Ultimo aggiornamento:  30 Agosto 2022

Comitato No Bretella: "Ecco le nostre ragioni"

In questi ultimi giorni, abbiamo notato un crescente interesse riguardo al Comitato No Bretella che si è concretizzato con numerose iscrizioni al gruppo Facebook ed altrettanto numerosi like nonché commenti favorevoli alla nostra lotta. Non nascondiamo al contempo alcuni commenti negativi che, seppur basandosi su legittime rimostranze, vanno a concludere con soluzioni sbagliate e che danneggerebbero in maniera irreparabile il nostro territorio.

I PUNTI FERMI DEL COMITATO

Ricapitoliamo quindi qui di seguito, quelli che sono i nostri principi di base.
1) non vogliamo lo spostamento della Bretella ma l'annullamento della sua costruzione in quanto la riteniamo inutile e dannosa.
2) nonostante siano trascorsi alcuni decenni, ancora non sono stati effettuati adeguati studi sui flussi di traffico, studi che sono alla base di ogni nuova costruzione di qualsiasi strada, superstrada ed autostrada. Ad occhiometro non si costruisce nulla.
3) un problema locale si risolve localmente, se esiste un traffico sostenuto nel centro di un paese, deve essere il paese stesso con adeguate restrizioni ad impedire il passaggio in determinate strade e, qualora necessario, costruire una strada comunale che bypassa il tratto più centrale e trafficato.
4) non sono state mai prese in considerazione 2 proposte alternative allo scempio della Bretella: la Via dei Monti Lepini (SR 156) e la cosiddetta Bretellina dei Sindaci. In entrambe i casi si lavorerebbe su strade esistenti e l'impatto sarebbe minimo.
5) il consumo di suolo non si recupera, si perde e basta. Tra i 5.000 espropri annunciati, ci sono decine di aziende agricole di eccellenza, non possiamo in alcun modo privarci della loro produzione a vantaggio di un'industria che non c'è.
6) ricordiamo che i danni ambientali non verranno subiti unicamente da chi viene impattato dalla superstrada ma anche da chi gli è vicino per centinaia di metri (vedere precedente comunicato).
7) sottolineiamo che i costi dell'opera, sono pressoché raddoppiati. Tutti soldi pubblici. Più che "green" sarà una superstrada "gold".

Queste le nostre ragioni, non ci sembrano ne' antiquate ne' follia, hanno solo un tantino di buon senso.

Comitato No alla Bretella Cisterna Valmontone 

Categorie

6 Ottobre 2021
Comune e gas, qualcosa non quadra: conferenza stampa di Morassut e Leoni

Nel pomeriggio di martedì 28 settembre al Bar Filippi si è tenuta una conferenza stampa indetta dalla sinistra veliterna. La discussione ha riguardato principalmente il gap di 600 mila euro nelle casse del Comune dopo quanto accaduto con 2i Rete Gas SpA, l’operatore che si occupa della distribuzione del gas nel nostro territorio. L’operatore anni […]

Leggi...
23 Febbraio 2023
Open Day Screening Oncologico a Velletri

Si è svolto ieri 22 febbraio l’Open day Screening oncologico organizzato da Asl Roma 6, Ordine Avvocati e Comitato Pari Opportunità. Un invito rivolto alla cittadinanza residente nel territorio Asl Roma 6 a fruire degli screening gratuiti (mammografico, citologico, colon-retto) presso le Unità Mobili nel Piazzale adiacente la sede del Tribunale. L’iniziativa ribadisce l’importanza della prevenzione continua […]

Leggi...
29 Dicembre 2022
Righini (FDI): "Gli ex governanti del Lazio continuano a fare bandi fuori tempo massimo"

"Senza rispetto per le istituzioni gli ex governanti del Lazio PD- M5Stelle continuano a fare bandi fuori tempo massimo. Come quello da circa 90 milioni di euro per l’appalto del servizio di vigilanza presso gli uffici regionali dei cinque capoluoghi di provincia, in scadenza addirittura a pochi giorni dalle elezioni. Non si placa la frenesia […]

Leggi...
8 Gennaio 2022
Tamponi gratuiti oggi e domani per gli studenti di Velletri

Open Days sabato 8 e domenica 9 presso la Farmacia Comunale 2 per gli studenti al rientro dopo le feste. Visto l’aumento dei contagi a Velletri, come in tutti i Castelli Romani, è della giornata odierna il provvedimento voluto fortemente dal Sindaco di Velletri e dall'amministrazione comunale per favorire un rientro a scuola che sia […]

Leggi...
27 Ottobre 2021
Scalinata di S. Martino, al via il ripristino

Opera molto attesa per i cittadini, finalmente sono partiti i lavori: nel più generale lavoro di riqualificazione della zona urbana, avranno nuova vita le scalette di S. Martino. La notizia l'ha data il Sindaco Orlando Pocci, postando una sua foto: "Una visita al cantiere di via San Martino dove stiamo ripristinando la scalinata. Anche questo […]

Leggi...
17 Maggio 2022
Ferrovie, 16 mld per il Lazio: in programma quadruplicamento della Ciampino-Roma

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha presentato il Piano Industriale 2022-2031 che prevede oltre 190 miliardi di investimenti con un impatto sull’economia nazionale stimabile in 2-3 punti percentuali di PIL.  Ne hanno illustrato i contenuti questa mattina, a Roma, in una conferenza aperta a colleghi e giornalisti, la Presidente, Nicoletta Giadrossi, e l’Amministratore Delegato, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down