Ultimo aggiornamento:  18 Novembre 2022

Comitato No Bretella: striscione sul ponte di Villa Ginnetti

Il Comitato No alla Bretella Cisterna-Valmontone, anche se non presente fisicamente ad Ariccia, ha voluto dare in qualche modo il suo "benvenuto" al nuovo ministro per le infrastrutture. Uno striscione di diversi metri è stato infatti appeso al ponte che sovrasta Villa Ginnetti. Il fautore del nuovo nucleare e del ponte sullo Stretto di Messina potrà così comprendere quanto la città di Velletri è contraria a quest'opera vecchia di 60 anni che serve solo a chi la costruisce. La schizofrenia amministrativa che da una parte valorizza i territori investendo su Monumenti Naturali, Via Francigena del Sud e Via della Transumanza e dall'altra distrugge tutto questo con un'opera inutile e dannosa, deve finire. I soldi pubblici, cioè dei cittadini, non possono essere buttati in questa maniera, come d'altronde il lavoro delle campagne per una agricoltura biologica di qualità.
LORO CONTRO OGNI LOGICA.
NOI CONTRO OGNI DEVASTAZIONE.

Comitato No alla Bretella Cisterna-Valmontone

Categorie

5 Maggio 2022
Il grande ritorno di "Rock per un bambino"

Dopo due anni di stop dovuto alla pandemia, il 21 Maggio dalle ore 20.30 alle ore 23.00 torna al Palazzo dello sport Gino Cesaroni del Comune di Genzano, la 12° edizione di “Rock per un bambino”, la celebre manifestazione di beneficenza a favore della raccolta fondi per il Bambino Gesù. IL PROGETTO Il progetto “Rock […]

Leggi...
9 Dicembre 2022
Pioggia di medaglie internazionali per il Toukon

Una stagione sportiva di grande livello e con importanti soddisfazioni di livello internazionale. Dopo gli importanti successi conquistati dagli allievi dell’asd Toukon karate-do ai campionati italiani, sono arrivati quelli della tanto attesa XXX° VENICE SENIOR&U21 CUP 2022 - KATA STYLE / KUMITE & PARAKARATE, competizione internazionale che a Jesolo ha visto protagonisti diverse centinaia di […]

Leggi...
5 Gennaio 2022
Servizio Civile Universale con il Sistema Castelli Romani

«Da quest'anno il territorio dei Castelli Romani ti regala un'opportunità in più. Sono disponibili infatti 45 posizioni per operatore volontario di Servizio civile all'interno della rete del Sistema Castelli Romani. Grazie all’impegno e alla determinazione del Consorzio Sistema Castelli Romani, il lavoro sinergico dei Comuni conquista sempre nuovi orizzonti, che noi intendiamo promuovere consapevoli che […]

Leggi...
12 Settembre 2021
Giocare in Biblioteca

Le biblioteche dei Castelli Romani si mettono in gioco! I GAME Il mondo del game appassiona da sempre migliaia di italiani, e può considerarsi una forma di intrattenimento culturale, oltre che un’espressione d’arte. Sull’onda del Modena Play e in attesa dell’IGW - International Game Week che si terrà quest’anno dal 7 al 13 Novembre, alcune biblioteche del territorio hanno organizzato eventi […]

Leggi...
18 Novembre 2021
Nemi nell'anno di Dante contro la violenza sulle donne

Una due giorni intensa. 24 NOVEMBRE Il 24 novembre il Sindaco di Nemi Alberto Bertucci inaugura un’opera dello scultore tatuatore di fama internazionale Marco Manzo, dedicata alla giornata mondiale per l‘eliminazione della violenza contro le donne. A Nemi ore 10:30 in piazza del Crocifisso, luogo scelto dal Sindaco per dire no alla violenza. Nella stessa […]

Leggi...
4 Gennaio 2022
Spreco alimentare e catastrofi naturali

Con riferimento al Goal 1 "Sconfiggere la povertà", Target 1.5"Entro il 2030, costruire la resilienza dei poveri e di quelli in situazioni vulnerabili e ridurre la loro esposizione e vulnerabilità ad eventi estremi legati al clima e ad altri shock e disastri economici, sociali e ambientali", il recente Rapporto della FAO "The impact of disasters and […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down