Ultimo aggiornamento:  26 Ottobre 2023

Comitato ‘Uniti per la salvaguardia dell’ambiente e della salute’: “No a inceneritore Fassa Bortolo. A rischio salute e ambiente

“Lanciamo un allarme grave per la salute e l’ambiente nel Basso Lazio, messo a rischio dall’ampliamento del cementificio Fassa Bortolo tra Artena e Cori”.

È quanto dichiara in una nota Luigi Mancini, vice presidente del Comitato “Uniti per la salvaguardia dell’ambiente e della salute”, comitato intercomunale che in meno di un mese ha raccolto più di mille aderenti tra i cittadini di Cori, Artena, Lariano, Velletri, Colleferro, Roccamassima.

“Siamo stati tenuti all’oscuro per 5 anni di questo progetto di ampliamento dello stabilimento di Fassa Bortolo” – prosegue il vice presidente del Comitato. “Ieri per la seconda volta in meno di 15 giorni ci siamo recati in Comune ad Artena per avere dal sindaco Felicetto Angelini risposte. Ci siamo presentati con tutte le copie e le stampe degli atti di progetti vecchi e nuovi e le relative delibere pubblicate dalla Regione, tutto a nostre spese. Quando lo abbiamo incontrato un mese fa, Angelini ci aveva assicurato che avrebbe chiesto alla Regione Lazio di sospendere il provvedimento in via di autotutela e permettere ulteriori accertamenti in merito alle nostre perplessità sugli inquinanti e sulle questioni urbanistiche. Di tutta risposta, Angelini ha deciso invece di opporsi al ricorso del Comune di Cori, chiedendone l’immediato rigetto, non prendendo minimamente in considerazione le nostre istanze”.

“Con grande sorpresa – spiega ancora Mancini – sempre ieri abbiamo anche scoperto che il Comune di Artena non è in possesso neppure del progetto della ultima variante autorizzata nel 2023, rintracciabile anche sul sito della Regione Lazio. Come possono schierarsi così apertamente per l’approvazione di un progetto senza neppur avere a disposizione gli elementi necessari per decidere?”.

“Abbiamo rilevato numerose incongruenze e carenze nell’istruttoria ma soprattutto in relazione alle caratteristiche tecniche del progetto, senza dimenticare le conseguenze sanitarie ed ambientali, come i danni all’economia agricola del territorio, al peggioramento della qualità dell’aria e ai rischi di inquinamento della falda. In base alle analisi dei nostri tecnici abbiamo rilevato, ad esempio, che la nuova variante dell’impianto della Fassa Bortolo aumenterebbe di circa 100 mila metri cubi le volumetrie rispetto a quello attuale, ossia il doppio. In questo modo entrano in contrasto con la legge regionale che – per gli insediamenti esistenti in zone ambientali protette vicino ai fossi demaniali – prevede incrementi non superiori al 20%. Inoltre, non vorremmo passassero a bruciare rifiuti anche ulteriori rispetto a quelli a base di legno già oggi autorizzati”. Ci auguriamo che il Tar possa confermare la sospensiva del progetto di ampliamento dello stabilimento di Fassa Bortolo. Ne va della salute di noi cittadini e mette a rischio l’ecosistema, conclude il vice presidente del Comitato “Uniti per la salvaguardia dell’ambiente e della salute”.

Categorie

10 Agosto 2022
Velletri protagonista ai vari Campionati Italiani grazie alla Ginnastica Res Novae

La Ginnastica di Velletri, la Res Novae nonostante il periodo particolare e, l’impossibilità di allenarsi con regolarità, è riuscita in questa stagione a prendere parte a varie competizioni, nelle varie sezioni e discipline della Federazione Ginnastica d’Italia, a centrare finali Italiane e, in alcuni casi a conquistare podi Nazionali! WEEK END A NAPOLI Il primo […]

Leggi...
13 Agosto 2022
L’Auditorium della Casa delle Culture sarà intitolato a Romina Trenta

Nel Consiglio Comunale tenutosi ieri, prima della pausa di Ferragosto, è stata approvata una mozione firmata da tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione all’unanimità che intitola l’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica di Velletri alla compianta Assessora Romina Trenta. Un omaggio sentito per una donna, un’amministratrice e una cittadina veliterna che tanto […]

Leggi...
18 Maggio 2023
Ballottaggio a Velletri, apparentamento tra Orlando Pocci e Romano Favetta

“La scelta è dettata dalla comune passione per Velletri e dalla totale convergenza programmatica. L’appello adesso viene rivolto alla coalizione guidata da Fausto Servadio affinché si unisca per completare il fronte da opporre al centro destra fiaccato dal risultato elettorale certamente al di sotto delle aspettative come dimostra lo sbandamento che si sta registrando in […]

Leggi...
14 Maggio 2022
Inaugurata la manifestazione “Pane e Olio” a Velletri

Una manifestazione che intende far conoscere e valorizzare due prodotti essenziali della dieta mediterranea, l’olio e il pane, dando spazio alle filiere produttive e alle imprese locali operanti nel settore agroalimentare.Nei due giorni di “Pane e Olio”, il 14 e il 15 maggio, un ricco programma di convegni, degustazioni ed eventi. Il Vice Sindaco Sanna […]

Leggi...
23 Settembre 2023
Carcere di Velletri: detenuti allagano e danneggiano la sezione per protesta

USPP Lazio: La polizia penitenziaria e il comandante riescono a riportare l’ordine nella stessa!!! “Oramai è assodato, che per i detenuti più scalmanati basta poco per inscenare una rivolta all’interno delle nostre carceri; tuttavia, possiamo dire che la prontezza del personale di Polizia Penitenziaria coordinata dal proprio comandante è stata in grado di riportare l’ordine […]

Leggi...
22 Settembre 2021
Amministratori e cittadini contro il Biogas

Sabato 18 settembre alle ore 16,00 nel piazzale antistante il ristorante da Eugenio ai Cinque Archi, il Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri ha di nuovo incontrato i cittadini per ribadire un fermo NO alla costruzione dell’impianto Biometano in Via Colle San Clemente. MOLTA PARTECIPAZIONE Nonostante l’impegno della vendemmia all’incontro hanno partecipato molti cittadini ed […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down