Ultimo aggiornamento:  28 Agosto 2022

Compleanno di Lariano, il Sindaco Montecuollo: "Tanti auguri alla nostra città"

Si festeggia oggi il 55esimo anniversario del Comune di Lariano, uno dei più giovani del territorio. Oltre alle iniziative previste, è intervenuto il Sindaco Francesco Montecuollo.

"La storia della nostra Lariano è ben più antica di quella che festeggiamo oggi ma il 28 agosto 1967 è una data fondamentale per la nostra comunità. Oggi ricordiamo il coraggio e la determinazione di coloro che, 55 anni fa, a 10 anni dalla costituzione del comitato pro autonomia, riuscirono a riconsegnare ai larianesi il loro paese. Perché Lariano esisteva già nei cuori di coloro che la abitavano anche se non era autonoma da Velletri. Esisteva perché un paese è costituito, innanzitutto, dalla propria comunità e dalle sue tradizioni. E Lariano, oltre a essere la nostra bellissima casa, è una terra ricchissima di tradizioni storiche, ambientali e paesaggistiche che noi abbiamo l'onore e l'onere di custodire con cura, passione e l'orgoglio di essere figli di questa terra. Oggi dobbiamo ricordare i padri fondatori di Lariano ed essere loro grati per quanto hanno fatto per noi. Così come dobbiamo essere grati a Luigi Brass anche come nostro primo sindaco, e a tutti i sindaci che si sono succeduti. Oggi ricopro questo incarico e sento tutta la responsabilità di guidare la nostra comunità. Lo faccio con lo sguardo rivolto alle prossime generazioni ma con il cuore colmo di gratitudine per tutti coloro che mi hanno preceduto.

Oggi festeggiamo con gioia e serenità perché sappiamo che Lariano è forte e sicura e che i suoi cittadini sono fieri di appartenere proprio a questa città e a questa comunità. Quindi voglio fare i miei auguri innanzitutto a tutti noi Larianesi, sia che siano nati qui, sia che siano stati adottati da questa meravigliosa comunità. E poi voglio fare gli auguri alla nostra Lariano, per i suoi 55 anni e per tutti quelli che abbiamo davanti, con la consapevolezza che finché saremo uniti saranno sempre migliori. Tanti auguri Lariano!".

Categorie

12 Febbraio 2022
Presentata la guida "Leggi qui" con Letizia Corsetti e Giacomo Ebner

Si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Lariano, nel pomeriggio di venerdì, la presentazione del libro "Leggi qui. Guida galattica (e)norme per adolescenti", edito da Mondadori e ideato e coordinato dal giudice Giacomo Ebner. UN VOLUME PER I GIOVANI Il volume, pensato proprio per i più giovani, si propone di affrontare tramite l'ottica […]

Leggi...
26 Luglio 2021
Quando la stazione ferroviaria di Lariano fu protagonista al cinema con Salce e Tognazzi

Rimane invece solo la scritta 'LARIANO' a ricordare il precedente uso di quell'elegante edificio a picco sulla nuova rotatoria appena fuori dal centro. Tra i tanti destini che potevano esserci per la stazione ferroviaria di Lariano, quello che si è realizzato è senz'altro il più infausto. Lo scalo larianese, oggi abitazione privata, avrebbe avuto un […]

Leggi...
26 Settembre 2022
Politiche, a Lariano centrodestra sopra il 62% alla Camera

Netta vittoria del centrodestra a Lariano. Anche alla Camera, così come al Senato, la coalizione trainata da Giorgia Meloni supera il 62%. Il primo partito è Fratelli d'Italia con il 37,49% e 2281 voti. Seguono la Lega con 810 preferenze pari al 13,31% e Forza Italia con 677 voti pari all'11,13%. Chiude Toti con 27 […]

Leggi...
11 Dicembre 2021
A Lariano si presenta "I bambini del soldato Martin"

Il Comune di Lariano, in collaborazione con l'Associazione Free Events e con il supporto di Art Radio Lariano, presenta l'incontro con l'autore Matteo Incerti che presenterà il suo libro "I bambini del soldato Martin". Il volume racconta la storia di un soldato statunitense, Martin appunto, che durante la seconda guerra mondiale attraversò i territorio di […]

Leggi...
27 Gennaio 2023
Giornata della Memoria a Lariano, Montecuollo: "Dobbiamo scrivere pagine migliori"

"Oggi è il giorno in cui ricordiamo che gli uomini sono capaci di creare fabbriche per qualunque cosa, persino fabbriche per costruire la morte di altri esseri umani. Il 27 gennaio del 1945, infatti, il mondo scoprì che a pochi chilometri da una cittadina polacca che in tedesco si chiamava e si chiama tuttora Auschwitz, […]

Leggi...
28 Gennaio 2022
Giornata della Memoria, Lariano intitola un parco a Roberta Rina Calò

Un’intensa cerimonia quella che si è svolta a Lariano in occasione della Giornata della Memoria. Il 27 gennaio è stato celebrato dalla comunità larianese con una preziosa intitolazione, quella del giardino comunale antistante al Municipio, dedicato a Roberta Rina Calò. Roberta era una bambina ebrea e fu rastrellata, a Roma, il 16 ottobre 1943 morendo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down