Ultimo aggiornamento:  12 Ottobre 2023

Comune di Velletri, conferenza sui progetti PNRR con il Sindaco Cascella e l’Assessore Servadio

Incontro pubblico presso la sala Tersicore del palazzo comunale di Velletri, nel corso del quale l’Amministrazione Cascella ha illustrato ai cittadini e alla stampa i progetti del Pnrr (Piano Nazione Ripresa Resilienza), previsti per la città.

“Quando inizieranno i lavori dovremmo avere un senso comune di responsabilità, sia verso i progetti che verranno messi in atto, sia verso i disagi che i cantieri porteranno, in particolare nel centro storico. Il termine ultimo per il completamento e la rendicontazione è il 2026, ma tenteremo di essere ancora più rapidi, proprio per creare meno disagi possibili ai cittadini e per fruire subito dei benefici.” – ha dichiarato il sindaco Ascanio Cascella.

Durante la conferenza il primo cittadino e l’Assessore ai Lavori Pubblici Fausto Servadio hanno esposto ai presenti, con l’aiuto di slides, tutti i progetti di riqualificazione finanziati dal Pnrr, dei quali a breve inizieranno i lavori: a partire dal rifacimento di piazza Cairoli, ma anche gli altri progetti sulla riqualificazione del mercato coperto in piazza Metabo, le opere di miglioramento della qualità del decoro urbano del centro storico, comprese le migliorie a via Metabo e via Luigi Novelli, la realizzazione di un parcheggio modulare in via Madre Teresa di Calcutta, un nuovo asilo nido in zona 167, i percorsi meccanizzati di collegamento tra il parcheggio multipiano sotto l’Ospedale e viale Bruno Buozzi, le opere per il Giubileo 2025, la ristrutturazione del Mattatoio, la riqualificazione dell’area confiscata alla mafia in via Appia Nord, i percorsi di autonomia per persone con disabilità (ambito territoriale Velletri-Lariano) e la riqualificazione degli edifici a San Martino (ex albergo della posta). Inoltre, è stato annunciato che verrà creata la piscina comunale nella zona del Palabandinelli.
L’Assessore Servadio, dopo le spiegazioni ha aggiunto che l’obbiettivo e l’attività dell’Amministrazione è creare una città accogliente, per incentivare i turisti a venire a visitare Velletri. “Dobbiamo far crescere la città e quindi questa riqualificazione è fondamentale”. – ha dichiarato l’Assessore ai lavori Pubblici.

“L’incontro di oggi è stato produttivo e necessario per informare i cittadini sui principali progetti che metteremo in atto per la valorizzazione del territorio”. – ha dichiarato il sindaco – “Con questo sistema di finanziamenti può cambiare il modo di vivere nella nostra città, migliorando la qualità della vita e costruendo una Velletri più inclusiva e sostenibile”.

Durante la conferenza è stata annunciata anche la convenzione per la creazione di un collegamento col parcheggio in via dei Volsci, nell’area ex amore, che sarà interessato da una linea urbana dedicata, una linea express, che ogni dieci minuti collegherà l’area con il centro storico e le zone nevralgiche. Non è mancato un passaggio del sindaco in ambito di Sicurezza e decoro urbano, che ha preannunciato importanti novità al riguardo.

Categorie

29 Dicembre 2022
La Città di Velletri esprime vicinanza a Benedetto XVI

La notizia della malattia del Papa emerito Benedetto XVI ha gettato nello sconforto la comunità dei fedeli e non solo. Da ieri si susseguono le dichiarazioni di vicinanza al pontefice emerito, e non è stata da meno la città che l’ha accolto e ospitato in passato. Tramite la pagina istituzionale, infatti, anche il Comune veliterno […]

Leggi...
5 Luglio 2023
Inaugurata la rinnovata sede della Banca Popolare del Lazio a Velletri

La Banca Popolare del Lazio ha accolto la città dopo la ristrutturazione mostrando la nuova sede di Direzione Generale in via Martiri delle Fosse Ardeatine a Velletri. Grande partecipazione dei soci e dei dipendenti all’evento inaugurale. Una Banca di comunità che rinnova il patto con il suo territorio e la sua gente. Nella giornata del […]

Leggi...
5 Gennaio 2023
I Castelli Romani candidati a Capitale italiana del Libro 2023

A settembre 2022, in risposta al bando emanato dal Ministero della Cultura per il conferimento del titolo di Capitale Italiana del Libro 2023, il Consorzio Sistema Castelli Romani e la Fondazione Cultura Castelli Romani hanno proposto la partecipazione ai 17 Comuni del Sistema: Albano Laziale, Ariccia, Castel Gandolfo, Ciampino, Colonna, Frascati, Genzano di Roma, Grottaferrata, […]

Leggi...
27 Dicembre 2021
Covid, effetto Natale: a Velletri 723 attuali positivi

Diramato il consueto bollettino della ASL Roma 6 sui casi di covid-19, nella settimana dal 20 al 26 dicembre. I numeri non sono confortanti, anche se ad onor del vero andrebbe fatta una lettura più approfondita e ci si aspetta che siano comunicati anche i ricoverati e le fasce di età. AUMENTO GENERALE Con i […]

Leggi...
12 Marzo 2023
Fausto Servadio sarà Candidato alla carica di Sindaco di Velletri

Un week end pieno di colpi di scena nel mondo politico veliterna non smette di sorprendere. È di pochi minuti fa, infatti, la notizia della ricandidatura a Sindaco di Fausto Servadio, già primo cittadino con una coalizione di centrosinistra per dieci anni, dal 2008 al 2018. Servadio, che vinse al ballottaggio contro Righini nel 2008 […]

Leggi...
6 Settembre 2021
Al via i lavori per la rotatoria di Piazza XX Settembre

Avviato il cantiere per la rotatoria a piazza XX Settembre, opera attesa e necessaria per regolare al meglio le auto su una delle piazze più trafficate di Velletri. I lavori saranno brevi grazie all’utilizzo di materiali pre-fabbricati già ampiamente sperimentati. IL SINDACO: “LIMITEREMO I DISAGI” “Cercheremo di contenere al massimo il disagio per i cittadini. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down