Ultimo aggiornamento:  30 Dicembre 2022

Con Antonella De Biase il primo seminario del nuovo anno di Velletri 2030

Dopo tanti Seminari mirati a diffondere la cultura scientifica, Velletri 2030 inizia l’anno 2023 con un Seminario che mira a far riflettere sulla realtà geopolitica, con impatto diretto sull’approvvigionamento delle risorse naturali necessarie al mantenimento del modello di sviluppo del mondo occidentale, con particolare riferimento alle risorse energetiche.

INCONTRO CON L’AUTRICE

Il Mediterraneo e il nuovo mondo dopo l’Ucrania“ è il titolo del Seminario, che si terrà sabato 14 gennaio 2023 c/o IISS Cesare Battisti, via dei Lauri 1, con inizio alle ore 16:00. L’incontro  prende spunto dal libro “Astana e i 7 mari. Russia, Turchia, Iran: orologio, bussola e sestante dell’Eurasia” e vede protagonista l’autrice del libro, Antonella De Biasi. Il libro ha come punto di partenza gli accordi di Astana nati dagli incontri tenutisi nella capitale del Kazakistan (oggi Nur-Sultan) per facilitare la soluzione militare in Siria nella prospettiva di un futuro cessate il fuoco sotto la supervisione delle tre potenze locali in gioco ovvero Russia, Turchia e Iran. Nel volume, si legge in un comunicato stampa dell’editore OGzero, “non c’è spazio solo per il mare nostrum anche se è un mare che metaforicamente contiene tutti gli altri, un tesoro blu che irradia il suo ascendente verso le vie fluviali e gli snodi marittimi più nascosti ma si inseriscono diversi tasselli: il bastione cinese nel Mediterraneo orientale, il Canale di Suez, lo stretto dei Dardanelli, gli echi del caos proveniente da Levante o il golfo Persico. Il punto di vista mediterraneocentrico di questo continuo salpare chiama in causa il fatto che il Mediterraneo non è solo un crocevia liquido ma un contenitore di intrecci fitti dell’economia che disegnano per noi la società”.

INVITO AL DIBATTITO

Vi aspettiamo numerosi per parlarne e confrontarci in una sorta di dibattito, mirato a creare la consapevolezza sull’importanza del Mediterraneo in quanto crocevia di interessi planetari.

Categorie

13 Novembre 2023
Velletri, “La luce verde nei sassi” ai Sentieri dell’Anima

Sabato pomeriggio l’associazione Sentieri dell’Anima APS ha proposto un evento culturale dal titolo: “La luce verde nei sassi”.Carla Petrella e Carlo Trenta hanno accompagnato i presenti in una passeggiata letteraria che ha evidenziato lo stretto legame tra Natura e Uomo, un legame che si traduce poi in “favole scritte” e continuo humus d’ispirazione per poeti […]

Leggi...
5 Settembre 2021
Festival di Antropologia e Storia delle Religioni “Nella Terra di Diana”

Al via la terza edizione del Festival di Antropologia e Storia delle Religioni “Nella Terra di Diana”. La manifestazione sarà presentata il pomeriggio di giovedì 9 settembre presso il palazzo Chigi di Ariccia, alle ore 16:30, e si terrà dal 10 al 12 settembre presso il Centro Mariapoli Internazionale di Castel Gandolfo. ORGANIZZATORI Il Festival […]

Leggi...
13 Settembre 2021
Torna “Aria di libri”: ospite Giulio Ferroni

Torna la mini-rassegna dedicata a Dante Alighieri. Dopo il successo dell’incontro con Luca Sommi a Paliano, stavolta la tappa dantesca sarà a Cave presso il Teatro Comunale (Parco Villa Clementi) con il professor Giulio Ferroni. Critico, accademico, docente e scrittore, Ferroni è un nome di spicco del mondo della cultura in Italia e ha pubblicato […]

Leggi...
29 Settembre 2021
Tutti giù in Cantina, banchi d’assaggio e spettacoli dall’1 al 3 ottobre

Edizione speciale quella in programma il fine settimana dall’1 al 3 ottobre di “Tutti giù in Cantina”, il Festival della Cultura del Vino di Velletri organizzato come sempre dall’associazione Idee in Fermento e dal CREA, quest’anno in collaborazione con la Regione Lazio. La “Autumn Edition” si svolgerà ancora nella storica sede dell’istituto di ricerca in […]

Leggi...
12 Maggio 2023
Selene Calloni Williams presenta il suo nuovo libro a Velletri

Oggi Selene Calloni Williams presenterà il suo nuovo libro “Kintsugi. Ripara le ferite dell’anima e rendi prezioso ogni istante della tua vita” alle ore 18.30 presso l’Auditorium “Romina Trenta” Casa delle Culture e della Musica di Velletri – Piazza Trento e Trieste, ospite della libreria Mondadori Bookstore Velletri.Dialogherà con l’autrice Marco Orlandi. Nella filosofia spirituale […]

Leggi...
24 Gennaio 2023
Bando per il Servizio Civile Universale

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando volontario 2023 relativo alle candidature per i progetti di Servizio Civile Universale. Il Consorzio Sistema Castelli Romani offre 50 posizioni all’interno di 13 comuni della Città Metropolitana di Roma. I progetti sono rivolti […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down