Ultimo aggiornamento:  22 Maggio 2023

Con Ariele Vincenti ironia e nostalgia nel segno di Trilussa a “ViviVelletri”

Grande successo di pubblico, venerdì 19 maggio, alle ore 21, nell’Auditorium “Romina Trenta” della magica cornice della Casa delle Culture e della Musica, per il nuovo appuntamento inserito nel calendario della seconda edizione della rassegna “ViviVelletri”. Nell’ambito del ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Velletri, in scena Ariele Vincenti con “La Tovaglia di Trilussa”. La rassegna, che prevede una serie di appuntamenti artistici e intende valorizzare ulteriormente un luogo denso di attrattive storiche e artistiche come la struttura seicentesca dell’ex Convento del Carmine, oggi Casa delle Culture e della Musica di Velletri, ha richiamato a sé ancora una volta tantissime persone.

Protagonista assoluto del teatro di Ariele Vincenti un maestro della poesia e del linguaggio inteso come strumento di comunicazione universale. Carlo Alberto Salustri, in arte Trilussa, è stato capace di farsi comprendere da chiunque pur utilizzando il dialetto romanesco. Troppo forti ed espressi in maniera convincente e inequivocabile i concetti propri di una poetica disincantata e vicina al popolo, impossibile non comprendere a prescindere dal proprio dialetto d’origine.

La Tovaglia di Trilussa / regia di Ariele Vincenti e Manfredi Rutelli / con Ariele Vincenti / musica dal vivo Maestro Pino Cangialosi / consulenza registica di Nicola Pistoia / Auditorium “Romina Trenta” Casa delle Culture e della Musica di Velletri / venerdi 19 maggio 2023 h21

Ariele Vincenti, carismatico e colmo di passione per il poeta romano, ha catturato il pubblico grazie a un’esibizione che ha spaziato tra un clima più intimo e uno più solenne, alternando diversi momenti all’interno della narrazione teatrale. Il personaggio interpretato, Remo, custode dello Zoo di Roma, ha avuto – all’interno dello spettacolo – l’onore di essere a contatto col poeta e una volta invitato a cena in Osteria comincia a vivere in prima persona le atmosfere della vita del Maestro, le stesse che vengono inserite nelle sue liriche. Ne emerge, ed è questa la forza de “La Tovaglia di Trilussa”, un quadro che restituisce biografia e poetica in un ordine cronologico e logico che alla fine dà un quadro emozionale e letterario della vita del Salustri.

Uno splendido spettacolo, fra ironia e nostalgia, che ha raccolto il sincero applauso del numeroso pubblico. Per “ViviVelletri” un’altra conferma importante della qualità della proposta culturale, in attesa del prossimo spettacolo venerdì 9 giugno con “Romeo e Giulietta. Gli amanti di Verona” interpretato da Manuela Mandracchia, Fabio Cocifoglia e gli Agricantus.

Categorie

27 Aprile 2022
“In Alice’s mind” al Teatro Tognazzi

Appuntamento con la DCN LAB, sabato 30 aprile, al Teatro “Tognazzi” di Velletri. La nota scuola di danza di Roma metterà in scena uno spettacolo puramente coreografico sul palco veliterno, sotto il coordinamento del maestro e coreografo Emilio Zavatta. NELLA MENTE DI ALICE La rappresentazione, adatta per grandi e piccini, ha un obiettivo molto interessante […]

Leggi...
13 Giugno 2023
Cisterna, al via la ll edizione de “La corte dei libri”: primo evento con Chiara Francini

Torna a Cisterna di Latina il festival letterario “La Corte dei Libri”. La seconda edizione, patrocinata dall’Amministrazione Comunale e ideata e realizzata dalla Mondadori Bookstore Cisterna e dalla Fondazione De Cultura, inizierà mercoledì 14 giugno presso la Sala Zuccari (al primo piano di Palazzo Caetani) con un’ospite d’eccezione: Chiara Francini. Attrice e scrittrice, toscana doc […]

Leggi...
15 Aprile 2023
In un gremito Auditorium Luigi Lo Cascio ha presentato a Velletri “Storielle per granchi e per scorpioni”

Storie legate da diversi temi, eppure molto autonome e leggibili singolarmente: si compone così la seconda opera narrativa di Luigi Lo Cascio, attore e scrittore, ospite della Libreria Mondadori Bookstore di Velletri nella splendida cornice dell’Auditorium “Romina Trenta” della Casa delle Culture e della Musica. Un Reading, più che una presentazione, per entrare nel cuore […]

Leggi...
3 Marzo 2022
“Il merdoscopo” e Isabella Premutico alla Mondadori

Nuovo appuntamento alla Mondadori Bookstore di Velletri, dove sarà ospite l’autrice Isabella Premutico per presentare il suo libro “Il merdoscopo. L’astrologia che non ti aspetti” edito da Mondadori. L’evento si terrà venerdì 4 marzo alle 18.30. UN OROSCOPO IRONICO Sotto il sole non ci sarà pure nulla di nuovo, come si dice, ma Isabella Premutico […]

Leggi...
25 Luglio 2023
“Di stazione in stazione”, il nuovo libro di racconti di Claudio Leoni pensato per la ferrovia Roma-Velletri

È uscito il 20 luglio, in tutte le librerie e negli store on line, il nuovo libro dello scrittore e poeta Claudio Leoni. Il noto autore stavolta ha affrontato il tema del viaggio e del treno, con una raccolta di racconti lunghi un viaggio dal titolo “Di stazione in stazione”. Il volume, edito da De Cultura […]

Leggi...
12 Gennaio 2022
Unitre Velletri in DAD con cinque appuntamenti su ZOOM

Torna tutto in Dad, almeno per la settimana in arrivo, anche all’Università delle Tre Età di Velletri. L’associazione presieduta da Lamberto Cioci ha infatti maturato questa decisione vista la recrudescenza della situazione pandemica, evitando di esporre a rischi (seppur minimi) i propri associati. Così rimangono in sospeso i laboratori e gli incontri in presenza, mentre […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down