Ultimo aggiornamento:  30 Giugno 2023

Con Calliope il Festival di Ninfa

Ecco il programma e in allegato la locandina dell'evento patrocinato dal Comune di Cisterna di Latina e dal Comune di Velletri, organizzato da Calliope - APS con il contributo della Banca Popolare del Lazio.

Si consiglia la prenotazione.

FESTIVAL DI NINFA

Incontri di Arte, Cultura, Poesia, Storia e Attualità

6-9 luglio 2023

Sala Zuccari e Sala della Loggia, Palazzo Caetani - Cisterna di Latina

Giovedì 6 luglio

Ore 17:00 - Sala Zuccari Palazzo Caetani - Cisterna di Latina

Saluti istituzionali e presentazione dell’iniziativa

Interverranno:

Valentino Mantini - Sindaco di Cisterna di Latina

Ascanio Cascella - Sindaco di Velletri

Maria Paola De Marchis - Presidente Calliope - APS

Ore 17:30

C’È VITA FUORI DAI SOCIAL?

LUOGHI E OCCASIONI DI SOCIALIZZAZIONE E DI INCONTRO

Tavola rotonda

Maria Paola De Marchis dialoga con:

Valentino Mantini - Sindaco di Cisterna di Latina

Maria Innamorato - Vice Sindaco di Cisterna di Latina

Manuela Pagnanelli - Assessore Istruzione e Sport di Cisterna di Latina

Michela Mariottini - Assessore politiche giovanili di Cisterna di Latina

Aura Contarino - Consigliera delegata eventi di Cisterna di Latina

Chiara Ercoli - Vice Sindaco di Velletri

Luca Andreassi - Vice Sindaco di Albano Laziale

Alessandro De Santis - Presidente del Consiglio Comunale di Lanuvio

Virginio Melaranci - Calliope Genzano di Roma

Maurizio Mattacchioni - Calliope Lariano

Venerdì 7 luglio

Ore 17:00

Sala della Loggia - Palazzo Caetani

Apertura della Mostra dell’Artista Carla Nico FLORA, ACQUA, VITA

Ore 18:00

Sala Zuccari - Palazzo Caetani

Letture drammatizzate dell'opera SARINA di Roberto Pennacchini

Tratto e liberamente adattato dal libro di Maria Lanciotti “Come andarono i fatti”

Sabato 8 luglio

Ore 10:00

Visita ai Giardini di Ninfa - partenza con navetta da Palazzo Caetani

Ore 18:00

Sala Zuccari - Palazzo Caetani

Presentazione del libro di poesie SANGUE CONTADINO di Maria Paola De Marchis

Intervengono: Carla Nico, Patrizia Audino

Domenica 9 luglio

Ore 11:00 - Sala della Loggia - Palazzo Caetani

BENVENUTO NEL DESERTO DEL REALE

RELIGIONI, MITI E FILOSOFIA IN THE MATRIX

Conferenza di Igor Baglioni a margine del libro "Religioni fantastiche e dove trovarle. Divinità, miti e riti nella fantascienza e nel fantasy” a cura di Igor Baglioni, Ilaria Biano e Chiara Crosignani. Edizioni Quasar, Roma 2023

A cura dell’Associazione “Mercure 80”

Ore 13:00 - Pranzo

Ore 15:00

Visita ai Giardini di Ninfa - partenza con navetta da Palazzo Caetani

Ore 18:00

Sala della Loggia - Palazzo Caetani

Spettacolo musicale

MARTINA CUGINI & FRIENDS

Dalle 20:00 alle ore 22:00 - visite guidate dai soci FAI al palazzo Caetani e alla sala espositiva del buttero. Dalle ore 22:00 - La notte bianca, manifestazioni di musica, circensi e negozi aperti.

Comunicaci la tua presenza, ci aiuterà per prenotare la navetta che partirà da Palazzo Caetani per la visita ai giardini di Ninfa.

Il biglietto per la visita ai Giardini di Ninfa è acquistabile solo on line dal sito della Fondazione Roffredo Caetani.

Info e prenotazioni: 360503384

mariapaolademarchis@gmail.com  

Categorie

19 Maggio 2022
Ritornano le gite alla scuola primaria “Rosita Zarfati”: Ninfa e Valvisciolo

Dopo due lunghi anni di pandemia, finalmente è stato possibile riportare i nostri piccoli, grandi alunni alla scoperta del mondo. Martedì 17 maggio, gli allievi del plesso “Rosita Zarfati” si sono recati presso il “Giardino di Ninfa”: hanno partecipato le classi prime, seconde, terze e quarte, per un totale di circa 150 alunni. Per alcuni […]

Leggi...
3 Luglio 2023
Doppio appuntamento con Chiara Gamberale e Dacia Maraini a “Velletri Libris”

Doppio appuntamento, giovedì 6 luglio e sabato 8 luglio, per la rassegna “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna. I due eventi, a partire dalle ore 20, vedranno due ospiti d’eccezione: Chiara Gamberale e Dacia Maraini.   Giovedì 6 luglio Chiara Gamberale, in dialogo con Aurora De Marzi, ripercorrerà la […]

Leggi...
2 Marzo 2022
A Velletri un presidio per la Pace

L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali. (Art. 11 Costituzione Italiana). I comuni dei Castelli Romani condannano con fermezza l’insensata invasione militare Russa e chiedono il ritorno della pace. A sostegno della comunità ucraina e vicini a tutti i cittadini russi […]

Leggi...
20 Dicembre 2022
Un grande successo la Mostra "Scatta Velletri" ideata da Memoria '900

Agli archivi la prima edizione della mostra fotografica "Scatta Velletri", ideata e realizzata dall'Associazione Culturale Memoria '900 e rimasta aperta da venerdì 16 dicembre a lunedì 19 dicembre presso la sede del Comitato Soci Unicoop Tirreno. La mostra ha vissuto diversi momenti, e ha raccolto un'incoraggiante partecipazione di pubblico fra curiosi, soci, appassionati di fotografia. […]

Leggi...
12 Aprile 2022
"I colori dell'Inferno" con il film della Elios

Un viaggio nell’ inferno dantesco per riscoprire il celebre film girato a Velletri e prodotto dalla Elios del principe Ginnetti. Sarà l’estro creativo di Franco Di Matteo e Paolo Bielli a catapultare i visitatori nei gironi dell’inferno dantesco per la Mostra che partirà il prossimo 20 Aprile al Polo Espositivo Juana Romani. Una proposta innovativa […]

Leggi...
14 Ottobre 2022
Al via la stagione del Teatro Artemisio-Volonté con Giampiero Ingrassia e “Doctor Faust e la ricerca dell’eterna giovinezza”

Finalmente al via la stagione del Teatro Artemisio Gian Maria Volonté, diretto da Giacomo Zito. Si torna nello storico tempio della cultura veliterna per la primissima data di una programmazione variegata ed entusiasmante, proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal MIC - Ministero della Cultura e dalla Regione […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down