Ultimo aggiornamento:  31 Luglio 2023

Con Giovanni Scifoni e “Anche i santi hanno i brufoli” si conclude la rassegna “Fantastiche Visioni” nel Parco Chigi di Ariccia

Giunge al termine, con una risposta straordinaria di pubblico e critica, la programmazione di eventi culturali che compone la rassegna “Fantastiche visioni”, ideata e realizzata da Arteidea Eventi e Servizi – per la direzione artistica di Giacomo Zito - con il sostegno economico del Comune di Ariccia. La nuova stagione, dal 6 luglio al 6 agosto 2023, ha previsto in calendario cinque date nella meravigliosa cornice del Parco Chigi, e ha registrato tre sold out e un afflusso di pubblico altissimo. Il quinto e ultimo appuntamento vedrà in scena Giovanni Scifoni, domenica 6 agosto alle 21, con il suo spettacolo

Anche i santi hanno i brufoli” è un racconto giullaresco dove l’attore e scrittore Giovanni Scifoni, accompagnato dai musicisti Davide Vaccari e Maurizio Picchiò, con il linguaggio divertente che lo contraddistingue, riporta ai giorni nostri le vicende dei santi del passato: San Giovanni Bosco, Sant’Agostino, San Giovanni di Dio, Santa Francesca Romana. A volte sembra che Dio lo faccia apposta: si sceglie le persone peggiori per compiere le sue grandi opere, e forse lo fa apposta, per rendere evidente che sicuramente è merito suo. Spesso i santi sono persone senza qualità, senza talento, che ricevono una proposta: vuoi fare questa cosa? Non sei capace a farla e sicuramente sarà un disastro. Ti va? Le risate sono garantite.

Giovanni Scifoni, attore, drammaturgo, scrittore si è diplomato all’Accademia Nazionale di Arte Drammatica. Ha collaborato con numerosi attori in varie tournée, recitando insieme a Giorgio Colangeli, Ninni Bruschetta, Paolo Poli, tra gli altri. Il suo esordio al cinema è nel 2003 con “La meglio gioventù” di Marco Tullio Giordana. Seguono un vasto numero di ruoli, da protagonista e non, sia sul grande che sul piccolo schermo (celebre l’interpretazione al fianco di Lando Buzzanca in “Io e mio figlio”, su Raiuno, o “Un medico in famiglia”. Sempre nell’ambito delle fiction affianca Gigi Proietti in “L’ultimo papa re” e “Una pallottola nel cuore” e Terence Hill in “Un passo dal cielo”. Ha vinto, nel 2011, il Golden Graal come astro nascente del teatro. Negli ultimi anni ha dato alle stampe due romanzi e continua i suoi tour estivi riempiendo teatri e piazze grazie alla sua bravura e alla sua inconfondibile ironia.  

“Anche i santi hanno i brufoli”, come tutti gli spettacoli, si svolgerà nel Parco di Palazzo Chigi ad Ariccia (accesso da Via dell’Uccelliera). L’ingresso (biglietto unico) è di € 5. Per info e prenotazioni sono a disposizione il numero di telefono 328 3338669 e l’e-mail preno@arteideaeventieservizi.it.

Categorie

24 Maggio 2023
Luca Argentero presenta a Velletri "Disdici tutti i miei impegni"

Il grande attore Luca Argentero presenterà il suo libro "Disdici tutti i miei impegni", Mondadori editore, a Velletri. L'appuntamento è per venerdì 26 Maggio alle ore 18.30 presso l'Auditorium "Romina Trenta", Casa delle Culture e della Musica di Velletri in Piazza Trento e Trieste. L'evento è organizzato della Libreria Mondadori Bookstore Velletri. Dialogherà con l'autore […]

Leggi...
3 Gennaio 2022
Istituito il Premio "Rotaia d'Oro"

Si comincia a delineare il programma delle prossime celebrazioni per il 160esimo anniversario del viaggio che il 27 Gennaio 1862 ha aperto al traffico ferroviario la tratta Roma – Velletri e di fatto inaugurato la stazione di Velletri. Molti saranno gli eventi collaterali all’arrivo del treno storico, tra questi l’assegnazione per la prima volta del […]

Leggi...
15 Settembre 2022
Invasione di cani a Villa Ginnetti per "Happy Dogs"

Ottima partecipazione di pubblico e di amici a quattro zampe per l’evento “Happy Dogs” con i giudici Roberto Sciorilli e Ambra Merilli e la partecipazione di Excalibur. Domenica 11 settembre Villa Ginnetti si è riempita di cani per un’esposizione amatoriale canina aperta a tutte le razze, con pedigree e senza. Ha avuto luogo, nei viali […]

Leggi...
12 Ottobre 2022
Alla scoperta della casa di Velletri di Ugo Tognazzi con il "light tasting"

Il 19 ottobre, la DMO Castelli Romani propone la visita della Casa Museo di Ugo Tognazzi con una degustazione di alcuni dei prodotti realizzati dalla famiglia, tutto rigorosamente firmato “La Tognazza”. La tenuta di Velletri de “La Tognazza” è stata acquistata negli anni ‘60 da Ugo Tognazzi. Nel 1969, in tenuta si festeggiava la prima […]

Leggi...
17 Luglio 2023
A Lanuvio presentato GinCosta, il primo buonissimo Gin dei Castelli Romani

È stata la splendida location di Villa Sforza Cesarini, all’ombra del magnifico tempio di Giunone Sospita a Lanuvio, a ospitare l’evento di presentazione di GinCosta, il primo Gin dei Castelli Romani. Il lancio del prodotto è avvenuto in una cornice esclusiva, con tanti ospiti, per raccontare e mostrare la passione di Costantino Grassi, colui che […]

Leggi...
19 Ottobre 2022
L’Unitre di Velletri inaugura il nuovo anno accademico: pienone in Aula Magna al CREA

Davanti a un’Aula Magna del CREA Viticoltura/Enologia gremita in ogni ordine di posto ha preso il via, ufficialmente, l’anno accademico 2022-2023 dell’Università delle Tre Età di Velletri. Un piacevole modo di ritrovarsi, finalmente in presenza, alla scoperta delle novità didattiche messe a punto dall’Unitre veliterna guidata dal presidente Lamberto Cioci. Proprio il presidente, nel fare […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down