Ultimo aggiornamento:  14 Marzo 2022

Con Giuseppe Signori e il suo “Fuorigioco” un tuffo nel grande calcio alla Mondadori di Velletri

Che non sarebbe stata una presentazione come tutte le altre lo si è compreso dalla fila lunga e ordinata man mano infoltitasi ben prima dell’orario previsto per l’inizio dell’evento. L’affetto degli sportivi veliterni, e in particolar modo quelli di fede laziale, per Giuseppe Signori si è fatto sentire e sono state centinaia le persone che hanno invaso la Mondadori Bookstore di Velletri per assistere all’incontro con uno dei più grandi campioni della storia del calcio italiano.

L'INTERVISTA

Intervistato da Tiziana Mammucari e Guido Ciarla, il fuoriclasse della nazionale ha raccontato in brevissimo tempo la sua disavventura giudiziaria dalla quale è uscito pulito rifiutando la prescrizione e sostenendo la tesi della sua innocenza fino alla fine. Un travaglio di oltre dieci anni, che ha impedito a Signori di godersi la “pensione” da calciatore. “Fuorigioco. Perde solo chi si arrende” (Sperling&Kupfer) muove dalla telefonata che il bomber della Lazio ha ricevuto in una giornata d’estate, ad appena tre mesi dal conseguimento del patentino che gli avrebbe senz’altro aperto una radiosa carriera da allenatore. Da lì, una travagliata esperienza conclusa solo nel giugno 2021 con l’assoluzione da tutti i reati e la riabilitazione in FIGC ad opera del presidente Gravina. Prima di tornare sul campo, però, la necessità di scrivere questo libro per lanciare un messaggio di assoluta fede nella propria coscienza.

FIRME E ABBRACCI

Dopo la breve presentazione è stato un vero e proprio assalto quello a Giuseppe Signori, già accolto con cori e incitamenti che si sono spesso riascoltati lungo via Pia e all’interno della Libreria. I tanti presenti hanno potuto farsi firmare la propria copia e scattare una foto con il campione, che non si è sottratto e anzi si è mostrato disponibile fino all’ultimo fan con una cordialità davvero fuori dal comune. Magliette, cartoline, giornali, libri: in tantissimi hanno voluto la firma del proprio beniamino, che ha incantato a suon di gol e prestazioni di livello guadagnando anche la medaglia d’argento ai Mondiali con l’Italia. Una giornata di sport e calore umano che ha fatto senz’altro piacere al campione biancoceleste e azzurro, con numeri record per presenze alla Mondadori che prosegue nella sua programmazione culturale. Giovedì 17 marzo (ore 18,30) sarà la volta di Adessoscrivo, uno dei casi editoriali più interessanti del panorama italiano.

Categorie

8 Giugno 2022
Equality Day all'Istituto Comprensivo Gino Felci

Il giorno 6 giugno l’I.C. Gino Felci ha ospitato presso l’aula magna della scuola secondaria di 1°grado Clemente Cardinali il Procuratore della Repubblica di Velletri dott. Giancarlo Amato, la dott.ssa Maria Luisa De Marco del Team Operativo Antiviolenza presso la Procura di Velletri, la Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Velletri dott.ssa Sara […]

Leggi...
17 Marzo 2022
Adessoscrivo presenta “E poi tu, all’improvviso” alla Mondadori di Velletri

Dopo il grande successo della presentazione di Beppe Signori, un nuovo appuntamento per i lettori di Velletri alla Mondadori Bookstore con Adessoscrivo. Uno dei casi editoriali più importanti e interessanti dell’ultimo periodo che presenta il nuovo libro, “E poi tu, all’improvviso” edito da Sperling&Kupfer. LA TRAMA Anedonia. È questo il nome dello spettro con cui […]

Leggi...
10 Dicembre 2022
Presepi in stazione: il ritorno di una tradizione a Velletri

Nel tardo pomeriggio di Giovedì 8 Dicembre festa dell’Immacolata Concezione, con la benedizione di Don Claudio Sinibaldi vicario del parroco della cattedrale di San Clemente, sono stati inaugurati i presepi alla stazione di Velletri. DUE CREAZIONI Le due creazioni diverse per stile e composizione sono opera di Carlo De Santis e Gabriele Consoli, che hanno […]

Leggi...
11 Ottobre 2021
Albertone e i suoi mille volti in mostra al Polo Espositivo

L’Associazione Cento Pittori ha dedicato l’ultima mostra allestita a Via Margutta ad Alberto Sordi nel centenario della nascita. Mostra rinviata a causa delle restrizioni per il contenimento del contagio da Covid 19 che ha riscosso come sempre un notevole successo di critica e di pubblico, per rendere omaggio al grande attore italiano, ogni artista ha […]

Leggi...
18 Gennaio 2023
La Scuola Popolare "L'Ultimo Banco" di Velletri a Villa Bernabei

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del comune di Velletri in collaborazione con l’Associazione Amaita Intercultura comunica che dal 20 gennaio al 2 giugno a Villa Bernabei, si terranno le attività gratuite del progetto “Scuola Popolare L’Ultimo Banco”. Le attività di “Supporto e aiuto allo studio per gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori” si svolgeranno tutti i venerdì dalle 16.00 […]

Leggi...
4 Giugno 2022
Musica, cinema e dibattiti all’Ex Mattatoio di Aprilia

Musica, cinema, dibattiti e serate a sostegno di associazioni di volontariato: c’è questo e tanto altro nel calendario di giugno dell’associazione Arci La Freccia Aps. Dall’inizio del mese raddoppierà la programmazione artistica, ufficializzando l’avvio della stagione all’aperto nel piazzale dell’ex mattatoio. Tra le novità più interessanti di giugno la rassegna “Ex In Jazz”: quattro serate […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down