Ultimo aggiornamento:  21 Aprile 2023

Con gratitudine e gioia la Chiesa di Velletri-Segni accoglie la chiamata all’Episcopato di don Diego Giovanni Ravelli

"Esprimo gratitudine a Papa Francesco per aver chiamato Don Diego Giovanni Ravelli, figlio di questa Chiesa, all’Episcopato. Lo accompagniamo nella preghiera affinché il suo ministero possa essere sempre sotto la guida e la protezione di Nostro Signore per il bene di tutto il Santo popolo di Dio”. Il Vescovo di Velletri-Segni Stefano Russo, accoglie con gioia l’annuncio della nomina a vescovo titolare di Recanati di monsignor Diego Giovanni Ravelli, maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie e responsabile della Cappella Musicale Pontificia Sistina, con il titolo personale di arcivescovo. “Una contentezza particolarmente sentita in quanto il vescovo Ravelli fa parte del clero della nostra Diocesi di Velletri-Segni. Gli siamo accanto ed esprimiamo tutta la nostra fraterna vicinanza”.
Monsignor Ravelli è nato il 1° novembre 1965 a Lazzate, nella provincia di Monza e della Brianza. È stato ordinato presbitero per l’Associazione clericale pubblica Sacerdoti di Gesù Crocifisso nel 1991. Nel 1998 si incardina nella sede suburbicaria di Velletri-Segni. Nel 2000 si diploma in Metodologia Pedagogica presso l'Università Pontificia Salesiana di Roma. Nel 2004 ottiene la licenza in Sacra Liturgia e nel 2010 il dottorato presso il Pontificio Ateneo Sant'Anselmo in Urbe.
Dal 1998 officiale dell’Elemosineria Apostolica, nel 2013 ne diventa capo ufficio. Dopo aver collaborato con l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Papa in qualità di aiutante cerimoniere, nel 2006 è nominato cerimoniere pontificio. L’11 ottobre 2021, Papa Francesco lo ha nominato maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie e responsabile della Cappella Musicale Pontificia.

foto: Copyright Vatican Media

Categorie

4 Dicembre 2021
Ecco il nuovo (si fa per dire) orario invernale sulla Roma-Velletri

Domenica 12 dicembre va in vigore l’orario invernale di Trenitalia. Per quel che riguarda i collegamenti tra la nostra città e Roma tutto rimane esattamente come prima. TUTTO UGUALE Si tratta, almeno per Velletri e per altre tratte regionali, di un mero “cambio” formale. Disatteso nuovamente l’auspicio di una corsa almeno nei fine settimana serali, […]

Leggi...
30 Settembre 2021
Il medico veliterno Francesco Rosiello vince la Borsa di Studi "Giovanni Carosella"

Sabato 18 settembre, presso la Sala viola dell’Ospedale dei Castelli, si è tenuto l’annuale convegno dedidcato a salute e sport. L’evento, sotto la guida della maratoneta e Primario di Medicina Interna e Medicina COVID dello stesso ospedale, dott.ssa Filomena Pietrantonio, è ormai un appuntamento fisso, impossibile da scalfire persino per la Covid 19, che ne […]

Leggi...
1 Maggio 2023
Promozione dei prodotti locali al Mercato di Rioli, un successo di cultura e tradizione

Chi ha partecipato alla prima Festa dedicata alla promozione e alla degustazione dei nostri prodotti locali si è immerso ieri in un’esperienza multisensoriale, che solo un prodotto tipico come il “carciofo alla matticella” in una cornice agreste come il mercatino di Rioli ha potuto dare.Molti i visitatori e i buongustai alla ricerca di antichi profumi […]

Leggi...
13 Aprile 2023
Velletri, apertura campagna elettorale del Candidato Sindaco Ascanio Cascella

Sabato 15 aprile alle ore 17:30 presso il teatro Artemisio Gian Maria Volonté, in via Edmondo Fondi 3 a Velletri, si terrà, alla presenza di giornalisti e cittadini, l’apertura della campagna elettorale del candidato sindaco Ascanio Cascella e la presentazione del Programma Elettorale. Vi saranno gli esponenti della coalizione a sostegno del Candidato Sindaco insieme […]

Leggi...
6 Aprile 2022
Progetti: fondi per Comuni e Enti/Associazioni col nuovo Avviso Pubblico di LazioCREA

LazioCrea ha diramato un avviso pubblico dedicato a Comuni del Lazio ed Enti privati per le iniziative culturali, sociali e turistiche della Regione Lazio. L’avviso è rivolto a Comuni, Roma Capitale e suoi Municipi, associazioni, fondazioni, comitati, cooperative sociali e cooperative, iscritti all’anagrafe delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale. I REQUISITI I soggetti elencati […]

Leggi...
16 Marzo 2022
Alla stazione di Velletri le aiuole della memoria

Non siamo proprio capaci a stare fermi. Dopo averle sistemate di corsa e provvisoriamente in occasione delle giornate del 160esimo anniversario della linea ferroviaria, in questi giorni grazie alla collaborazione con il gruppo folk ‘O Stazzo le aiuole della pensilina della stazione da troppo tempo abbandonate a se stesse, ricettacolo di cartacce e cicche, stanno […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down