Ultimo aggiornamento:  6 Luglio 2022

Con Guido Giani iniziano gli incontri alla Stazione

Il 15 Luglio “omaggio a Trilussa” con Patrizia Audino e il 16 Luglio inaugurazione della statua della Madonna del Ferroviere. Con inizio alle 20.30 dell’8 luglio, presso lo scalo merci della stazione di Velletri, Guido Giani racconterà attraverso proiezioni d’immagini la storia di Porta Romana. L’antica porta d’ingresso alla città demolita nel 1839, da cornice la mostra d’arte contemporanea degli artisti del territorio e dell’associazione cento pittori di Via Margutta che hanno aderito al progetto proposto dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola e dal CNGEI di Velletri per iniziare ad abituare la gente a frequentare la stazione non più solo come luogo di partenza e di arrivo ma anche location culturale.

Il 15 Luglio sempre alle 20.30 sarà la volta di Patrizia Audino che attraverso una lettura di poesie renderà omaggio a Trilussa nel ricordo della sua presenza in stazione a seguito di Juana Romani nel 1901. Il 16 luglio alla stessa ora avrà luogo l’inaugurazione della statua della Madonna del Ferroviere donata dall’Avvocato Alessandro Priori e collocata all’inizio della pensilina del primo binario a protezione del nodo ferroviario e nel ricordo delle vittime degli incidenti di Cecchina (4 Maggio 1978) e di Casabianca (27 Gennaio 1992). La statua è stata perfezionata dal maestro d’arte Eleonora Di Vito in memoria del padre Umberto con la collaborazione di Daniele Pietrella.   

Categorie

25 Novembre 2022
“Storie d'Archivio. Contributi recenti alla storia di Velletri. Giornata di studi in onore di Anna De Santis e Vincenzo Ciccotti”

Il Servizio Biblioteche-Archivi Storici del Comune di Velletri ha organizzato per il 1 dicembre 2022 presso la Sala Tersicore del Palazzo Comunale di Velletri, una giornata di studi dal titolo “Storie d'Archivio. Contributi recenti alla storia di Velletri. Giornata di studi in onore di Anna De Santis e Vincenzo Ciccotti”. L'Ammistrazione Comunale intende omaggiare gli […]

Leggi...
2 Aprile 2022
Festival Internazionale di Street Art a Velletri

L’Assessorato alle Politiche Giovanili comunica che il Comune di Velletri e la Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri intendono partecipare all’avviso pubblico “Lazio Street Art 2022” con l’obiettivo di ospitare le opere di artisti locali, nazionali ed internazionali al fine di promuovere e valorizzare, attraverso la forma artistica della street art, alcune aree della nostra città.  ARTISTI E […]

Leggi...
25 Novembre 2021
Il Comune di Nemi commissiona un’opera contro la violenza sulle donne

Il Comune di Nemi, in occasione del 25 Novembre, Giornata Mondiale per l'eliminazione della violenza sulle donne , ha voluto commissionare in collaborazione con la Pro Loco al celebre artista scultore e tatuatore Marco Manzo la realizzazione di un'opera simbolo per questa importante data, che diventerà monumento pubblico. L’inaugurazione da parte del Sindaco di Nemi, Alberto […]

Leggi...
5 Agosto 2022
“Liberi dentro in un tempo senza tempo”: bilancio positivo per il progetto didattico della Fondazione De Cultura

Si è concluso il progetto “Liberi dentro in un tempo senza tempo”, ideato e organizzato dalla Fondazione De Cultura in collaborazione con l’IIS “Cesare Battisti” di Velletri e con il contributo della Regione Lazio. IL PERCORSO DIDATTICO Un percorso che ha visto affrontate, attraverso professionalità del mondo della cultura quali docenti, giornalisti, scrittori, editori, librai, […]

Leggi...
12 Novembre 2022
Orlando Pocci ricorda Nassirya: "Fu un vile attentato"

"Era il 12 novembre del 2003, sono passati diciannove anni dal vile attentato che colpì in nostro Paese. A Nassiryia persero la vita 19 connazionali che abbiamo ricordato questa mattina davanti alla Stele posta di fronte all'ingresso del 2° Reggimento allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri. Questi i loro nomi: i carabinieri Massimiliano Bruno maresciallo […]

Leggi...
5 Agosto 2022
"Lazio in Tour": viaggiare gratis in Regione

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che attraverso l’iniziativa “Lazio in Tour”, per i giovani fino a 25 anni d’età, la Regione Lazio permette di viaggiare gratuitamente all’interno del territorio regionale su tutti i mezzi Cotral e treni regionali Trenitalia fino al 15 settembre. COME USUFRUIRNE Per usufruirne della promozione è necessario […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down