Per la Festa della Madonna della Carità è stata prorogata fino al 3 Settembre la mostra inaugurata lo scorso 18 Luglio con le opere di Tonino Calcagni, Aldo Cupellaro e Tullio Cipollari.
Si concluderà Domenica 3 Settembre - in occasione della Festa della Madonna della Carità - la mostra "Le tre C" che ha richiamato durante tutta l’estate un nutrito pubblico al Polo Espositivo Juana Romani. Alle 19.00 del 3 Settembre nella Sala Centrale del Polo Juana Romani il maestro Fabio Ludovisi terrà un concerto per solo piano dedicato al maestro Armando Trovajoli, e nell’intervallo verranno consegnate le cornici d’oro e d’argento agli artisti che hanno partecipato alla Mostra d’arte contemporanea protrattasi per tutta l’estate. Nei giorni 30 – 1 e 3 Settembre su Via Luigi Novelli e su parte del Corso della Repubblica saranno esposte le opere degli artisti che hanno partecipato alla mostra d’arte contemporanea estiva
Riceveranno il riconoscimento: Walter Campanella, Ermanno Teodori, Luciana Colella, Anna Proietti, Anna Catese, Luigi Salvatori, Antonella Fatale, Emanuela Tardivo, Marcello Bizzoni e lo stesso Sandro Spallotta che oltre ad aver esposto le sue sculture è l’ideatore di questo riconoscimento che da quest’anno chiuderà la stagione estiva e darà il volano al VELLETRI WINE FESTIVAL “NICOLA FERRI” al quale gli artisti premiati parteciperanno d’ufficio. Il Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” giunto alla sua XI edizione quest’anno sarà dedicato alle "Tre C" e in loro ricordo da quest’anno verrà istituto un premio in loro memoria. All’interno della manifestazione sarà reso omaggio anche a Gisella Caravà scomparsa recentemente. La tradizionale collettiva per l’assegnazione del Premio Nazionale Pallade Veliterna Targa Giglio Petriacci e del Premio di Pittura La Scaletta targa Gustavo Gualtieri sarà preceduta proprio da una mostra retrospettiva della cara Gisella. Presto i dettagli.