Ultimo aggiornamento:  24 Agosto 2023

Con il concerto del Maestro Fabio Ludovisi si chiuderà la rassegna estiva al Polo Espositivo di Velletri

Per la Festa della Madonna della Carità è stata prorogata fino al 3 Settembre la mostra inaugurata lo scorso 18 Luglio con le opere di Tonino Calcagni, Aldo Cupellaro e Tullio Cipollari.

Si concluderà Domenica 3 Settembre - in occasione della Festa della Madonna della Carità - la mostra "Le tre C" che ha richiamato durante tutta l’estate un nutrito pubblico al Polo Espositivo Juana Romani. Alle 19.00 del 3 Settembre nella Sala Centrale del Polo Juana Romani il maestro Fabio Ludovisi terrà un concerto per solo piano dedicato al maestro Armando Trovajoli, e nell’intervallo verranno consegnate le cornici d’oro e d’argento agli artisti che hanno partecipato alla Mostra d’arte contemporanea protrattasi per tutta l’estate. Nei giorni 30 – 1 e 3 Settembre su Via Luigi Novelli e su parte del Corso della Repubblica saranno esposte le opere degli artisti che hanno partecipato alla mostra d’arte contemporanea estiva

Riceveranno il riconoscimento: Walter Campanella, Ermanno Teodori, Luciana Colella, Anna Proietti, Anna Catese, Luigi Salvatori, Antonella Fatale, Emanuela Tardivo, Marcello Bizzoni e lo stesso Sandro Spallotta che oltre ad aver esposto le sue sculture è l’ideatore di questo riconoscimento che da quest’anno chiuderà la stagione estiva e darà il volano al VELLETRI WINE FESTIVAL “NICOLA FERRI” al quale gli artisti premiati parteciperanno d’ufficio. Il Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” giunto alla sua XI edizione quest’anno sarà dedicato alle "Tre C" e in loro ricordo da quest’anno verrà istituto un premio in loro memoria. All’interno della manifestazione sarà reso omaggio anche a Gisella Caravà scomparsa recentemente. La tradizionale collettiva per l’assegnazione del Premio Nazionale Pallade Veliterna Targa Giglio Petriacci e del Premio di Pittura La Scaletta targa Gustavo Gualtieri sarà preceduta proprio da una mostra retrospettiva della cara Gisella. Presto i dettagli.

Categorie

26 Agosto 2022
Ritorna per il rush finale “Velletri Libris”: al Chiostro arriva Veronica Pivetti

Gran ritorno, dopo la sospirata pausa agostana, per la rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, pronta a fare compagnia a lettori e spettatori con un ricchissimo programma di incontri al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri che andrà avanti fino all’11 settembre. Prima ospite in cartellone è Veronica Pivetti, attrice e […]

Leggi...
30 Marzo 2022
A Velletri riparte la “Campaniliana”: a breve il bando del Premio Teatrale

In arrivo la sesta edizione della rassegna nazionale di teatro e letteratura “Campaniliana”, omaggio dinamico ad Achille Campanile e al suo raffinato umorismo. Organizzata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura, l’iniziativa avrà una nuova formula e si svolgerà negli ultimi giorni di ottobre 2022. COPIONI UMORISTICI A metà aprile, invece, sarà pubblicato il consueto […]

Leggi...
5 Gennaio 2023
Sold out, ritmi e atmosfere per la "Cantata dell'Epifania" di Nando Citarella

Primo appuntamento del 2023 per la programmazione artistica ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi sotto la direzione artistica di Giacomo Zito, con il sostegno economico del Comune di Ariccia eil contributo della Regione Lazio - Lazio CREA (progetto Ariccia da Amare Winter is coming). CANTATA DELL'EPIFANIA Mercoledì 4 gennaio, alle 18, a Palazzo Chigi […]

Leggi...
3 Marzo 2022
Ecco il progetto del nuovo Museo Magni-Mirisola

È stato presentato domenica 27 Febbraio al Dopolavoro il progetto curato dall’architetto Umberto Magni e dal prof. Federico Ognibene che andrà a trasformare gli ex alloggi del capostazione e del primo aggiunto nel nuovo museo Luigi Magni e Lucia Mirisola. Presenti alla presentazione oltre al Sindaco di Velletri Orlando Pocci anche l’onorevole Silvia Costa. RISPETTO […]

Leggi...
17 Marzo 2022
"Come vento nei capelli", conclusa la Mostra di Palmiro Taglioni

Si è conclusa lunedì 14 marzo, in proroga rispetto al programma, la mostra scultorea dell’artista Palmiro Taglioni che ha attirato tantissimi visitatori presso la Sala delle Lapidi del Comune di Velletri. “Come vento nei capelli”, questo il titolo dell’esposizione, ha accompagnato la Festa della Donna e le tante iniziative messe in campo dall’Associazione Memoria ‘900 […]

Leggi...
9 Febbraio 2022
Istruzione di qualità e parità di genere

Il primo Rapporto tematico di genere “Laureate e laureati: scelte, esperienze e realizzazioni professionali”, realizzato dal Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea,è stato presentato venerdì 28 gennaio 2022 all'Università di Bologna, ed è scaricabile dal sito di AlmaLaurea. Il Rapporto intende mettere all 'attenzione dei policy maker una documentazione statistica dettagliata, aggiornata e articolata su cui basare le politiche di valutazione e di sostegno […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down