Ultimo aggiornamento:  28 Giugno 2022

Con il PNRR cambia il volto di Velletri: Piazza Cairoli, Piscina Comunale, Mattatoio e tanto altro

L'atteso incontro in Sala Tersicore per discutere del restyling di Piazza Cairoli ha attratto decine e decine di veliterni, interessati a dare un contributo diretto e attivo per il futuro della propria città. E' questa la buona notizia per il Sindaco Orlando Pocci, che ha presenziato all'iniziativa raccontando quanto si sta facendo per il prossimo futuro anche grazie ai finanziamenti del PNRR.

PARTIRE DA PIAZZA CAIROLI

"Abbiamo discusso", ha dichiarato il primo cittadino, "di come qualificare Piazza Cairoli, confronto aperto con buone idee, l’inizio di un percorso di partecipazione attiva per spendere bene le risorse del PNRR. Continuate a mandare le vostre opinioni anche tramite e-mail all’indirizzo sindaco@comune.velletri.rm.it". La piazza principale del centro storico senz'altro ha già in sè il nucleo di un rinnovamento: l'illuminazione della Torre del Trivio e il restauro della fontana monumentale sono dei primi passi. Molto meno apprezzate le panchine nell'area antistante la Torre, esteticamente non delle migliori.

I PROGETTI FINANZIATI

Fra le tante novità finanziate, però, non c'è solo Piazza Cairoli (sulla quale è stato destinato 1 milione). Rientrano, infatti, il parcheggio sotto la villa comunale Ginnetti con collegamento meccanizzato verso il centro per totali 5 milioni, il restauro globale del Mercato Coperto per 1 milione, il passaggio pedonale aereo (2 milioni e 4), la Piscina Comunale da realizzare nell'area adiacente al PalaBandinelli per 2 milioni e 500mila euro, il recupero dell'ex Mattatoio con 2 milioni e 400.000 euro. Il messaggio del Sindaco Pocci è stato comunque chiaro: l'amministrazione è aperta, per quanto possibile, al confronto e ai suggerimenti per impiegare al meglio le finanze da destinare a questi progetti per restituire una città più vivibile e a misura d'uomo cogliendo l'opportunità dei fondi.

Numerosi gli interventi di cittadini, istituzioni e associazioni a testimonianza che il dibattito può effettivamente essere costruttivo e partecipato se ben organizzato.

Categorie

3 Dicembre 2021
Presentata al "Tognazzi" la ricerca "Storie da una città che non si arrese"

Nonostante la tempesta, oltre ottanta persone hanno partecipato alla presentazione del lavoro di ricerca “Storie da una città che non si arrese”, curato da Antonietta Lucchetti insieme a Memoria ‘900 nell’ambito del più ampio progetto finanziato dalla Regione Lazio. Al Teatro “Tognazzi” in tanti sono stati incuriositi dalle storie dei sovversivi, anticipate dalla proiezione di […]

Leggi...
23 Gennaio 2023
Incontro tra gli ambientalisti e Donatella Bianchi ai Castelli

È di domenica 22 gennaio 2023, l'incontro che hanno avuto molte associazioni ambientaliste dei Castelli Romani con il candidato presidente alla Regione Lazio Donatella Bianchi. È stata la stessa ex presidente del WWF Italia a richiedere questo incontro, per avere da chi, da decenni, si occupa del territorio, alcune informazioni sulle emergenze più impellenti. Tra […]

Leggi...
17 Settembre 2022
La dama sarà protagonista della Festa dell'Uva

In occasione della “91esima Festa dell’Uva e dei Vini” che si terrà nei giorni 1 e 2 ottobre 2022 il nostro Quartiere ospiterà il “Torneo di Dama amatoriale” riservato ai non tesserati senza limiti di età ISCRIVITI SUBITO! anche con un messaggioal 3925510479 (Camaleonte Home Style) INVITIAMO TUTTI  a partecipare all’evento dalle ore 16.00 di sabato […]

Leggi...
7 Gennaio 2022
Cosa si rischia a lasciare i bambini soli in macchina?

Questa settimana commento una sentenza che riguarda un caso un po’ particolare: la condanna di una mamma che in “plurime occasioni” ha lasciato i figli a dormire soli in macchina fuori dalle discoteche dove andava a ballare. Il caso è inconsueto, ma le condanne penali di genitori per bambini lasciati soli in macchina sono più […]

Leggi...
29 Giugno 2022
“Vivi Velletri”: Nando Brusco al Chiostro della Casa delle Culture con “Tamburo è voce”

Al via “Vivi Velletri”, la prima rassegna estiva di teatro e musica promossa dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri. Sotto la direzione artistica di Giacomo Zito e con il patrocinio del Comune mercoledì 13 luglio alle ore 21 il suggestivo Chiostro della Casa delle Culture e della Musica ospiterà il cantastorie […]

Leggi...
27 Ottobre 2022
Si torna al Teatro Artemisio-Volonté con Antonello Avallone e “Central Park West” di Woody Allen

Dopo la splendida prima stagionale con Giampiero Ingrassia, per il Teatro Artemisio Gian Maria Volonté diretto da Giacomo Zito è già tempo della seconda data in cartellone. Si torna nello storico tempio della cultura veliterna per la programmazione proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down