Con la tradizionale discesa della Befana, evento che a Velletri è ormai consuetudine da oltre trent'anni, si concludono le festività natalizie incluse nel programma del "Magico Natale Veliterno" messo a punto dalla Pro Loco Velitrae e dall'Amministrazione Comunale. Nella mattinata del 6 gennaio piazza Cairoli si è riempita di bambini e famiglie per assistere all'arrivo della simpatica vecchina, partita come sempre dal palazzo che sorge dove un tempo vi fu la splendida residenza Ginnetti e "atterrata" ai piedi della Torre del Trivio. Applausi e felicità sono stati il leitmotiv di una mattina interamente dedicata ai più piccoli.
LA SODDISFAZIONE DEL SINDACO ORLANDO POCCI
In prima linea, oltre ai vertici della Pro Loco, il Sindaco Orlando Pocci e l'Assessore Alessandro Priori. Il primo cittadino ha parlato di magia, ringraziando poi chi lavora per tenere viva questa tradizione dedicata ai piccoli: "Per la gioia delle bambine e dei bambini la Befana è discesa in piazza Cairoli rinnovando la magia che solo la “vecchietta” dei sogni può evocare. Una tradizione che si rinnova grazie all’impegno dell’associazione che da 37 anni organizza questa splendida manifestazione popolare. Un dono per quale è doveroso ringraziare i Vigili del Fuoco, sempre un riferimento della comunità".
IL COMMENTO DELL'ASSESSORE PRIORI
Sulla stessa scia Alessandro Priori, che ha inoltre sottolineato come la Befana di Velletri compia un percorso tra i più lunghi in Italia: "È con una stupenda discesa della Befana che termina il Natale Veliterno. Un grazie per oggi va in primis ai Vigili del Fuoco che da anni sono in prima linea per la nostra Discesa della Befana, tra le più lunghe d’Italia, 125 metri di lunghezza per 36 di altezza, grazie per la professionalità e l’impegno che vi ha sempre contraddistinto e per averci permesso di realizzarla in tutti questi anni". Priori ha rivolto ringraziamenti particolari a Massimiliano Pugliesi (Direttore e Vicedirigente funzionario responsabile del distaccamento VVF di Velletri), ai partecipanti VV.F. squadra SAF (Speleo Alpino Fluviale), alla squadra del Distaccamento di Velletri (27A), alla squadra del Distaccamento Volontari di Nemi (32A) e al capo sede del distaccamento di Velletri CR Maurizio Felici, nonché al personale VVF del distaccamento di Velletri libero dal servizio, oltre al vigile permanente Giordano De Santis del Distaccamento di Velletri che è “volato” sopra di noi oggi. "Un ulteriore grazie al Comitato discesa della Befana con i fratelli Giorgio e Pino D’Urso che da anni portano avanti questa nostra tradizione. Un grazie inoltre a tutti coloro che in questi giorni hanno lavorato a questa giornata: Protezione Civile (Super Emiliano Luciani), Polizia Locale, Polizia di Stato, Uffici Comunali, Pro Loco Velletri, tutti insieme siamo stati una cosa bellissima. Da ultimo ma non ultimo, un ringraziamento al nostro Sindaco Orlando Pocci, per averci sempre creduto ed aver condiviso questo stupendo Natale Veliterno", ha detto l'Assessore, postando una miriade di foto che sono poi state riprese anche dalla pagina ufficiale del Magico Natale Veliterno.
Domenica 12 dicembre alle ore 18.00 si svolgerà, alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri, il quarto recitale integrale delle sonate per pianoforte di Beethoven con il pianista Ivan Donchev, ospite d'eccezione. Donchev, classe 1981, è definito dalla critica specializzata come “raffinato” (“Qobuz Magazine”, Francia), “pieno di temperamento” (“Darmstadter Echo”, Germania), dotato di […]
Con una breve nota apparsa sul sito del Comune di Velletri, l'Assessorato alle Politiche Giovanili - guidato da Edoardo Menicocci - informa che con deliberazione di Giunta Comunale n. 193 del 21.09.2022 gli spazi di Villa Bernabei sono stati designati quale luogo dove si svolgeranno attività a favore dei giovani cittadini e intende promuovere tali attività attraverso […]
La filosofia regina dei Castelli Romani. Arriva il Festival internazionale dedicato a Mario Perniola, filosofo e accademico dell’Università Tor Vergata di Roma, scomparso a soli 54 anni nel 2018. “Transiti” è il nome della manifestazione che dal 14 al 20 dicembre toccherà le piazze e i luoghi della cultura di Albano, Ariccia, Castel Gandolfo, Genzano, […]
Interessante Mostra, in programma a Velletri dal 24 aprile al 29 maggio 2022, al Museo Diocesano e alla Sala Paolini Angelucci. Curata da Sara Bruno, sarà aperta l'esposizione "Niké Arrighi Borghese. Inciso nella memoria". ACQUEFORTI DEDICATE A ROMA Gran parte delle acqueforti in mostra è dedicata a Roma, nella sua bellezza; le vestigia antiche e […]
La “Campaniliana”, rassegna nazionale di teatro e letteratura, torna a Velletri con un format rinnovato per la sesta edizione. Anche questa volta l’organizzazione è a carico della Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, con il patrocinio del Comune di Velletri e la collaborazione del Fondo Achille Campanile. La […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM