Ultimo aggiornamento:  16 Marzo 2023

Con Massimo Verdastro al via la rassegna "Vivi Velletri": in Auditorium "Eros e Priapo"

Comincia sabato 1 aprile, alle ore 21, nell'Auditorium "Romina Trenta" della magica cornice della Casa delle Culture e della Musica, la seconda edizione della rassegna “ViviVelletri” con una programmazione di ben sedici spettacoli fino a sabato 16 settembre. Il ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Velletri, prevede una serie di appuntamenti artistici e intende valorizzare ulteriormente un luogo denso di attrattive storiche e artistiche come la struttura seicentesca dell’ex Convento del Carmine, oggi Casa delle Culture e della Musica di Velletri, facendolo rivivere – ed è questo lo spirito della manifestazione, contenente già dal nome un’esortazione a godersi le bellezze culturali e architettoniche della città.

Primo ospite è Massimo Verdastro, attore e regista, che porta in scena "Eros e Priapo" di Carlo Emilio Gadda. Eccellente artista dalla brillante carriera, è stato diretto da diversi registi tra i quali Peter Stein, Luca Ronconi, Federico Tiezzi, Giancarlo Nanni, Roberto Andò, Michele Perriera, Sylvano Bussotti, Mauro Avogadro, Roberto Bacci, Serena Sinigaglia.

Un dialogo che sfoga la rabbia e il dissenso nei confronti di Mussolini. "Eros e Priapo", di Carlo Emilio Gadda, è uno spettacolo politicamente impegnato sotto forma di requisitoria senza scrupoli in cui si passano in rassegna i motivi per cui è facile cadere nella retorica fascista (lo aveva fatto lo stesso autore) restando affascinati da eloquio, argomenti vacui e proclami di Mussolini. Lo spettacolo è tuttavia di grandissima attualità perché inevitabilmente rimanda agli slogan e alle finzioni mediatiche sulle quali costruiscono consensi di massa la maggior parte dei politici.

"Eros e Priapo" è uno spettacolo con Massimo Verdastro, adattamento di Luca Scarlini e Massimo Verdastro, scene e costumi di Pier Paolo Bisleri, luci di Marcello D'Agostino, suono di Marco Ortolani, produzione Compagnia Diaghilev, Galleria Toledo, Compagnia Massimo Verdastro. Regia di Massimo Verdastro. Biglietto intero 12 euro, ridotto 10, abbonamento intera rassegna 150 euro. Prevendita presso Il Biglietto Velletri (Via Eduardo De Filippo, 99), Drin Service Genzano (Via Galieti, 10), on line su ETES, il giorno dello spettacolo dalle 19 presso la Casa delle Culture e della Musica.

Categorie

27 Giugno 2022
Al via la rassegna “Velletri Libris”: grande inizio con Roberto Saviano

Torna l’attesissima rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”: anche per l’estate 2022 al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri incontri speciali sotto le stelle con autori di primo piano nel panorama editoriale italiano e internazionale. SESTA EDIZIONE DELLA RASSEGNA La rassegna, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De […]

Leggi...
4 Luglio 2022
Doppio appuntamento con “Velletri Libris”. Al Chiostro Simonetta Agnello Hornby e Federico Rampini

Doppio appuntamento, martedì 5 luglio e giovedì 7 luglio, per la rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”: al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri incontri arrivano due autori con due opere molto diverse fra loro. La rassegna, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, è patrocinata da […]

Leggi...
21 Giugno 2022
Risate in Piazza Cairoli l'8 luglio con Biagio Izzo

Attore, cabarettista, comico e conduttore televisivo, Biagio Izzo è protagonista questa estate di un tour che lo vede toccare tantissime città italiane. Tra queste anche Velletri: l'artista partenopeo, infatti, salirà sul palco di Piazza Cairoli venerdì 8 luglio alle ore 21.00. BIO DELL'ARTISTA La serata sarà impreziosita dal concerto di "4 marzo allo stadio", tribute […]

Leggi...
27 Ottobre 2022
Un successo l'Ottobre Scientifico con il professor Lucio Allegretti

Nel pomeriggio di lunedì 24 ottobre, si è tenuta presso i locali della biblioteca comunale di Genzano di Roma l’ultima del ciclo di quattro conferenze previste nell’ambito del progetto “Ottobre scientifico”. Questa iniziativa, proposta dallo scrivente e realizzata con la preziosa collaborazione tecnica ed organizzativa offerta dalla Associazione di Promozione Sociale “Centro Arcipelago”, da anni […]

Leggi...
3 Agosto 2022
La mostra delle mostre: "Di donne, mostri e serpenti"

Da sempre il concetto di “mostro” è associato a qualcosa di orribile ed è interessante notare che l’etimo di questo aggettivo viene dal latino “horrere” il rizzarsi dei peli davanti alle forti emozioni. Ma cosa può accadere se i concetti di mostro/orribile vengono associati all’universo femminile? Cosa potremmo vedere? Carla Nico, artista con lunga esperienza […]

Leggi...
2 Dicembre 2022
Paolo Del Debbio ha inaugurato "Velletri Libris Christmas Edition" con "Il filo dell'aquilone"

Primo appuntamento della rassegna natalizia “Velletri Libris Christmas Edition”, che lungo tutto il mese di dicembre offre una interessante programmazione – con tanti generi letterari diversi e molteplici ospiti - nella suggestiva cornice dell’Auditorium “Romina Trenta” alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Nel primo evento della rassegna ideata e realizzata da Mondadori […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down