Ultimo aggiornamento:  22 Febbraio 2023

Con Memoria '900 si torna a pedalare per Velletri in onore della Giornata dei Diritti delle Donne

Torna la pedalata per la Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, organizzata dall’Associazione Culturale Memoria ‘900 per domenica 12 marzo 2023. Dopo il successo della prima edizione, l’Associazione presieduta da Emanuela Treggiari ha riproposto l’appuntamento sportivo quest’anno dedicato a tre donne Yulia Zdanovska, Mahsa Amini, Mursal Nabizada, e sempre con un pensiero a Romina Trenta.

Yulia è stata uccisa durante lo scontro ucraino-russo l’8 marzo 2022: era una campionessa europea di matematica e aveva appena 21 anni. Mahsa, invece, era una ragazza curda di 23 anni ucccisa a Teheran. Mursal, invece, era una parlamentare afghana e ha perso la vita a 32 anni a Kabul. Queste tre donne rappresentano esempi di una storia brutta e crudele che non deve ripetersi.

Il programma della pedalata prevede per sabato 11 marzo i giochi con le bici e senza bici per bambini e bambine in Villa Ginnetti, grazie alla collaborazione di Memoria ‘900 con l’ASD Volsca Velletri. dalle 10 alle 12 i ragazzi potranno giocare, liberamente, premurandosi di indossare casco e occhiali. Domenica 12 marzo, invece, si svolgeranno ben tre itinerari: la pedalata non agonistica per amatori, di circa 5 km; la pedalata per ciclisti esperti, di 10 km; la passeggiata per le strade di Velletri, a piedi, per circa 2 km. La quota di partecipazione per la copertura assicurativa è di due euro (solo per i percorsi ciclistici, non per la passeggiata) ed è possibile iscriversi entro e non oltre l’8 marzo on line sul sito dell’Associazione, al link: https://www.memoria900.eu/iscrizioni/?id_evento=26

Il raduno è previsto alle ore 9 di domenica in piazzale Clementina Caligaris (all’interno di Villa Ginnetti) e saranno distribuite le pettorine e il materiale informativo. Alle 10 partiranno i ciclisti e alle 10.15 la passeggiata. È prevista, per i ciclisti, una sosta ristoro al Centro Sportivo “Vittorio 5” di Velletri intorno alle 11.00 dove grazie alla disponibilità del direttore generale della Vjs Velletri Matteo Moscato saranno preparate focacce e bibite per tutti.

L’Associazione Memoria ‘900 ringrazia gli sponsor Emofrutta, Tani Caffè, Vjs Velletri, Forno Silvestri, Impresa dei Volsci ed EdilCeramiche per il sostegno all’organizzazione, patrocinata dal Comune di Velletri. Un ringraziamento anticipato va anche a tutti i soci che si stanno prodigando per far sì che ogni dettaglio sia curato e che la manifestazione riesca a pennello. L’appuntamento è per il week end dell’11 e 12 marzo prossimi a Villa Ginnetti!

Categorie

14 Dicembre 2022
A Velletri è bene "andar per Musei a Natale"

Al "Museo Civico Archeologico Oreste Nardini” di Velletri la Visita didattica a cura dell’archeologa (PhD in archeologia) /museologa Maria Cristina Vincenti. Il Museo viene inaugurato nel 1920  sotto la direzione dell’ingegner Oreste Nardini, Ispettore Onorario ai monumenti e agli scavi di Velletri. Nella sezione archeologica si conserva un prezioso reperto: il monumentale  “Sarcofago di Velletri” […]

Leggi...
22 Settembre 2022
Torna il laboratorio di teatro "Centostorie" diretto da Carla Petrella

Lunedì 3 ottobre riprende il laboratorio di teatro "Centostorie" diretto dalla regista, attrice e sceneggiatrice veliterna Carla Petrella. GLI OBIETTIVI DEL LABORATORIO Obiettivo del laboratorio è l'apprendimento dei principi della recitazione, della comunicazione e delle regole fondamentali della dizione. Il laboratorio sarà in gran parte dedicato agli esercizi di improvvisazione e alla successiva lettura di […]

Leggi...
4 Novembre 2021
La casa medievale al centro di Velletri: Palazzo Galliconi

In un centro storico spesso dimenticato dai veliterni stessi, le sorprese non mancano mai. È vero che molta della antica bellezza è stata distrutta dalla guerra e soffocata da palazzine moderne e spesso anonime, ma guardando con un po’ di attenzione e magari approfittando del sole per passeggiare a piedi sugli storici sampietrini di Velletri […]

Leggi...
27 Ottobre 2022
Assemblea dei soci Unitre Velletri: confermato presidente Lamberto Cioci

Si è tenuta lunedì 24 ottobre, nell’Aula Magna del CREA Viticoltura-Enologia (ex Cantina Sperimentale), l’Assemblea dei Soci dell’Università delle Tre Età di Velletri, chiamata al rinnovo delle cariche. Sono stati illustrati e approvati i punti all’ordine del giorno, con la conferma del direttivo uscente e una new entry. Nello specifico, il nuovo triennio 2022-2025 vedrà […]

Leggi...
23 Febbraio 2023
In arrivo la prima edizione del Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”

Dopo una fervida attesa e un lavoro incredibile svolto dai ragazzi, dalle docenti, dai tutor e dall’organizzazione tutta, è finalmente in arrivo la prima edizione del Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”. La rassegna di spettacoli riservata agli allievi di tutte le scuole medie superiori del territorio, organizzata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura […]

Leggi...
17 Giugno 2022
Tutti ai Musei Civici per le Giornate dell'Archeologia

I Musei Civici di Velletri aderiscono alle Giornate Europee dell'Archeologia del 18 e 19 Giugno 2022 offrendo visite guidate e attività gratuite per tutti e occupandosi della nuova apertura dell'Area Archeologica delle SS. Stimmate. SCOPRIRE I TESORI DEL PATRIMONIO Con le Giornate Europee dell'Archeologia, ideate per la prima volta in Francia nel 2019 dall'Istituto nazionale […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down