Ultimo aggiornamento:  15 Ottobre 2023

Con “Ottobre scientifico” con il professor Lucio Allegretti si parla di ambiente


Nel terzo incontro di “Ottobre Scientifico” di lunedì 16 ottobre, si tratterà delle problematiche connesse all’ambiente oggi ed alle politiche ambientali. Sempre nello spirito di un’opera di sensibilizzazione della cittadinanza e delle Amministrazioni locali, soprattutto nel campo della cura del territorio e della realizzazione di adeguati interventi di valorizzazione dello stesso, verranno affrontati, fra l’altro, i seguenti punti:
1) la portata del riscaldamento globale ed il rischio di fenomeni catastrofici anche sui nostri territori;
2) il negazionismo ambientale e gli interessi economici coinvolti;
3) l’ingegneria ambientale e la riprogettazione degli ambienti;
4) l’inderogabile necessità di estendere le aree a parco protetto e la creazione di nuove grandi aree verdi. Cosa di fatto sì sta facendo e cosa si dovrebbe fare sul nostro territorio. 

Categorie

11 Febbraio 2022
Lucio Allegretti ospite di Velletri 2030

Seminario “Storia della Fisica e nascita del Metodo Scientifico – dalle origini ai giorni nostri”sabato 19 Febbraio, 2022, ore 16:00, Palazzo Comunale di Velletri, Sala Tersicore. Il Seminario è il secondo della serie “Le vie della Scienza”, edizione 2022, come da Programma generale. UN RELATORE D’ECCEZIONE Il Seminario sarà tenuto da Lucio Allegretti  – fisico e studioso del mondo […]

Leggi...
14 Febbraio 2022
La medaglia commemorativa del 160esimo della Velletri-Roma

Nel cuore di Roma, a Via dei Portoghesi, subito dietro Palazzo Montecitorio, si trova a Palazzo della Scimmia, l’antica bottega della famiglia Mortet dove dal 1890 si custodisce l’antica e gloriosa arte del cesello. UNA GLORIOSA TRADIZIONE ARTIGIANA Andrea e Dante Mortet, sono gli eredi di una gloriosa tradizione artigiana, che ha scritto una pagina […]

Leggi...
25 Marzo 2023
Con Renzo Paris alla Mondadori di Velletri un’indagine “privata” su Pasolini e Moravia

La grande letteratura al centro del pomeriggio culturale organizzato dalla Mondadori Bookstore di Velletri. La Libreria di via Pia, infatti, ha ospitato lo scrittore Renzo Paris per un dialogo – assieme al professor Carmine Mastroianni – nelle pieghe della vita professionale e artistica di due grandi giganti del Novecento italiano come Pier Paolo Pasolini e […]

Leggi...
26 Agosto 2022
Ritorna per il rush finale “Velletri Libris”: al Chiostro arriva Veronica Pivetti

Gran ritorno, dopo la sospirata pausa agostana, per la rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, pronta a fare compagnia a lettori e spettatori con un ricchissimo programma di incontri al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri che andrà avanti fino all’11 settembre. Prima ospite in cartellone è Veronica Pivetti, attrice e […]

Leggi...
12 Luglio 2023
Visite guidate alla Casa delle Culture di Velletri con Sara Di Luzio

Nell’ambito della programmazione di ViviVelletri, la Fondazione ha ampliato l’offerta culturale con inserimento delle visite guidate gratuite degli ambienti del piano terra dell’ex convento del Carmine, svolte dalla consigliera dott.ssa Sara Di Luzio, storica dell’arte. Le visite, della durata di circa quarantacinque minuti,si svolgeranno nei giorni degli eventi in programma alle ore 18.30, appuntamento nel […]

Leggi...
31 Maggio 2022
Il maestro Gino Felci alla “Zarfati-Carciano”

Il 25 maggio si è concluso il progetto scientifico “Gino Felci” che da anni rappresenta un fiore all’occhiello del plesso “Zarfati-Carciano”, nel quale sono orgogliosamente conservati numerosi attrezzi scientifici costruiti personalmente dal maestro. Nei laboratori del 19 e del 25 maggio, finalmente in presenza, destinati alle classi quarte e quinte, le insegnanti Amendola Monia, Bonanni […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down