Ultimo aggiornamento:  11 Aprile 2023

Con Velletri 2030 il seminario di Gaetano Ricco

Pur nella loro drammaticità, gli eventi nefasti dell’ultimo anno hanno contribuito a far nascere una consapevolezza diffusa dell’importanza della risorsa energia. Inizialmente, ma poi sempre meno, molti media hanno cercato di riportare la “crisi energetica” italiana all’interno del conflitto Russia – Ucraina. Non è così! La crisi energetica in Italia covava sotto la cenere da molto prima del conflitto. Velletri 2030 ha organizzato negli anni diversi Seminari sul tema. 

La correlazione tra l’Obiettivo 7 dell’Agenda 2030 “Energia pulita e accessibile” e l’Obiettivo 13 “Lotta ai cambiamenti climatici“, finalmente sta diventando oggetto di dibattito a tutti i livelli. Di seguito alcuni spunti di riflessione sul tema specifico.

Quali le principali fonti di energia? Si definiscono fonti di energia primaria tutte quelle sorgenti energetiche che sono presenti in natura in una forma direttamente utilizzabile dall’uomo, senza la necessità di essere sottoposte a trasformazioni industriali o altri tipi di processamento intermedio. Tra esse la luce del sole, l’energia termica proveniente dagli strati profondi della crosta terrestre, il vento, le maree, i combustibili fossili (carbone, petrolio e gas naturale), …ecc.  Le sorgenti di energia secondaria hanno la caratteristica di non essere fruibili dall’uomo direttamente nel loro stato naturale, ma necessitano di trasformazioni industriali per essere utilizzate come fonte diretta di energia. Tra esse l’energia elettrica prodotta dai combustibili fossili, dal vento, dal sole o dalle maree, richiede trasformazioni complesse che si attuano in strutture dedicate chiamate centrali elettriche, la benzina prodotta a partire dal petrolio grezzo, …ecc.  Le energie non rinnovabili sono quelle risorse energetiche che troviamo all’interno del nostro Pianeta in una quantità limitata, destinata a finire nel corso dei secoli. Si definiscono fonti di energie rinnovabili tutte quelle risorse che vengono prodotte mediante trasformazioni chimiche o processi fisici che avvengono continuamente sul nostro Pianeta (solare, eolica, geotermica, marina, idroelettrica, biomasse, …). Negli ultimi anni in Italia si va diffondendo, tra gli operatori del settore, un impegno sempre maggiore affinché l’energia elettrica erogata all’utente finale provenga da fonti rinnovabili a basso impatto ambientale. Ma in Italia siamo pronti per questa transizione?

Nel nostro piccolo che possiamo fare? Acquisire la giusta consapevolezza del valore dell’energia, anche insegnandola nelle scuole di ogni ordine e grado. Attuare i principi del “risparmio energetico”, in primis riducendo la temperatura all’interno degli edifici pubblici e rivedendo i piani di illuminazione pubblica, facilitare i percorsi autorizzativi per la realizzazione di parchi eolici e fotovoltaici, nonchè di impianti per la produzione di energia dai rifiuti, portando il dibattito sul piano tecnico – scientifico e mettendo a confronto diverse soluzioni.

Vi aspettiamo numerosi sabato 22 Aprile, ore 16:00, IISS Cesare Battisti, via dei Lauri 1, Velletri, per parlarne insieme a Gaetano Ricco, esperto di questa materia, nonché confrontarci in una sorta di dibattito, mirato a creare le necessarie conoscenze sul tema nonché la consapevolezza sull’importanza della risorsa energia nelle sue diverse forme, che va ben oltre il semplice parlarne.

Categorie

20 Aprile 2022
Addio al giovane musicista di Velletri Simone Massarut

Una tragica notizia quella che ha scosso la comunità di Velletri e non solo: è venuto a mancare Simone Massarut, giovane musicista molto conosciuto in tutta la zona dei Castelli. Ricoverato da qualche giorno per un improvviso malore, purtroppo non ce l’ha fatta. Sembrerebbe essere un’emorragia cerebrale la causa del malore e del successivo decesso. […]

Leggi...
2 Ottobre 2023
Festa dell’Uva e dei Vini, un successo: i ringraziamenti dell’Associazione “Vignaroli Velletrani”

La 92esima Festa dell’Uva e dei Vini, svolta nei giorni del 30 settembre e primo ottobre a Velletri, ha ottenuto grande partecipazione di visitatori e tra coloro che esprimono soddisfazione per questo ci sono sicuramente i Vignaroli Velletrani, protagonisti attivi. Il gruppo quest’anno è stato presente a piazza Mazzini con la Pigiatura dell’Uva a piedi […]

Leggi...
27 Novembre 2021
Ospedale, De Marchis: “Non una parola per i reparti che vanno via”. Leoni: “Badiamo ai fatti”

Fra le primissime reazioni alle dichiarazioni di Orlando Pocci c’è stata Maria Paola De Marchis, che ha fatto dell’Ospedale una delle sue principali battaglie consiliari non mancando mai di esporsi in prima persona per la salvaguardia del nosocomio. Secondo la consigliera di IV la somma investita è fumo negli occhi, nel senso che non vi […]

Leggi...
19 Gennaio 2023
Scempio senza fine a Velletri: rubato, dopo quello di Piazza Garibaldi, anche il defibrillatore di Piazza Cairoli

Lo scempio è completo: a causa dei vandali e degli incivili, dopo quello di Piazza Garibaldi è stato rubato anche il defibrillatore in Piazza Cairoli. Visto quanto accaduto, l’Associazione Shanky Quad – che nel suo lodevole e ammirevole proposito aveva messo a disposizione della comunità gli apparecchi nell’ambito del progetto #VelletriCardioprotetta- ha provveduto a rimuovere […]

Leggi...
1 Giugno 2022
Fabio Taddei: “Soluzione per il trattamento dell’umido è il compost di comunità”

I cittadini di Velletri oltre ad una salatissima TARI, scontano anche il possibile rischio di subire in aggiunta la presenza di un inquinante mega impianto industriale. La totale assenza di impianti e/o sistemi di compostaggio di prossimità e di comunità sommata alle scelte dettate dalla politica orientate alla costruzione grandi impianti sono le cause principali […]

Leggi...
13 Gennaio 2022
Fino a domani 14 gennaio Tamponi Gratuiti

Continua lo screening gratuito degli studenti e delle studentesse di Velletri per tutta la settimana. Dopo il lancio dell’iniziativa lo scorso week end, il servizio è stato ampliato fino a venerdì 14 gennaio. FARMACIA COMUNALE 2 Un ringraziamento va agli operatori e alla Velletri servizi per il servizio che stanno svolgendo in questi giorni.“Speriamo che […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down