Ultimo aggiornamento:  31 Maggio 2023

Conferenza stampa ed evento di presentazione della rassegna “Velletri Libris” 2023

Si avvicina la data di start della settima edizione della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna e prevista con tantissimi eventi per l’estate 2023 al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri. In attesa di conoscere tutti gli appuntamenti in calendario, sabato 3 giugno alle ore 18.00 si terrà la conferenza stampa con annesso evento di presentazione all’Auditorium “Romina Trenta” della Casa delle Culture. Ospiti d’onore Cinzia Leone, con il suo romanzo “Vieni tu giorno nella notte” (Mondadori) e Diego De Silva.

Prima della presentazione saranno svelate – dai librai e ideatori del festival Guido Ciarla e Aurora De Marzi - le date della rassegna, che quest’anno è ricca di novità a cominciare dall’anteprima delle serate e per giungere all’evento dedicato al Premio “Velletri Libris”, sul quale sta lavorando la giuria di qualità per designare i vincitori.  La letteratura sarà poi protagonista con il romanzo dell’autrice ospite: in uno scenario intriso di rivalse, dove ogni pietra, ogni proiettile e ogni missile, grida vendetta per un figlio, un fratello, un padre, o un amante perduto, Cinzia Leone intreccia con ritmo incalzante i destini di personaggi indimenticabili in bilico tra le utopie e l'incanto dei corpi, tra il desiderio di appartenere a una comunità e le febbri collettive che portano alla violenza. Nel dialogo con Diego De Silva emergerà la bellezza di un libro tutto da scoprire.

La rassegna è patrocinata dal Comune di Velletri. Partner dell’evento sono Casale della Regina, Class Auto, Clinica “Madonna delle Grazie”, Banca Popolare del Lazio, FC Group Allianz 001 Velletri. L’ingresso è libero e gratuito.

Categorie

26 Ottobre 2021
L'Unitre di Velletri prosegue i corsi

L’Unitre continua le proprie attività culturali e didattiche e dopo l’inizio dell’anno accademico prosegue con le iscrizioni. Gli associati, per questa settimana, hanno a disposizione un ricchissimo programma. LE LEZIONI Si comincia con la “Sentieristica del Vulcano Laziale”, argomento sempre di vivo interesse e utile per scoprire e conoscere meglio le bellezze paesaggistiche del territorio […]

Leggi...
30 Dicembre 2021
Rigenerazione umana e prospettive per il futuro: si è concluso il progetto “Sulle tracce della bellezza”

Una due giorni intensa nell’ambito del progetto “Sulle tracce della bellezza”, a cavallo fra le città di Velletri e Albano. Martedì 28 dicembre presso la Sala Nobile di Palazzo Savelli, Sala Consiliare della Città di Albano e mercoledì 29 dicembre all’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica si sono svolte le ultime due tappe […]

Leggi...
3 Maggio 2022
“Père Franck e il giovane Ysaÿe”: un omaggio a César Franck a Velletri

IRENE FIORITO Irenè Fiorito, nata a Roma nel 2000, si diploma a quindici anni con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore, presso il Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma. Dopo aver ottenuto il Master of Arts in Music Performance nel 2020 presso il Conservatorio della Svizzera Italiana, sta proseguendo i suoi studi […]

Leggi...
28 Luglio 2022
A Velletri la sfilata "Coccinella Fashion Style"

Sono riprese le attività socio-educative alla Casa Famiglia “La Coccinella” di Velletri. Tra le manifestazioni e le iniziative, spicca un evento ormai alla seconda edizione in cui i protagonisti principali sono gli ospiti della casa-famiglia stessa: “Coccinella Fashion Style”. MODA E AMORE Si tratta di una serata di moda e stile, presentata dalla Cooperativa Girasole, […]

Leggi...
1 Luglio 2023
Torna il laboratorio estivo di recitazione con Carla Petrella a Velletri

Martedì 4 luglio, nei locali dell'Ente di formazione Italia Training, in via Privata Jori 12-14 riprende il laboratorio estivo di recitazione diretto da Carla Petrella. Nel corso del primo incontro, in base alle esigenze dei partecipanti, verranno definiti i giorni per gli incontri settimanali (due, della durata di 2 ore, dalle 18 alle 20 o […]

Leggi...
26 Aprile 2022
Dentro la casa di Eduardo De Filippo, fra ricordi e scoperte, a Velletri

Un nuovo modo di fare cultura, uscendo dagli steccati – sia dell’abitudine che della geografia – e vivendo un territorio vasto e sparso come quello di Velletri a trecentosessanta gradi valorizzandone angoli e peculiarità. Con quest’obiettivo l’Ecomuseo della Terra Amena, coordinato dalla dottoressa Silvia Sfrecola Romani, ha promosso tra le varie iniziative “Ospiti di Eduardo”, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down