Ultimo aggiornamento:  2 Febbraio 2023

Confronto pubblico sulla Mobilità Sostenibile

Si è svolto in data 30 gennaio 2023 presso il teatro della Dodicesima di Roma il confronto pubblico sulla mobilità sostenibile promosso dai Comitati No Corridoio e No Bretella. Come è consuetudine dei Comitati al confronto, nell’imminenza delle prossime elezioni regionali, sono stati invitati tutti i candidati presidenti della Regione Lazio ed i candidati consiglieri che avessero mostrato interesse per l’argomento. Abbiamo apprezzato il  messaggio della candidata Donatella Bianchi, l’intervento di Rosa Rinaldi, la presenza dei candidati del M5S e del Polo Progressista. Come è accaduto le scorse occasioni, anche questa volta i promotori e favorevoli alla devastazione non si sono presentati, tutti assenti tranne il segretario provinciale della CISL di Latina che ha potuto liberamente e democraticamente esprimere le proprie opinioni. Sottrarsi al confronto per l’ennesima volta è il segno evidente di stare dalla parte del torto e di non avere argomenti per un confronto civile. Ci si barrica dietro la stampa amica e prezzolata che sforna unilateralmente il solito ritornello basato sulle parole chiave: progetto “strategico”, “sviluppo”, senza seguire alcun processo scientifico o logico. Il loro parlar per slogan continua da anni, e da anni non si informano i cittadini sui progetti, i tracciati e soprattutto sulle alternative che i Comitati promuovono. Gli interventi sono stati tutti molto interessanti. Nonostante gli interventi contrari alla devastazione, dobbiamo sottolineare la strana alleanza innaturale dei Verdi-Sinistra, a volte al nostro fianco, ma che ora vediamo in coalizione con forze politiche come il PD, Azione e Italia Viva che non solo promuovono l’autostrada Roma Latina e la superstrada Bretella Cisterna Valmontone ma l’inceneritore per Roma ed a livello nazionale il nucleare. Ce ne dispiace. Ci auguriamo che l’elettorato regionale decida di votare ed eleggere quei rappresentanti che si identificano con le nostre alternative e in generale nella difesa del territorio e per la lotta contro i cambiamenti climatici.

Comitato No Corridoio Roma Latina per la metropolitana leggera
Comitato No alla Bretella Cisterna Valmontone

Categorie

19 Agosto 2022
Il covid allenta la morsa a Ferragosto

Ultimo bollettino COVID prima di Ferragosto con numeri confortanti per ciò che riguarda la ASL Roma 6. Nella consueta comunicazione aziendale, infatti, la ASL ha relazionato sullo stato "di salute" della pandemia e i numeri paiono ormai assestati anche in virtù della quasi totale assenza di mascherine. Nei Comuni della RM 6 sono Pomezia (503 […]

Leggi...
3 Novembre 2022
L'ANPI Velletri ricorda Dario Serapiglia

Un tratto distintivo del giornalismo, che svolge una funzione rilevante nella formazione dell'opinione pubblica, è il livello di professionalità espresso da chi quotidianamente opera in questo campo a servizio della sua comunità. Ecco, la professionalità era il tratto distintivo di Dario Serapiglia, che lo ha sempre accompagnato lungo tutta la sua carriera. Approfondimento delle notizie, […]

Leggi...
25 Febbraio 2022
Punto Nascita di Velletri, le perplessità del segretario Cimmino (PD) in attesa del ricorso al TAR

Non si sono fatte attendere le dichiarazioni del nuovo segretario del Partito Democratico di Velletri, Gabriele Cimmino, che sollecitato sulla vicenda del Punto Nascita ha espresso la propria posizione senza giri di parole. Confermando l’assoluta priorità nel settore sanitario da parte del PD e dell’Amministrazione a guida Pocci, il Segretario ha commentato la recente notizia […]

Leggi...
25 Giugno 2022
Tutti uniti per Francesco Leone

Continuano gli eventi di sensibilizzazione organizzati dall’ associazione Onlus IPF 142, l’ultimo dei quali al 18 giugno svolto in Via di Pratolungo. L’evento aveva un solo scopo, ovvero quello di raccogliere fondi e devolverli alla famiglia del piccolo Francesco Leone, un bimbo di appena 9 mesi che è affetto da una malattia rarissima. MUSICA, ARTE, […]

Leggi...
19 Luglio 2022
Anche il Sindaco di Velletri Orlando Pocci ha firmato l'appello per Mario Draghi

La crisi di governo spaventa. Le dimissioni del premier e l'ombra di un nuovo esecutivo, o in alternativa delle elezioni anticipate, non sembra destare alcun entusiasmo da destra a sinistra. IL TESTO DELL'APPELLO Nelle ultime ore si sono mossi anche i Sindaci. Con un appello al presidente del Consiglio. "Noi Sindaci, chiamati ogni giorno alla […]

Leggi...
15 Maggio 2023
Elezioni Velletri, fine primo round: Ascanio Cascella (44,3%) in vantaggio su Orlando Pocci (32,9%)

Alla fine le attese sono state rispettate: per conoscere il nome del nuovo Sindaco di Velletri si andrà al ballottaggio, con i due contendenti favoriti alla vigilia che si ripresenteranno agli elettori fra quindici giorni. Il dato dell'affluenza oltre il 60% aveva lasciato presagire il secondo turno e così è stato. Non è riuscita al […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down