Ultimo aggiornamento:  14 Aprile 2023

Consegnati dalla Libreria Mondadori ai plessi dell’IC Velletri Nord i libri di #ioleggoperchè

La Libreria Mondadori Bookstore di Velletri ha effettuato le prime consegne a tutti i plessi dell’Istituto Comprensivo “Velletri Nord” - alla presenza del Dirigente, Prof. Francesco Senatore, e della Vice Preside, Prof.ssa Maria Rosaria Perillo - dei pacchi contenenti i libri messi a disposizione degli editori relativi all’edizione 2022 di #ioleggoperchè.

#ioleggoperché è la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura. Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori, e del pubblico che contribuisce ogni volta con grande generosità al successo della manifestazione, sono stati donati alle scuole italiane oltre un milione di libri. Ogni anno tutti gli amanti della lettura e dei libri hanno la possibilità di recarsi in una delle librerie aderenti e donare uno o più libri alla scuola gemellata. Una prima consegna dei libri donati dopo la settimana di raccolta viene effettuata alle scuole e sulla base del numero totale di donazioni a quel punto l’Aie – Associazione Italiana Editori - mette a disposizione lo stesso numero di libri donati per fare sì che a primavera le scuole ricevano un nuovo pacco contenente libri di tipologia simile a quelli donati ugualmente ripartiti per il numero di scuole partecipanti a livello nazionale.

La Libreria Mondadori Bookstore Velletri, Lariano, Genzano, Frascati, Cisterna è da anni attiva in questa direzione, aderendo all’iniziativa #ioleggoperchè e collaborando con decine di istituti di ogni ordine e grado. In quest’ottica rientrano anche i numerosi eventi che si svolgono proprio all’interno delle scuole, sotto il coordinamento di Aurora De Marzi: laboratori, incontri con gli autori, progetti di lettura e così via. Un legame, quello fra le Librerie del territorio e i ragazzi, volto a rinforzare il concetto di importanza della lettura e contemporaneamente sensibilizzare le giovani generazioni intorno alle tematiche che i libri e la letteratura affrontano.

Categorie

19 Gennaio 2023
"Fusione nucleare: facciamo chiarezza" con Velletri 2030

Poco più di un mese è passato da quando quasi tutti i media nazionali e internazionali hanno contribuito a creare una grande illusione sul contributo della fusione nucleare al problema della produzione energetica e di conseguenza alle mutazioni climatiche. Ma non è così! Secondo quanto affermato durante la conferenza stampa degli scienziati della National Ignition Facility nei […]

Leggi...
1 Agosto 2022
Con Wilcock e Gassman week end di eventi per "Estate in stazione"

Lo scorso fine settimana, nel quadro del programma della manifestazione “Estate in stazione” pensata, voluta e organizzata dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola con il gruppo scout CNEGEI di Velletri nel ricordo dell’Assessora Romina Trenta, hanno avuto luogo due appuntamenti culturali che hanno visto presenti appassionati di cinema e poesia. POESIE ALLA LUNA […]

Leggi...
16 Novembre 2022
Visite alla Casa Museo di Ugo Tognazzi a Velletri

Il 19 novembre, la DMO Castelli Romani propone la visita della Casa Museo di Ugo Tognazzi con una degustazione di alcuni dei prodotti realizzati dalla famiglia, tutto rigorosamente firmato “La Tognazza”. LA TENUTA DI VELLETRI La tenuta di Velletri de “La Tognazza” è stata acquistata negli anni ‘60 da Ugo Tognazzi. Nel 1969, in tenuta […]

Leggi...
17 Agosto 2022
Concerto Asia Live a Velletri

Dopo qualche giorno di stop per il Ferragosto, tornano gli eventi live nelle piazze e per le strade del centro storico di Velletri. Sabato 20 agosto, alle ore 21, in piazza Cesare Ottaviano Augusto nella suggestiva cornice all'ombra del Comune avrà luogo il concerto degli "Asia Live", tribute band ufficialmente riconosciuta dai Nomadi. Proprio questi […]

Leggi...
21 Marzo 2023
Camelie e poesia a Velletri con "La Vigna dei Poeti"

Sabato 18 marzo l'associazione culturale veliterna La Vigna dei Poeti, in occasione della festa veliterna delle camelie, ha presentato una serie di poesie sulle camelie presso il camelieto di via Pia adiacente Piazza Garibaldi: hanno partecipato Adele Belviso, Leonardo Paoletti, Gianna Braghini, Simone Santapace, Leila Spallotta, Alessandro Conti, Luciana Monteferri, Vincenzo Petitto, Marisa Monteferri, con […]

Leggi...
18 Gennaio 2022
A scuola di intelligenza emotiva alla "Velletrano"

L'I.C. Velletri Centro "Andrea Velletrano" apre le porte al progetto sull'intelligenza emotiva "Educare alle emozioni per una convivenza sostenibile", realizzato dall'Associazione AUGEAS - promozione sport e turismo, contenuto all'interno del percorso destinato ai ragazzi “B-Evolution”.  LE EMOZIONI E IL COMPORTAMENTO "Le emozioni hanno un ruolo fondamentale nel guidare il nostro comportamento e l’intelligenza emotiva,ovvero la […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down