Ultimo aggiornamento:  17 Ottobre 2023

Contest fotografico gratuito “Scatta Velletri”: ultimi giorni per partecipare all’iniziativa di Memoria ‘900

Dopo il successo della passata edizione, torna anche nel 2023 il contest fotografico “Scatta Velletri”. Il concorso, rivolto ai veliterni e non solo, ha un unico intento: cogliere aspetti, dettagli e peculiarità della città che sfuggono a uno sguardo distratto. Il regolamento è il medesimo della prima edizione: la partecipazione è gratuita e l’obiettivo dei fotografi sarà quello di “individuare scorci paesaggistici, luoghi segreti, panorami particolari o attimi di vita sociale e quotidiana in città immortalandoli con uno scatto particolarmente significativo”. Due le tematiche dalle quali farsi ispirare per le foto (non vincolanti, ma verso le quali la Giuria riporrà una particolare attenzione): “memoria” e “futuro”, due temi che si legano anche alla mission dell’Associazione Memoria ‘900 che quest’anno celebrerà dieci anni di attività. Le due “tracce” sono spunti di riflessione e non devono rappresentare un ostacolo all’invio delle foto. Ogni partecipante può scegliere una o più tematiche e partecipare al massimo con due foto al contest. Il concorso è aperto anche ai minori, previa autorizzazione scritta dei genitori. La partecipazione è semplicissima: si può scattare una foto di buona qualità, col cellulare o con la macchinetta, e inviarla all’email ufficiostampa@memoria900.eu indicando nome e cognome dell’autore, luogo dove è stata scattata la foto, tema di riferimento tra i due proposti, descrizione di due o tre righe. L’invio delle immagini è possibile fino al 31 ottobre. Successivamente una giuria di qualità composta da fotografi, esperti e appassionati di fotografie le esaminerà e decreterà entro la metà di novembre i vincitori – in numero di 20 – che vedranno la loro foto stampata ed esposta dall’Associazione in una Mostra dedicata. Verrà inoltre stampato un piccolo catalogo a diffusione gratuita e tiratura limitata con la pubblicazione delle foto e delle didascalie.

Categorie

31 Luglio 2023
Velletri, il ricordo di Giulio Montagna a cinque anni dalla sua scomparsa

In suo ricordo è esposto all’interno della Mostra “LE TRE C” al Polo Espositivo Juana Romani uno degli splendi costumi de “LE ZITELLE VELLETRANE” realizzato con la consulenza del Prof. Clemente Marigliani dalla costumista Marina Sciarelli. Per chi volesse far parte del gruppo basta passare negli orari di apertura della mostra per ricevere tutte le […]

Leggi...
5 Ottobre 2021
Riecco la “Campaniliana” dal 25 ottobre al 7 novembre

Torna, per il quinto anno consecutivo, la rassegna nazionale di teatro e letteratura “Campaniliana”, dedicata al genio funambolico di Achille Campanile, giornalista, drammaturgo, scrittore tra i più prolifici del Novecento. La macchina organizzativa, capeggiata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri in collaborazione con Memoria ‘900 e Fondo Campanile e con il […]

Leggi...
6 Ottobre 2022
“Famiglie al Museo” e Open Day nei Musei di Velletri

I Musei Civici di Velletri aderiscono alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (F@MU) di domenica 9 ottobre. “Diversi ma Uguali” è il titolo di F@Mu 2022.  Il tema di quest’anno parte dal presupposto che la valorizzazione della diversità (culturale, fisica, cognitiva) sia strumento indispensabile di inclusione sociale.  Per l’occasione durante tutta la giornata di domenica ci saranno diverse visite guidate gratuite rivolte alle […]

Leggi...
4 Aprile 2022
Torna il Premio Nazionale Teatrale “Achille Campanile” per il 2022

La Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, nell’ottica di riscoperta del pensiero e delle opere di Achille Campanile, indice un concorso per l’assegnazione di un premio dell’importo di € 1.000,00 da attribuire ad un’opera teatrale inedita, di genere umoristico e redatta in lingua italiana. Oltre a ricevere il […]

Leggi...
6 Dicembre 2022
Al Teatro Artemisio-Volonté la serata di beneficenza “Lollo XMAS”

Sabato 10 dicembre, alle ore 20.30, il Teatro Artemisio-Volonté di Velletri ospiterà il concerto di beneficenza “Lollo XMAS”. Un appuntamento con la solidarietà ormai molto atteso in città e non solo, che anche questa volta vedrà sul palco Marco Profeta nelle vesti di presentatore e Adriana Volpe come madrina della serata. TANTI GLI OSPITI Sul […]

Leggi...
8 Settembre 2023
Velletri, premio Pallade d’Argento a Matteo Sartini

Si continua sulla scia dello scorso anno – quella della musica. A ricevere la Pallade d’argento lo scorso anno è stato Matteo Scannicchio – anima indiscussa dell’Orchestra del Paese Immobile – quest’anno l’ambito riconoscimento istituito nel 2018 per personalità che si distinguono nel mondo della cultura e dello spettacolo andrà al maestro Matteo Sartini. Diplomato […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down