Ultimo aggiornamento:  8 Settembre 2023

Continua a Velletri la Festa de L'Unità al Villaggio San Francesco

Prosegue, a Velletri, nella cornice della Festa de L’Unità a villaggio San Francesco (dove è sorto il primo murales) di fronte alla scuola media statale Fontana delle Rose la serie di iniziative organizzate dal PD di Velletri e dai Giovani Democratici.

Questa sera, 8 settembre, alle ore 20:30 dibattito su lavoro e salario minimo alla presenza della senatrice Valeria Fedeli, il deputato Andrea Casu e della consigliera regionale Eleonora Mattia moderato dal Consigliere Mauro Leoni⁩. Proprio la Consigliera Mattia parlerà della sua recente proposta di legge depositata in Consiglio Regionale sul reddito di dignità da 500€ mensili per un anno per chi risiede nel Lazio per fornire un sostegno alle fasce sociali più deboli rimaste ‘orfane’ del Reddito di Cittadinanza ma anche di lavoro di qualità e delle norme sulla sicurezza approvate nella scorsa legislatura.

Domenica 10 settembre ore 18:30 avrà luogo un dibattito su sistema carcere e reinserimento lavorativo dei detenuti. Tra i relatori il Garante dei Detenuti del Lazio, Stefano Anastasia e la giornalista di La 7 Flavia Filippi presidente del Progetto “Seconda Chance”, che si occupa del reinserimento lavorativo dei detenuti facendo conoscere alle realtà imprenditoriali i benefici fiscali della legge Smuraglia ( qui per approfondire:https://secondachance.net ),
Massimo Montebove Sindacato nazionale polizia SILP CGIL. Modera: Ezio Tamilia Giornalista RAI

Tra gli invitati nel pubblico si prevedono anche addetti ai lavori che daranno il loro contributo in un intervento : si prevede l’associazione Volare di Velletri , il responsabile giustizia della Caritas di Velletri Giorgio Innocenti, la Coldiretti, Eugenio di Bernardo preside dell’Istituo Agrario, Sbarre di Zucchero associazione di volontariato impegnata per le donne in carcere assiema ad altri docenti, psicologi , sigle sindacali di polizia penitenziaria, imprenditori del territorio.

Categorie

27 Luglio 2022
Pocci al Vivaro con Zingaretti "annuncia" la rotatoria tra via dei Pratoni e via dei Laghi

Il Sindaco di Velletri, Orlando Pocci, questa mattina ha presenziato alla cerimonia di presentazione dei Campionati Mondiali delgi Sport Equestri. Molto nutrita la presenza istituzionale, con diversi primi cittadini della zona tra cui i colleghi di Genzano e Albano Zoccolotti e Borelli. L'ANNUNCIO DEL SINDACO Il Sindaco Pocci, nel postare una sua foto con il […]

Leggi...
28 Gennaio 2022
Giorno della Memoria, Pocci: "Attenzione alta"

Consueta commemorazione annuale della Giornata della Memoria nel giardino di via Metabo, alla presenza di autorità civili e militari e con in prima linea il Sindaco Orlando Pocci. LE PAROLE DEL SINDACO Sulla giornata del 27 gennaio, il primo cittadino si è così espresso: "La Giornata della Memoria oltre la forma, il ricordo per mantenere […]

Leggi...
1 Maggio 2023
Promozione dei prodotti locali al Mercato di Rioli, un successo di cultura e tradizione

Chi ha partecipato alla prima Festa dedicata alla promozione e alla degustazione dei nostri prodotti locali si è immerso ieri in un’esperienza multisensoriale, che solo un prodotto tipico come il “carciofo alla matticella” in una cornice agreste come il mercatino di Rioli ha potuto dare.Molti i visitatori e i buongustai alla ricerca di antichi profumi […]

Leggi...
13 Luglio 2022
Fototrappole anche nel centro storico?

In questi giorni di arrivo delle cartelle Tari, i cittadini di Velletri fanno un bilancio rispetto alle somme  dell'anno precedente e sugli standard di servizio della raccolta differenziata. ABBANDONO DEI RIFIUTI Salta subito agli occhi un'evidenza, di cui abbiamo avuto notizia diretta da parte di cittadini residenti, relativa all'abbandono di rifiuti nei vicoli, davanti ai […]

Leggi...
23 Agosto 2022
Spunta un dosso abusivo in via Le Corti: rimosso

Ha dell'incredibile quanto accaduto qualche giorno fa in via Le Corti, arteria stradale secondaria che collega via della Caranella con via Papazzano. La strada è di fatto una scorciatoia per chi da Lariano o Giulianello vuole raggiungere i servizi e il centro senza fare il giro per via Vecchia Napoli. LAVORI ABUSIVI Asfaltata e composta […]

Leggi...
30 Aprile 2022
Cambiamenti Climatici: cosa sappiamo, cosa possiamo fare

Il Seminario Velletri 2030 "Cambiamenti Climatici: cosa sappiamo, cosa possiamo fare", come da programmazione sarà tenuto in presenza sabato 14 Maggio, 2022, ore 16:00, Sala Tersicore, Palazzo comunale Velletri. RELATRICE MARINA BALDI Il Seminario sarà tenuto da Marina Baldi – laureata in fisica, si è specializzata in dinamica del sistema climatico, focalizzando le sue ricerche sui cambiamenti climatici, eventi meteorologici […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down