Ultimo aggiornamento:  8 Maggio 2023

Continua la rassegna “Vivi Velletri” alla Casa delle Culture: Ariele Vincenti in scena con “La Tovaglia di Trilussa”

Continua venerdì 19 maggio, alle ore 21, nell'Auditorium "Romina Trenta" della magica cornice della Casa delle Culture e della Musica, la seconda edizione della rassegna “ViviVelletri” con il quarto dei sedici spettacoli inseriti nella programmazione calendarizzata fino a sabato 16 settembre. Il ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Velletri, prevede una serie di appuntamenti artistici e intende valorizzare ulteriormente un luogo denso di attrattive storiche e artistiche come la struttura seicentesca dell’ex Convento del Carmine, oggi Casa delle Culture e della Musica di Velletri, facendolo rivivere – ed è questo lo spirito della manifestazione, contenente già dal nome un’esortazione a godersi le bellezze culturali e architettoniche della città.

Appuntamento, stavolta, con “La Tovaglia di Trilussa”, spettacolo interpretato con poetica e sincera passione da Ariele Vincenti, nei panni di Remo, un immaginario custode dello Zoo di Roma, diventato amico del poeta durante le lunghe passeggiate in sua compagnia tra le gabbie degli animali. Una sera Trilussa, ormai settantenne decide di invitarlo per la prima volta a cena in Osteria, dove tra bicchieri di vino e atmosfere "di una volta" in un giorno tanto particolare quanto malinconico, si racconta l'avventurosa vita e la straordinaria Poetica di Trilussa; dagli inizi nei Caffè Concerto, alle lunghe tournée in giro per l'Italia, in Europa e in Sud America. La sua disincantata ironia, i suoi amori incostanti, la passione per le Osterie, il suo vivere sopra le righe, il suo sperperare i guadagni, la sua innata libertà, il suo rapporto col potere, fanno di Trilussa un poeta, con un vissuto unico, che gli permetterà di diventare universale, nonostante scriva in dialetto. Nello spettacolo, la cronologia della cena va di pari passo con il racconto della sua poetica, frutto di un'accurata ricerca. Dalle poesie più famose, alle macchiette, dai sonetti alle favole, restituendo, con questo racconto teatrale, a noi, ed all'amico Trilussa, il giusto ricordo umano, il doveroso onore artistico, la giocosa e scanzonata maschera del poeta che è stato.

 “La Tovaglia di Trilussa”, di Manfredi Rutelli e Ariele Vincenti, con Ariele Vincenti. Biglietto intero 12 euro, ridotto 10, abbonamento intera rassegna 150 euro. Prevendita: il Biglietto Velletri (Via Eduardo De Filippo, 99), Drin Service Genzano (Via Galieti, 10), on line su ETES, il giorno dello spettacolo dalle 19 presso la Casa delle Culture e della Musica. Appuntamento a Venerdì 19 maggio, ore 21, presso l’Auditorium "Romina Trenta", Casa delle Culture e della Musica di Velletri.

Categorie

1 Maggio 2023
La storia della Processione dei Ceri in onore della Madonna delle Grazie a Velletri

Sabato 6 Maggio, Velletri rinnoverà il suo patto d’amore e devozione, con la sua celeste protettrice la Madonna delle Grazie, attraverso la solenne processione, conosciuta come “la processione dei ceri”. Si tratta di uno straordinario patrimonio di fede e pietà popolare, che giunge intatto dai secoli, ben quattro. Si trova traccia negli archivi, che la […]

Leggi...
29 Marzo 2022
Walter Veltroni all’Auditorium della Casa delle Culture con il libro “La scelta”

Un gradito ritorno nella programmazione della Mondadori Bookstore di Velletri. Sabato 2 aprile, alle ore 17.30, presso l’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica in Piazza Trento e Trieste, avrà luogo la presentazione del romanzo “La scelta”, edito da Rizzoli, con l’autore Walter Veltroni. UNA FAMIGLIA DIVISA DALLA STORIA La trama riporta nei tempi […]

Leggi...
4 Ottobre 2022
Gli eventi di Velletri 2030 per il Festival dello Sviluppo Sostenibile

l programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande manifestazione italiana sui temi della sostenibilità economica, ambientale e sociale con centinaia di iniziative diffuse su tutto il territorio nazionale che quest’anno si svolgerà dal 4 al 20 ottobre - è stato presentato a Roma il 30 settembre alle ore 11.30 durante una conferenza stampa trasmessa in diretta streaming sul sito festivalsvilupposostenibile.it L'Associazione Velletri […]

Leggi...
30 Luglio 2022
Marco Presta e l’ironia della vita a “Velletri Libris”: “L’umorismo serve a sopravvivere”

Umorismo, leggerezza e letteratura alla rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura. Ospite del venerdì sera al Chiostro lo scrittore Marco Presta, noto conduttore radiofonico della trasmissione “Il ruggito del Coniglio”, e autore del romanzo “Il prigioniero dell’interno 7” edito da Einaudi. INCONTRO CON ROBERTO CANDIDI Nell’anteprima della […]

Leggi...
6 Ottobre 2022
“Sull’uso pubblico della storia”: incontro con lo storico Davide Conti al CREA

L’ANPI – sezione “Edmondo Fondi” di Velletri – e l’Associazione Culturale Memoria ‘900, nell’ambito delle attività legate al Festival Nazionale dello Sviluppo Sostenibile, presentano la ricerca di Davide Conti, storico e scrittore, “Sull’uso pubblico della storia”. L’evento è patrocinato dal Comune di Velletri. AGENDA 2030 E OBIETTIVI SOSTENIBILI Un libro coerente con tanti obiettivi dell’Agenda […]

Leggi...
2 Dicembre 2022
Paolo Del Debbio ha inaugurato "Velletri Libris Christmas Edition" con "Il filo dell'aquilone"

Primo appuntamento della rassegna natalizia “Velletri Libris Christmas Edition”, che lungo tutto il mese di dicembre offre una interessante programmazione – con tanti generi letterari diversi e molteplici ospiti - nella suggestiva cornice dell’Auditorium “Romina Trenta” alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Nel primo evento della rassegna ideata e realizzata da Mondadori […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down