Ultimo aggiornamento:  8 Luglio 2023

Continua la rassegna “Vivi Velletri” alla Casa delle Culture: in scena “Philodoxus. Una commedia degli inganni” di Leon Battista Alberti

Continua giovedì 13 luglio, alle ore 21, nel Chiostro della Casa delle Culture e della Musica, la seconda edizione della rassegna “ViviVelletri” con un altro spettacolo della programmazione calendarizzata fino a sabato 16 settembre. Il ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Velletri, prevede una serie di appuntamenti artistici e intende valorizzare ulteriormente un luogo denso di attrattive storiche e artistiche come la struttura seicentesca dell’ex Convento del Carmine, oggi Casa delle Culture e della Musica di Velletri, facendolo rivivere – ed è questo lo spirito della manifestazione, contenente già dal nome un’esortazione a godersi le bellezze culturali e architettoniche della città.

Appuntamento, stavolta, con “Philodoxus”, di Leon Battista Alberti, per la regia e l’adattamento di Simone Ruggiero e con Paolo Cutroni, Matteo Milani, Eleonora Mancini, Chiara Tomei, Luca Avallone, Sebastian Gimelli Morosini, Andrea Carpiceci, Marta Nuti, Simone Ruggiero. È il 1424 quando Leon Battista Alberti scrive una commedia degli inganni e la fa passare per un testo antico. A quasi 600 anni di distanza, il testo viene portato in scena con una regia che non smentisce l’ambizione dell’autore: con ritmo incalzante, realtà e immaginazione si confondono sulla scena. Il giovane Philodoxus vuole conquistare la bella Doxhia, anche a costo di situazioni ambigue e piene di contraddizioni. L’opera, scrive lo stesso Alberti, concerne la morale. Ecco, quindi, che i nomi di tutti i suoi personaggi suggeriscono direttamente legame con virtù e difetti di cui sono portatori. Il saggio amico Phroneus, il losco e arrivista Dynastes, il timoroso Ditonus, il vanesio Fortunius sono solo alcuni dei bizzarri figuri che vivono la scena senza tempo del più grande degli inganni: il sogno. Le musiche, spensierate e misteriose al tempo stesso, calano lo spettatore in questa atmosfera in cui niente è come sembra.

 “Philodoxus. Una commedia degli inganni”, con la regia di Simone Ruggiero, le musiche di Marco Raoul Marini e i costumi di Giulia Balbi, è una produzione Drakkar-Arti Sceniche. Biglietto intero 12 euro, ridotto 10, abbonamento intera rassegna 150 euro. Prevendita: il Biglietto Velletri (Via Eduardo De Filippo, 99), Drin Service Genzano (Via Galieti, 10), on line su ETES, il giorno dello spettacolo dalle 19 presso la Casa delle Culture e della Musica. Appuntamento a giovedì 13 luglio, ore 21, presso la Casa delle Culture e della Musica di Velletri.

Categorie

4 Febbraio 2023
Con Velletri 2030 un seminario per imparare a misurare la sostenibilità di un'Azienda

Questo incontro non poteva cadere in un momento migliore: nell’Anno europeo delle Competenze, dopo una crisi pandemica che ha messo a dura prova la nostra resilienza; con una situazione complessa in Ucraina; immersi in una forte crisi energetica, e siamo solo a metà della strada tracciata da Agenda 2030 nel 2015. Se inseriamo in un […]

Leggi...
18 Settembre 2023
Emanuel Acciarito presenta "Medusa" alla X edizione della mostra collettiva "Arte e Moda" a Milano

“In quella notte di un giorno di fine estate, / ho immaginato guardando il calendario senza date / il nostro infinito / condito con un dito / abitare incorniciato, / tra quelle pennellate con finitura brillante / il nostro nido costruito errante. / Finché, cercavo di capire tra i tuoi capelli / portati come gioielli […]

Leggi...
16 Settembre 2021
Riaffermare il legame di Velletri con la famiglia Garibaldi

Il 2021 è un anno particolare, per la storia d’Italia, ricorrono infatti due importati anniversari che vedono anche se di riflesso protagonista la nostra città. Ci stiamo riferendo al 160esimo anniversario dell’Unità nazionale e al bicentenario della nascita di Anita Garibaldi. CONCERTO DELLA BANDA NAZIONALE GARIBALDINA Per celebrare queste due importati ricorrenze, la Fondazione Museo […]

Leggi...
21 Dicembre 2022
"Chi ha rapito Babbo Natale?"

Fervono i preparativi per “Chi ha rapito Babbo Natale?” lo spettacolo natalizio in programma a Palazzo Chigi di Ariccia i prossimi 26 e 27 dicembre.  L’evento, organizzato con la collaborazione di ArteIdea Eventi e Servizi, si svolgerà nelle sale del piano nobile del Palazzo dove sarà allestito il magico laboratorio all’interno del quale gli elfi […]

Leggi...
1 Dicembre 2021
L'architetto Umberto Magni darà nuova vita alla stazione di Velletri

Partita la progettazione della rinascita della stazione di Velletri, che sarà curata dal nipote del maestro Luigi Magni, in stretta collaborazione con la Onefacility del Geometra Marco Silvagni e con il contributo professionale di Federico Ognibene. IL RECUPERO DELLA STRUTTURA Ormai si va diretti verso la restituzione alla città della stazione ferroviaria prevista per i […]

Leggi...
12 Maggio 2023
Selene Calloni Williams presenta il suo nuovo libro a Velletri

Oggi Selene Calloni Williams presenterà il suo nuovo libro "Kintsugi. Ripara le ferite dell'anima e rendi prezioso ogni istante della tua vita" alle ore 18.30 presso l'Auditorium "Romina Trenta" Casa delle Culture e della Musica di Velletri - Piazza Trento e Trieste, ospite della libreria Mondadori Bookstore Velletri.Dialogherà con l'autrice Marco Orlandi. Nella filosofia spirituale […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down