Ultimo aggiornamento:  11 Aprile 2023

Continua la rassegna “Vivi Velletri” alla Casa delle Culture: sabato sera “Dal Vesuvio al Cupolone”

Continua sabato 15 aprile, alle ore 21, nell’Auditorium “Romina Trenta” della magica cornice della Casa delle Culture e della Musica, la seconda edizione della rassegna “ViviVelletri” con il secondo dei sedici spettacoli inseriti nella programmazione calendarizzata fino a sabato 16 settembre. Il ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Velletri, prevede una serie di appuntamenti artistici e intende valorizzare ulteriormente un luogo denso di attrattive storiche e artistiche come la struttura seicentesca dell’ex Convento del Carmine, oggi Casa delle Culture e della Musica di Velletri, facendolo rivivere – ed è questo lo spirito della manifestazione, contenente già dal nome un’esortazione a godersi le bellezze culturali e architettoniche della città.

Stavolta sul palco dell’Auditorium saliranno due attori travolgenti e coinvolgenti: Gino Auriuso e Sandro Scapicchio.  Artisti con il vernacolo nel sangue, cantori di due mondi diversi e paralleli come il teatro romano e quello napoletano; con l’avanspettacolo ed il varietà ne nasce uno spettacolo unico e coinvolgente. Gino Auriuso e Sandro Scapicchio interpretano il repertorio di Petrolini, Viviani, Taranto, Totò; sonetti di Trilussa, E. De Filippo, G.G. Belli. I due interpreti si fondono in un incontro teatrale dove le migliori sfumature della romanità e la coinvolgente energia partenopea la fanno da padrone dando vita ad una dirompente comicità tipica del repertorio dei due attori in scena.

Lo spettacolo è accompagnato da musica dal vivo. “Dal Vesuvio al Cupolone”, con Gino Auriuso e Sandro Scapicchio, è per la regia di Gino Auriuso. Biglietto intero 12 euro, ridotto 10, abbonamento intera rassegna 150 euro. Prevendita: il Biglietto Velletri (Via Eduardo De Filippo, 99), Drin Service Genzano (Via Galieti, 10), on line su ETES, il giorno dello spettacolo dalle 19 presso la Casa delle Culture e della Musica. Appuntamento a Sabato 15 aprile 2023, ore 21, presso l’Auditorium “Romina Trenta”, Casa delle Culture e della Musica di Velletri.

Categorie

15 Settembre 2023
Velletri 2030 ricorda il sociologo Domenico De Masi

A pochi giorni dalla scomparsa di Domenico De Masi, scomparso il giorno 9 settembre 2023, Velletri 2030 vuole ricordare l’illustre sociologo; così è menzionato da molti media anche se il suo lascito va oltre la sociologia e tocca molti aspetti della vita quotidiana. Tante sono le recensioni della vita di Domenico De Masi che si possono leggere in […]

Leggi...
2 Ottobre 2021
Memoria ‘900 in conferenza stampa ha presentato il progetto “Storie da una città che non si arrese”

È stata la splendida cornice della Cantina Sperimentale, addobbata a festa per l’iniziativa “Tutti giù in cantina” che come sempre ha attratto centinaia di persone, la location della conferenza stampa di presentazione del progetto “Storie da una città che non si arrese”, ideato e in fase di realizzazione a cura dell’Associazione Culturale Memoria ‘900. UN […]

Leggi...
21 Giugno 2023
Domenica 2 luglio a spasso per il territorio di Velletri in bici d’epoca con la ciclostorica “La Velletrana”

Torna a Velletri, nella giornata di domenica 2 luglio prossimo, la seconda edizione della ciclostorica “La Velletrana”.  L’evento è aperto a tutti, ciclisti amatoriali, appassionati ed ex professionisti che, con bici d’epoca, percorreranno un itinerario sul territorio veliterno pieno di storia, natura e prodotti locali. “La Velletrana”, nel dettaglio, prevede due itinerari diversi: il primo […]

Leggi...
17 Luglio 2023
A Lanuvio presentato GinCosta, il primo buonissimo Gin dei Castelli Romani

È stata la splendida location di Villa Sforza Cesarini, all’ombra del magnifico tempio di Giunone Sospita a Lanuvio, a ospitare l’evento di presentazione di GinCosta, il primo Gin dei Castelli Romani. Il lancio del prodotto è avvenuto in una cornice esclusiva, con tanti ospiti, per raccontare e mostrare la passione di Costantino Grassi, colui che […]

Leggi...
20 Dicembre 2022
Gli Sbandieratori e Musici di Velletri tornano in Piazza San Pietro

Dopo la partecipazione del 2014, il 6 gennaio 2023 gli Sbandieratori e Musici di Velletri saranno nuovamente a Roma nella cornice della XXXVI edizione del Corteo Storico “Viva la Befana”. “È, per tutti noi, motivo di grande orgoglio poter rappresentare Velletri lungo via della Conciliazione ed in San Pietro al suono dei tamburi e con […]

Leggi...
31 Marzo 2023
Velletri nel gotha della cultura: la cinquina finalista dello Strega farà tappa a “Velletri Libris” per il tour 2023″

Un tour di 23 tappe in tutta Italia tra aprile e maggio per conoscere la cinquina (o sestina) di autori finalisti al Premio Strega 2023. Tra queste tappe figura anche Velletri, che il 29 giugno alla Casa delle Culture e della Musica ospiterà – nell’ambito della nuova edizione della rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down