Ultimo aggiornamento:  6 Febbraio 2023

Continua per tutto il mese di Febbraio la campagna di prevenzione per le malattie della tiroide al Regina Apostolorum

La grande partecipazione dei cittadini alla campagna di prevenzione delle malattie tiroidee, promossa dall’Ospedale Regina Apostolorum e dai due centri Synlab Medilab e IV Miglio nel mese di gennaio, è il motivo per cui si è stabilito di prolungare l’iniziativa per tutto il mese di febbraio. Sono stati più di 1000 i pazienti che hanno effettuato gratuitamente l’esame del TSH recandosi presso uno dei tre laboratori analisi e aggiungendo il test agli esami prescritti dal proprio medico di medicina generale. Tutti coloro che hanno riscontrato un esame del TSH patologico sono stati contattati per effettuare gratuitamente una visita specialistica endocrinologica.

“È stata un’iniziativa di grande risonanza per il territorio e per questo motivo abbiamo deciso di estendere la possibilità di partecipare a tutti i cittadini interessati anche per l’intero mese di febbraio” afferma Gabriele Coppa, Direttore Generale dell’Ospedale Regina Apostolorum di Albano Laziale, “la diffusione del concetto di prevenzione rientra tra i nostri obiettivi, in quanto abbiamo la piena consapevolezza che qualsiasi patologia, grazie ad una diagnosi precoce, consenta di agire più rapidamente risparmiando tempo prezioso, prevenendo complicazioni e portando ad una migliore e più rapida soluzione del problema. Vogliamo rafforzare il concetto di familiarità per le patologie tumorali e garantire ai nostri pazienti un accesso più veloce e diretto allo specialista di branca. Le patologie vanno battute sul tempo.”

Prosegue Marco Buccioli, Amministratore Delegato di Synlab, “Dopo aver riscontrato nella nostra utenza un grande apprezzamento per questa lodevole iniziativa abbiamo deciso di estendere la campagna di prevenzione anche nel mese di Febbraio”. Plaude all’iniziativa il vice segretario nazionale della FIMMG, Pier Luigi Bartoletti, che sottolinea come “La prevenzione sia un termine sempre più usato per indicare la necessità di intervenire il prima possibile per minimizzare i danni che una patologia non tempestivamente individuata e trattata possa determinare. Iniziative che aumentino la sensibilità delle persone nell’effettuare semplici test clinici non possono che essere viste e giudicate in modo positivo. Soprattutto quando si opera cercando di sviluppare dei percorsi diagnostici condivisi tra medicina generale e strutture ospedaliere, in grado di poter individuare in modo selettivo le persone maggiormente a rischio o con segni, anche minimi, di patologia. Un’offerta sanitaria di qualità non può che essere determinata da una domanda di qualità, che veda il medico di medicina generale coinvolto professionalmente in questi processi e che tragga da questi processi strumenti reali e concreti di gestione dei propri assistiti.”

Le patologie della tiroide interessano solo in Italia circa 6 milioni di persone, possono essere legate a un’alterazione della sua funzione, come l’ipertiroidismo e l’ipotiroidismo, oppure alla formazione di noduli. Molto spesso queste malattie sono asintomatiche tanto da essere scoperte per caso durante esami e visite di controllo di altra natura. Altre provocano sintomi aspecifici e quindi non facilmente inquadrabili. Solitamente è il medico di medicina generale che, in base al quadro clinico, consiglia ai pazienti di approfondire con un esame del sangue ed eventualmente una visita endocrinologica. Per questi motivi una diagnosi precoce è fondamentale per ridurre i disagi che queste malattie comportano e, nei casi più seri, di intervenire tempestivamente.

Perché fare l’esame del TSH? Il TSH è un ormone prodotto dall’ipofisi che stimola la tiroide a produrre gli ormoni tiroidei come la tiroxina (T4) e triiodotironina (T3). Quando il TSH risulta alterato rispetto ai limiti della norma, significa che la tiroide non funziona correttamente e diventa necessario effettuare una visita endocrinologica per stabilire la natura e la causa della problematica in corso.

Anche nel mese di febbraio 2023 aderire alla campagna di prevenzione è molto semplice: tutti coloro che si presentano presso il Centro Prelievi dell’Ospedale Regina Apostolorum o nei due laboratori Synlab Medilab e IV Miglio per effettuare un qualsiasi esame di laboratorio potranno richiedere gratuitamente ESAME TSH e, in caso di valore patologico, saranno contattati per una visita endocrinologica gratuita. Restano confermati anche i giorni dedicati all’iniziativa, in tutti e tre i centri prelievo, che sono il martedì, il mercoledì ed il venerdì dalle ore 7:30 alle ore 10:30.

Categorie

13 Ottobre 2022
I ragazzi delle scuole per il Festival dello Sviluppo Sostenibile a Velletri

I ragazzi delle scuole medie Marcello De Rossi ed Andrea Velletrano per il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022. Mercoledì 12 ottobre, nel polmone verde del Parco Comunale della Villa Ginnetti, nel sole di un’aria pulita, di un giorno preceduto dalla pioggia, quattro classi delle scuole medie, accompagnate dai loro insegnanti hanno animato il primo dei […]

Leggi...
21 Giugno 2022
Solidarietà e padel per la ricerca sulla Charcot-Marie-Tooth

Solidarietà, partecipazione e sport alla "Bombonera padel experience" di Cori. Domenica 12 giugno, infatti, si è svolto il primo torneo di padel solidale per sostenere la ricerca sulla  Charcot-Marie-Tooth, neuropatia periferica che colpisce prevalentemente mani e piedi limitando fortemente l’autonomia della persona affetta. UNA MATTINA DI SPORT Dalla mattina alle ore 9 si sono succeduti […]

Leggi...
4 Gennaio 2022
"Sentiremo la mancanza di un'amministratrice capace e umana"

“In questa giornata di dolore, sono vicino ai familiari di Romina Trenta, a tutta la comunità di Velletri a quanti hanno apprezzato le doti umane e politiche di una donna che anche nella malattia ha affrontato il dolore con dignità. Ci lascia una amministratrice capace della quale sentiremo la mancanza. A nome del Sindaco Roberto […]

Leggi...
30 Novembre 2022
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne all'IC Velletri Centro

Che nel 2022 si parli ancora di violenza sulle donne è purtroppo un dato di fatto, anzi, purtroppo, i casi sembrano non diminuire e ogni giorno le notizie si susseguono e, sempre più con dovizia di particolari, raccontano la scia di sangue e disumanità compiuta. Ci dichiariamo tutti contro la violenza ma episodi delittuosi continuano […]

Leggi...
9 Dicembre 2022
Pioggia di medaglie internazionali per il Toukon

Una stagione sportiva di grande livello e con importanti soddisfazioni di livello internazionale. Dopo gli importanti successi conquistati dagli allievi dell’asd Toukon karate-do ai campionati italiani, sono arrivati quelli della tanto attesa XXX° VENICE SENIOR&U21 CUP 2022 - KATA STYLE / KUMITE & PARAKARATE, competizione internazionale che a Jesolo ha visto protagonisti diverse centinaia di […]

Leggi...
30 Agosto 2022
Contest “Scatta Velletri”: immortalare angoli di città con la nuova iniziativa di Memoria ‘900

Inizieranno il 1 settembre le iscrizioni al contest “Scatta Velletri”, promosso dall’Associazione Culturale Memoria ’900. Una nuova iniziativa – gratuita, aperta a tuti e di semplice partecipazione - per riscoprire il territorio in maniera artistica, tramite delle foto, e riflettere sui cambiamenti e le trasformazioni anche visive della nostra città. IL PERCHE' DEL PROGETTO “Questa […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down