Nel mese di giugno ancora numerosi eventi animeranno la città di Velletri con spettacoli e performance, all’interno della terza edizione di Paesaggi del Corpo - Festival Internazionale Danza Contemporanea. Si comincia il 18 giugno con un focus dedicato alla nuova autorialità,per scoprire le poetiche artistiche di giovani autori e autrici emergenti. Un percorso di approfondimento, fortemente voluto dal Festival, che si riconferma anche quest’anno come un appuntamento imprescindibile della rassegna.
Nella splendida cornice della Casa delle Culture e della Musica, Manolo Perazzi presenta Fermo Immagine,un’istantanea grave e leggera sulla galleria degli orrori quotidiani e passati: paesaggi di guerra, deflagrazioni, ambienti stravolti da raid aerei o attentati terroristici. L’obiettivo del progetto è quello di catturare e fermare le immagini successive a un atto di contaminazione e distruzione di un paesaggio e di coloro che lo abitano. Una produzione Gruppo e-Motion.
Balletto di Calabria dance Company si esibisce in L'arte dell'attesa, regia e coreografia di Massimiliano De Luca, vincitore del Premio Cerati organizzato dal Festival Ramificazioni, partner di Paesaggi del Corpo.In questo lavoro la compagnia si interroga suquanto sia lungo il tempo delle nostre vite impiegato ad aspettare. Un amore, una nascita, un treno, l’esito di un esame o una telefonata.
Il Focus si conclude con Resilienza di Luca Vona in cui giovani danzatori riflettono sul concetto di resilienza. Attraverso il movimento si cerca di comunicare un messaggio, un appello che deve invogliare a prendere la vita sulle spalle e andare avanti. Una produzione Ass. Cult. Atacama Onlus.
Il 19 giugno Paesaggi del Corpo dedica alla coreografa e performer di fama internazionale Silvia Gribaudi una giornata di spettacoli e performance ispirati a La morte del cigno e alla sua prima versione del 1901, creata da Michel Fokine e danzata da Anna Pavlova.
Alle ore 10:30 in Piazza Cairoli Silvia Gribaudi presenta Peso Piuma Collective, progetto nato dalla rielaborazione dello spettacolo Peso Piuma di Silvia Gribaudi con i danzatori del Balletto Teatro di Torino (Viola Scaglione, Lisa Mariani, Nadja Guesewell, Flavio Ferruzzi, Luca Tomasoni). Il lavoro è una pratica fisica che mette in atto un rito empatico che parte da una dimensione individuale e trasporta performer e pubblico verso una dimensione collettiva.
La versione integrale di Peso Piuma Collective è prevista alle 18:30 presso la Casa delle Culture e della Musica. A seguire Silvia Gribaudi presenta Peso Piuma, in cui insieme al pubblico, ripete la ricerca dell’intimità del corpo: una ricostruzione di nuovi movimenti, con fatica e felicità, ripetendo quelle braccia e quel collo spezzato, resi immortali da Anna Pavlova.
Come per gli anni precedenti, il Festival verrà realizzato dall’associazione culturale La Scatola dell’Arte, sotto la Direzione artistica di Patrizia Cavola, con il contributo di Regione Lazio, in collaborazione con FONDARC Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri e con il patrocinio del Comune di Velletri.
Tutte le attività si svolgeranno nel rispetto dei protocolli di sicurezza anti-covid. Per info e prenotazioni scrivere a info@paesaggidelcorpo.it. La biglietteria è aperta in loco due ore prima degli spettacoli. Paesaggi del Corpo continuerà con la programmazione di numerosi eventi fino al 16 luglio. Il programma completo del Festival è su:paesaggidelcorpo.it
Il 27 maggio nel plesso “Zarfati - Carciano” si è concluso il progetto PON di musica “DO RE MI FA…mmi suonare”, il quale ha visto gli alunni delle prime e della seconda partecipare ad un’attività formativa ed educativa diversa dal solito. Tale attività li ha coinvolti con particolare entusiasmo ed interesse. I BENEFICI DELLA MUSICA […]
Grazie alla ricca documentazione che le riguardano, le vicende di una famiglia d’elevata condizione possono senz’altro rivelare significativi aspetti del modello sociale, culturale ed economico di un’epoca. Assai più della ricostruzione dei vari quadri genealogici, dei rapporti di parentela e affinità, delle linee di discendenza o dei tratti biografici di singoli componenti dei Serangeli di […]
A cura di Franco Di Matteo e con l’intervento del Prof. Gerry Guida, direttore artistico del Ciociaria Film Festival, è prevista per la seconda metà di Maggio una interessante kermesse su “Inferno”, lungometraggio girato a Velletri nel 1911 e prodotto dalla Helios film del principe Ginnetti, che rappresenta un vero primato essendo il primo lungometraggio […]
Ai nastri di partenza lo splendido progetto culturale “Eterno Dante”, che celebra nei dodici comuni Prenestini consorziati ne “I Castelli della Sapienza” il Sommo Poeta con una serie di iniziative e con l’installazione di panchine letterarie sulle quali si possono leggere alcuni dei più bei versi della “Commedia”. In occasione del settecentesimo anniversario della morte […]
Nuova iniziativa, questa volta nell’ambito della fotografia, per l’Associazione Culturale Memoria ’900. È infatti in dirittura d’arrivo il primo contest fotografico “Scatta Velletri!”, rivolto ai veliterni e non solo e con un unico intento: cogliere aspetti, dettagli e peculiarità della città che sfuggono a uno sguardo distratto. CONTEST GRATUITO E A TEMA Il contest sarà […]
Venerdì 18 novembre inizia alla Casa di Reclusione di Paliano, la seconda annualità del progetto SenzaPorte giunto alla sua terza edizione e realizzato da King Kong Teatro con il contributo della Regione Lazio Assessorato alla Cultura per Officine di Teatro Sociale 2022/2023. Il progetto coinvolge le persone private della libertà di tre Carceri: la Casa […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM