Ultimo aggiornamento:  17 Marzo 2023

Continuano gli incontri del Gruppo Comunale della Protezione Civile con gli Istituti scolastici di Velletri

Continuano gli incontri del Gruppo Comunale della Protezione Civile con gli Istituti scolastici di Velletri. Questa volta è stato il turno della scuola primaria “G. Marcelli”, plesso dell’Istituto Comprensivo Statale “Velletri Centro” diretto dalla dr.ssa Antonella Isopi.

I volontari della Protezione Civile, coordinato da Emiliano Luciani, si sono presentati puntualmente alle 7:45 di ieri con tre mezzi di intervento incendi, una Autobotte polifunzionale, un fuoristrada dotato di modulo antincendio ed un fuoristrada dotato di spargisale. Ad accoglierli, la vicepreside dr.ssa Carla Caprio, che ha fornito il più ampio e competente supporto all’iniziativa.

Due squadre di “relatori” hanno intrattenuto 18 classi della scuola, classe per classe, sulla composizione e sui compiti della Protezione Civile, illustrando le modalità per evitare la formazione di incendi, il comportamento da tenere in caso di incendio boschivo, le tecniche di intervento, i comportamenti più sicuri da osservare in caso di inondazione e di terremoto sia in casa che a scuola.

Il materiale illustrativo è stato creato ad hoc dai volontari della Protezione Civile per rispondere alle esigenze di intrattenimento e di apprendimento dei giovani studenti: si è fatto un largo uso di divertenti video-animati, di immagini interattive che richiedevano riflessione e risposte da parte degli alunni, con un linguaggio semplice e diretto da parte dei volontari, il tutto coronato dal “gioco delle palline” che, lanciate in alto dai volontari,  simulavano scherzosamente un terremoto dal quale proteggersi nascondendosi sotto i banchi. I volontari sono rimasti colpiti dalla grande curiosità, attenzione e partecipazione degli alunni e dalle loro molteplici domande acute e pertinenti, dimostrando un grande desiderio di comprendere e conoscere l’ambiente che li circonda.  Le insegnanti e gli insegnati presenti hanno assistito con divertimento ed interesse alle presentazioni, intervenendo spesso con la loro esperienza per puntualizzare, domandare e chiarire ai bambini i passaggi più significativi ed interessanti.

Terminata la parte illustrativa, ogni classe si è recata all’aperto dove una squadra di volontari ha mostrato agli alunni i mezzi di soccorso (autobotte, modulo antincendio, mezzo spargisale) spiegandone tutte le potenzialità e le modalità di utilizzo e rispondendo alle varie domande e curiosità dei giovanissimi studenti.

Una splendida giornata di sole ha coronato le oltre sette ore di intrattenimento da parte dei Volontari del Gruppo Comunale della Protezione Civile di Velletri.

Categorie

16 Maggio 2022
ContemporaneaMente. Leggere per comprendere in Biblioteca a Velletri

Il maggio dei libri comincia a prendere forma con le varie iniziative letterarie e culturali sul territorio. Anche la Biblioteca Comunale "Augusto Tersenghi" di Velletri partecipa con due eventi in calendario, uno per i più piccini e uno per i grandi. Con i patrocini di Comune, Sistema Casteli Romani, Maggio dei Libri e Biblionova ecco […]

Leggi...
3 Agosto 2022
La mostra delle mostre: "Di donne, mostri e serpenti"

Da sempre il concetto di “mostro” è associato a qualcosa di orribile ed è interessante notare che l’etimo di questo aggettivo viene dal latino “horrere” il rizzarsi dei peli davanti alle forti emozioni. Ma cosa può accadere se i concetti di mostro/orribile vengono associati all’universo femminile? Cosa potremmo vedere? Carla Nico, artista con lunga esperienza […]

Leggi...
1 Marzo 2023
Seminario su Elementi chimici ed ecosistemi con il professor Lucio Allegretti e Velletri 2030

Si parla molto di ecosistema e biodiversità, conosciamo molte specie del mondo vegetale e del mondo animale, conosciamo meno gli elementi chimici che sono alla base di ogni ecosistema e la tavola degli elementi di Mendeleev. Scopo del Seminario è un richiamo alla lettura della tavola degli elementi di Mendeleev, mettendo in evidenza le caratteristiche […]

Leggi...
13 Settembre 2022
Laboratorio di recitazione "Il mestiere dell'attore" con Forma Mentis

Aperte le iscrizioni all’anno didattico 2022-23 del Laboratorio di recitazione teatrale di Forma Mentis:“ IL MESTIERE DELL’ATTORE”. Non si ferma l’attività di Forma Mentis, dopo i recenti successi avuti con “Una Famiglia 3.0” e varie altre attività, ricominciano i laboratori di recitazione tenuti dai docenti dell’associazione. FULVIO DE ANGELIS: "CONFERMARE L'ATTIVITA' DELLO SCORSO ANNO" “Il […]

Leggi...
24 Marzo 2022
Festa di Primavera alla scuola di Casale

Prima o poi la Primavera arriva… e alla scuola primaria Casale è giunta con un prezioso dono da parte del Lions Club Velletri Host Colli Albani. Un albero di Ginkgo Biloba piantumato nel nostro bel giardino alla presenza di tutti i bambini della scuola, del Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Velletri Nord dott.Francesco Senatore accompagnato dalla […]

Leggi...
12 Luglio 2022
"Velletri Libris": nuove date per Maurizio De Giovanni ed Ermal Meta

Lievi modifiche per la programmazione di "Velletri Libris", rassegna ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura. Per motivi organizzativi, infatti, slittano di qualche giorno due date del calendario. Nello specifico, Maurizio De Giovanni sarà al Chiostro martedì 9 agosto e non più giovedì 14 luglio, per presentare il libro "Un volo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down