Ultimo aggiornamento:  17 Marzo 2023

Continuano gli incontri del Gruppo Comunale della Protezione Civile con gli Istituti scolastici di Velletri

Continuano gli incontri del Gruppo Comunale della Protezione Civile con gli Istituti scolastici di Velletri. Questa volta è stato il turno della scuola primaria “G. Marcelli”, plesso dell’Istituto Comprensivo Statale “Velletri Centro” diretto dalla dr.ssa Antonella Isopi.

I volontari della Protezione Civile, coordinato da Emiliano Luciani, si sono presentati puntualmente alle 7:45 di ieri con tre mezzi di intervento incendi, una Autobotte polifunzionale, un fuoristrada dotato di modulo antincendio ed un fuoristrada dotato di spargisale. Ad accoglierli, la vicepreside dr.ssa Carla Caprio, che ha fornito il più ampio e competente supporto all’iniziativa.

Due squadre di “relatori” hanno intrattenuto 18 classi della scuola, classe per classe, sulla composizione e sui compiti della Protezione Civile, illustrando le modalità per evitare la formazione di incendi, il comportamento da tenere in caso di incendio boschivo, le tecniche di intervento, i comportamenti più sicuri da osservare in caso di inondazione e di terremoto sia in casa che a scuola.

Il materiale illustrativo è stato creato ad hoc dai volontari della Protezione Civile per rispondere alle esigenze di intrattenimento e di apprendimento dei giovani studenti: si è fatto un largo uso di divertenti video-animati, di immagini interattive che richiedevano riflessione e risposte da parte degli alunni, con un linguaggio semplice e diretto da parte dei volontari, il tutto coronato dal “gioco delle palline” che, lanciate in alto dai volontari,  simulavano scherzosamente un terremoto dal quale proteggersi nascondendosi sotto i banchi. I volontari sono rimasti colpiti dalla grande curiosità, attenzione e partecipazione degli alunni e dalle loro molteplici domande acute e pertinenti, dimostrando un grande desiderio di comprendere e conoscere l’ambiente che li circonda.  Le insegnanti e gli insegnati presenti hanno assistito con divertimento ed interesse alle presentazioni, intervenendo spesso con la loro esperienza per puntualizzare, domandare e chiarire ai bambini i passaggi più significativi ed interessanti.

Terminata la parte illustrativa, ogni classe si è recata all’aperto dove una squadra di volontari ha mostrato agli alunni i mezzi di soccorso (autobotte, modulo antincendio, mezzo spargisale) spiegandone tutte le potenzialità e le modalità di utilizzo e rispondendo alle varie domande e curiosità dei giovanissimi studenti.

Una splendida giornata di sole ha coronato le oltre sette ore di intrattenimento da parte dei Volontari del Gruppo Comunale della Protezione Civile di Velletri.

Categorie

10 Dicembre 2021
Velletri sul sito delle Nazioni Unite per il Festival dello Sviluppo Sostenibile

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile, svoltosi a Velletri nello scorso mese di ottobre, ha avuto diversi meriti: quello di condividere diverse posizioni, aggregare varie associazioni, riunire intorno all'Agenda 2030 - di cui l'Associazione Velletri 2030 è prima promotrice in città - tutte quelle componenti di cittadinanza attiva disposte a guardare al futuro con una certa […]

Leggi...
28 Settembre 2022
Torna UgoMania, un weekend speciale a Velletri per omaggiare Ugo Tognazzi

Torna a Velletri (RM) la manifestazione che omaggia uno dei grandi mattatori della commedia italiana, Ugo Tognazzi.  Qui, dove l’indimenticabile attore di “Amici miei” e “I mostri” visse per oltre trent’anni con sua moglie l'attrice Franca Bettoja, si svolgerà, sabato 1 e domenica 2 ottobre 2022, “UgoMania – Velletri per Ugo”, un evento curato dalla […]

Leggi...
22 Aprile 2022
A Michela Giraud e Luc Merenda i "Sampietrini alla Carriera"

Questo è quanto ha deciso la giuria concludendo i lavori per la XIII edizione in programma il 18 Giugno a Velletri presso il Multiplex Augustus, dedicata ad Ugo Tognazzi, nel centenario della nascita. Era rimasto “in pectore” durante la conferenza stampa dello scorso 21 Marzo u.s. il nome dell’artista premiato con il SamPietrino d’Oro Marguttiano […]

Leggi...
11 Luglio 2022
Guido Giani ha aperto "Estate in stazione"

La manifestazione dedicata al ricordo dell’assessora Romina Trenta proseguirà venerdì 15 con un omaggio a Trilussa mentre Sabato 16 Luglio avverrà l’inaugurazione della statua della Madonna alla quale farà seguito uno spettacolo teatrale per la regia di Wladimiro Sist APERTURA CON GUIDO GIANI Venerdì 8 Luglio, come da programma al piano caricatore dello scalo merci […]

Leggi...
9 Settembre 2021
Viaggio nelle stanze del Carcere di Castello a Velletri

Il Comune di Velletri, con un investimento di quasi 1,5 milioni di euro, ha acquistato dal Ministero di Grazia e Giustizia i locali dell'ex Carcere di Castello. Oltre mille metri quadri di spazi, suddivisi in quattro piani più vari seminterrati, per i quali adesso sarà necessario discutere insieme alla cittadinanza. Quale utilizzo per questa enorme […]

Leggi...
15 Settembre 2021
Premio Campanile 2021, al lavoro la Giuria

Anche quest'anno la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri ha indetto il bando di concorso per premiare il miglior copione inedito di genere umoristico pervenuto. La premiazione avverrà durante la "Campaniliana", rassegna di teatro e letteratura che vivrà la quinta edizione dal 25 ottobre al 7 novembre. UN PREMIO UNICO Quello intitolato […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down