Ultimo aggiornamento:  2 Febbraio 2023

Continuano le attività didattiche dell’Unitre di Velletri

Continuano le attività per il calendario dell’Unitre di Velletri, nel ricco programma messo a punto dalla direttrice Biancamaria Berardi assieme al Direttivo e al Presidente Lamberto Cioci. La seconda settimana di febbraio prevede vari appuntamenti, a cavallo fra la sede del CREA Viticoltura-Enologia e quella di S. Martino, e i consueti laboratori settimanali ormai avviati da inizio anno.

Lunedì 6 febbraio doppio incontro al CREA: alle ore 16 la docente Sara Gilotta con il suo corso di Letteratura Italiana presenta “Una donna. Tutte le donne”, percorso storico-letterario tutto al femminile. Alle 17 lo scrittore e poeta Claudio Leoni presenta il suo libro “Diversi Accessi”, un nuovissimo volume di poesie ironiche, limerik, versi e filastrocche. Martedì 7 febbraio, alle 16 a San Martino, lezione di Sacre Scritture con il professor Giancarlo Lopes e l’approfondimento sul Vangelo di Luca. Giovedì 9 febbraio, sempre a San Martino alle 16, la dottoressa Sara Di Luzio parlerà di Art Nouveau nell’appuntamento con il corso di Storia dell’Arte.

Per ogni informazione e per le iscrizioni questi i riferimenti: segreteria@unitrevelletri.it, telefono 3400045397, sito www.unitrevelletri.it e pagina facebook Unitre Velletri. Ci si può rivolgere a tutti i recapiti indicati per formalizzare l’iscrizione e associarsi al mondo Unitre.

Categorie

12 Febbraio 2022
Con Viola Ardone e il suo “Oliva Denaro” riprendono gli incontri in Libreria

Intensa giornata con le iniziative della Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati insieme all’autrice Viola Ardone, che dopo il successo de “Il treno dei bambini” è in tour con un’altra splendida opera, “Oliva Denaro”, edito da Einaudi. INCONTRO CON LE SCUOLE Nella mattinata di venerdì, infatti, l’autrice ha incontrato numerosi ragazzi del Liceo Scientifico “Vailati” di Genzano. Introdotta […]

Leggi...
9 Agosto 2022
Presentazione del libro di Maria Lanciotti all'ex Chiesa di S. Francesco

Venerdì 12 agosto alle ore 18:30, nell'ultimo giorno dell'esposizione della mostra di Carla Nico "Di donne, mostri e serpenti", la Chiesa sconsacrata di San Francesco accoglie la presentazione del libro di Maria Lanciotti "Anima periferica. Le bambine raccontano e altre dispa(e)rate storie". Il viaggio iniziato il 16 giugno intorno all'universo femminile si conclude con l'opera […]

Leggi...
30 Marzo 2022
A Velletri riparte la “Campaniliana”: a breve il bando del Premio Teatrale

In arrivo la sesta edizione della rassegna nazionale di teatro e letteratura “Campaniliana”, omaggio dinamico ad Achille Campanile e al suo raffinato umorismo. Organizzata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura, l’iniziativa avrà una nuova formula e si svolgerà negli ultimi giorni di ottobre 2022. COPIONI UMORISTICI A metà aprile, invece, sarà pubblicato il consueto […]

Leggi...
23 Ottobre 2021
"Percorsi glocali" ad Artena: teatro, poesie e racconti

Avrà luogo domenica 24 ottobre l'ultima data della rassegna culturale "Percorsi glocali", andata "in scena" ad Artena già dal mese di settembre. Presso il Museo degli strumenti musicali "Museikè", a partire dalle ore 17.30, letture, poesie, teatro e racconti al centro dell'evento intitolato "Da Stefano Serangeli a oggi: storie, poesie e racconti da Montefortino all'area […]

Leggi...
5 Novembre 2021
Sine Tactu di Compagnia Atacama in scena a Velletri

 Il 13 novembre alle ore 21:00, Compagnia Atacama, diretta da Patrizia Cavola e Ivan Truol,sarà in scena al Teatro Artemisio Gian Maria Volontè di Velletri (RM), nell’ambito di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea, con Sine Tactu: il primo studio verso la realizzazione dell'ultimo step del trittico ispirato all’universo di Alejandro Jodorowsky che coglie […]

Leggi...
1 Aprile 2022
A tu per tu con Pirandello: “La giara e altre storie” con gli studenti dei Castelli

Si è svolta mercoledì 30 marzo la giornata dedicata a Luigi Pirandello - organizzata dall’Istituto Velletri Sud Ovest nell’ambito del progetto “A tu per tu con Pirandello” -  dal titolo “La giara e altre storie” in collegamento al concorso artistico-letterario indetto dalla scuola. L’evento ha coinvolto tantissimi studenti di ogni e ordine e grado delle […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down