Ultimo aggiornamento:  12 Marzo 2022

Coppa Lazio, la Vjs sciupa e il Semprevisa passa: 2-1 al “Galeotti”

Scontro da dentro o fuori al “Galeotti” di Carpineto, dove Semprevisa e Vjs Velletri si affrontano in gara tre del girone unico dopo aver vinto entrambe con lo stesso punteggio (4-0) sul fanalino di coda Pantanello Anagni.

TANTI ASSENTI IN CASA VJS

Mister De Massimi deve fare i conti con moltissime defezioni, a cominciare da D’Angeli in porta, sostituito dal classe 2004 Fusco. Problemi anche in mediana con l’assenza di Tetti, e in avanti dove Cassandra riesce a essere fra i convocati ma non può partire dal primo minuto. Out anche Calegih e Pistolesi. Spazio alla velocità di Passaretta e all’estro di Fratarcangeli a supportare la fisicità di Arfaoui nel reparto avanzato.

BOTTA E RISPOSTA NEL PRIMO TEMPO

Il primo tempo si apre subito a buoni ritmi, ma a passare in vantaggio sono i padroni di casa al 18esimo: Cacciotti indovina il tiro di giornata, grande conclusione dalla distanza e pallone in fondo al sacco. L’opportunità del pari capiterebbe dopo neanche un quarto d’ora, con il calcio di rigore per i rossoneri: capitan Moscato purtroppo conferma il momento no dagli undici metri per i rossoneri e fallisce il possibile 1-1, secondo rigore consecutivo sbagliato dalla Vjs Velletri dopo quello parato a Cassandra a Zagarolo. Il match viene comunque raddrizzato dai veliterni, al 35esimo è Fratarcangeli a trovare la via della rete con un bel tiro dopo l’assist preciso di Cafarotti. Si va al riposo in perfetta parità.

GOL-VITTORIA PER I LOCALI

Nella ripresa è di nuovo la compagine di casa a portarsi avanti: il 2-1 lo segna Battisti, abile a ribadire in rete una corta respinta di Fusco. La Vjs Velletri reagisce e si rende pericolosa più volte, senza tuttavia pervenire al pareggio nonostante le molteplici occasioni create. Il fischio finale consegna la qualificazione al Semprevisa e tanta amarezza alla truppa veliterna, che ancora una volta esce senza punti al netto di una prova ottima da un punto di vista tattico.

L'AMAREZZA DI DE MASSIMI

Amareggiato, a fine gara, mister De Massimi: “Dispiace uscire dalla competizione perché ci tenevamo parecchio. C'è un trofeo in palio e il nostro obiettivo era quello di portarlo a casa. Non ci siamo riusciti sicuramente più per nostro demerito. Continuiamo a fare ottime prestazioni ma non riusciamo a prendere il massimo e puntualmente al primo spiraglio gli altri capitalizzano”. “Chiaramente dobbiamo continuare a credere nella nostra passione e alle nostre idee di gioco aggiungendo altro spirito di competitività. Vincere aiuta a vincere e noi abbiamo bisogno proprio di questo. I complimenti degli avversari o degli addetti ai lavori non portano né coppe né ottime classifiche.  Nota positiva l'ottima prestazione degli 8 under in campo ieri. Vere risorse che stiamo crescendo internamente anche se la nostra categoria non prevede il loro utilizzo”, ha detto il tecnico.

Domenica riprende il campionato e a Velletri scenderà in campo proprio il Semprevisa: una sfida sempre difficile, che si ripeterà dopo appena tre giorni da questa in Coppa Lazio, utile a entrambe le squadre per dare un senso a una stagione sin qui discreta ma non di certo avvincente.

Categorie

5 Settembre 2022
Olimpya, parola a Alessio Antonetti

L’Olimpya Velletri Futsal, presenta ufficialmente un altro collaboratore: Alessio Antonetti. Alessio è un ragazzo che ha militato in diverse categorie in passato e conosce al meglio tutti gli aspetti del futsal, proprio per questo la società lo ha voluto nello staff per far crescere l’alchimia di squadra e lo spirito di sacrificio. Qui leggiamo le […]

Leggi...
1 Agosto 2022
Marco Marini è un nuovo giocatore della Vjs Velletri

La Vjs Velletri comunica di aver raggiunto l’intesa con il calciatore Marco Marini. Il difensore centrale, classe 1989, si è legato al club rossonero per la stagione 2022-2023. In carriera il nuovo giocatore della Vjs Velletri ha militato nelle giovanili del club rossonero, prima di passare al Real, alla Fortitudo e quindi all’Atletico Lariano. Proprio con […]

Leggi...
20 Settembre 2022
Il centro sportivo Playground si racconta

La polisportiva Playground nasce nel 2012 per gestire principalmente un circolo da un’idea di Simone Strappaghetti e di sua moglie, che hanno voluto fin da subito trasmettere a tutti il senso di accoglienza e familiarità. Da quel giorno parte un percorso amatoriale con attività non federali. La svolta vera e propria però arriva nel 2016 […]

Leggi...
1 Febbraio 2023
A Velletri il I Torneo di padel Femminile di beneficenza in ricordo di Romina Trenta

Si è svolto domenica 29 gennaio il I Torneo Femminile di Beneficenza di Padel, in ricordo di Romina Trenta. Organizzato da Vittoria Merci, amica di Romina, che gestisce con successo il Velletri Sporting Padel di Via delle Corti 12, ha visto coinvolte 27 squadre, tutte femminili, per un totale di 54 persone, che si sono […]

Leggi...
24 Gennaio 2022
Niente gol tra Milan e Juventus, al Meazza è 0-0!

Le aspettative erano alte, ci si aspettava una partita ad intensità elevate ma nessuna delle due squadre ha trovato la via del gol deludendo le aspettative dei propri tifosi e non, poche emozioni tra le formazioni di Pioli e Allegri, che si prendono un punto a testa che fa sicuramente più comodo all’Inter e alla […]

Leggi...
7 Marzo 2023
Velletri, il 21 marzo alla Sala Tersicore i nominati al SamPietrino d'ORO marguttiano 2023

Martedì 21 Marzo, in occasione del 95esimo anniversario della nascita del maestro Luigi Magni, presso la Sala Tersicore del Palazzo Comunale ci sarà la consueta cerimonia per la pubblicazione dei nominati al SamPietrino D’ORO marguttiano 2023 dedicato appunto a Gigi Magni nel decennale della sua scomparsa. Con la conduzione di Leonardo Di Silvio ed Eugenio […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down