Ultimo aggiornamento:  16 Luglio 2022

Corsi e laboratori d'arte con Carla Nico a Velletri

Nella splendida cornice della Chiesa sconsacrata di San Francesco a Velletri, organizzata  da Calliope e da UniaAppia - APS, l'artista Carla Nico ha presentato i corsi del suo Laboratorio d'Arte che inizieranno alla fine di Settembre a Velletri, Genzano e Lanuvio. All'incontro è stato presente anche Alessandro De Santis, Presidente del Consiglio Comunale di Lanuvio, città dove Carla Nico vive e crea le sue opere che resteranno ancora in esposizione a Velletri fino al 12 agosto. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare direttamente le Associazioni Calliope o UniAppia.

Categorie

24 Novembre 2021
Sviluppo Sostenibile e Agenda 2030: ANPI

Anche il presidente dell'ANPI, Fabio Bonanni, è intervenuto nella riunione dello scorso 3 ottobre in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile. Queste le sue parole: "con il Festival dello Sviluppo Sostenibile svolto domenica scorsa, le associazioni operanti sul territorio Veliterno hanno avuto modo di incontrarsi e confrontarsi con l'amministrazione comunale rappresentata dal Sindaco Orlando Pocci". […]

Leggi...
25 Novembre 2022
Primo incontro con il corpo docente e gli operatori di mensa dell'IC Velletri Centro

Lunedi pomeriggio ha avuto inizio il primo evento di questa annata sociale legato alle manovre salvavita, attività di formazione e sensibilizzazione che da anni svolgiamo con convinzione. Conoscere le tecniche di disostruzione delle vie aeree e di rianimazione cardiopolmonare può salvare la vita e a fare la differenza sono proprio le nostre mani. Con il […]

Leggi...
30 Dicembre 2021
Rigenerazione umana e prospettive per il futuro: si è concluso il progetto “Sulle tracce della bellezza”

Una due giorni intensa nell’ambito del progetto “Sulle tracce della bellezza”, a cavallo fra le città di Velletri e Albano. Martedì 28 dicembre presso la Sala Nobile di Palazzo Savelli, Sala Consiliare della Città di Albano e mercoledì 29 dicembre all’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica si sono svolte le ultime due tappe […]

Leggi...
5 Gennaio 2023
A Velletri già aria di Carnevale: pubblicato l'Avviso Pubblico per l'edizione 2023

Per l'Acquisizione di “manifestazione di interesse” a partecipare all'organizzazione “in toto” della manifestazione denominata “"CARNEVALE POPOLARE VELITERNO 2023". Velletri 5/16/19/21 febbraio 2023. OGGETTO DELL'AVVISO PUBBLICO Il presente Avviso è finalizzato all'acquisizione di "manifestazione di interesse" a partecipare all'organizzazione in toto della manifestazione, approvata con deliberazione di Giunta Comunale n. 302 del 30/12/2022, denominata: "CARNEVALE POPOLARE […]

Leggi...
5 Dicembre 2022
Intitolata a Massimo Castellani la Biblioteca di Luigi Magni e Lucia Mirisola

Per volere unanime del comitato di presidenza della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, la biblioteca appartenuta al maestro Luigi Magni e alla signora Lucia Mirisola, la cui catalogazione è in fase di completamento grazie alla passione del Prof. Pietro Angeloni, sarà intitolata a Massimo Castellani. CHI ERA MASSIMO CASTELLANI Massimo Castellani è stato […]

Leggi...
24 Settembre 2021
Romolo Tranquilli, il fratello "sovversivo" di Ignazio Silone che visse a Velletri

La storia nazionale e la storia locale spesso si intersecano. Tali incroci non vanno dimenticati, e il ruolo della narrazione storica consiste proprio nel riportarli alla luce con l’ausilio del giornalismo. È storia nota che a cavallo fra Ottocento e Novecento la città di Velletri contribuì alle tante battaglie civili e sociali con una serie […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down