Ultimo aggiornamento:  1 Febbraio 2022

Covid, 2516 i positivi a Velletri e 356 a Lariano

Prosegue il monitoraggio della ASL Roma 6 riguardo ai numeri del covid, con una curva dei contagi che sembra sia ormai destinata alla discesa una volta raggiunto il picco. Nella speranza che il covid, con la variante Omicron, si stia “raffreddorizzando” come dicono alcuni esperti è buona notizia intanto il mancato passaggio in arancione per la Regione Lazio.

I NUMERI DI VELLETRI E LARIANO

I numeri dicono che a Velletri vi sono attualmente 2516 persone contagiate. Un numero non così alto, se si considera che nella stessa ASL Roma 6 città con meno abitanti riportano molti più contagi. In questo report settimanale si contano a Lariano 356 casi. Non è specificato, purtroppo, quanti siano ricoverati e quanti in quarantena domiciliare.

LEGGERE BENE I DATI

I dati sono comunque molto diversi, e questo è bene riportarlo, rispetto a qualche tempo fa dato il sommarsi dei tamponi processati nelle farmacie e quelli nei laboratori. I posti letto covid occupati, al momento, sono 86 nella nostra ASL ed è un numero relativamente incoraggiante (e in diminuzione).

Categorie

22 Giugno 2023
Ecco il programma di “Estate in stazione” a Velletri

La serata inaugurale della seconda edizione di “Estate in Stazione” si preannuncia una di quelle delle grandi occasioni. La Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, dopo aver condiviso l’idea con il Vescovo di Velletri – Segni Monsignor Stefano Russo, ha fortemente voluto organizzare facendolo coincidere con la Festa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo […]

Leggi...
15 Ottobre 2021
Una targa del filatelista Piccolin dalla famiglia Demenego

La la famiglia di Matteo Demenego, l’assistente della Polizia di Stato assassinato due anni fa a Trieste e Medaglia d’oro al valor civile, ha donato alla Città di Velletri una targa ricordo realizzata dal filatelista Piccolin. Già in occasione dell’intitolazione dei Giardini pubblici a Matteo, Poste Italiane Filatelia aveva realizzato un annullo postale dedicato. “Un’occasione […]

Leggi...
28 Maggio 2022
Referendum sulla Giustizia, a Velletri il Vice Presidente del Senato Roberto Calderoli

“Per 33 anni della mia vita ho fatto il medico, il docente, lo sportivo, l’imprenditore, sempre ottenendo grandi risultati ed essendo considerato una persona perbene. Ma da quando sono entrato in politica, sono diventato un delinquente. L’ultimo procedimento che avevo in ballo, calunnia aggravata, è iniziato nel 2013 e si è concluso martedì scorso con […]

Leggi...
3 Aprile 2023
La Banca Popolare del Lazio investe a Velletri e ristruttura la sua sede

Architettura e innovazione al servizio dell’ambiente e del comfort dei collaboratori nell’ottica della sostenibilità Il Gruppo Banca Popolare del Lazio sta fortemente orientando la propria gestione aziendale ai criteri ambientali e sociali in coerenza con la propria mission di Banca locale e di prossimità, che crea valore non solo per i propri azionisti e dipendenti […]

Leggi...
13 Luglio 2023
Casa di riposo “Berardi”, un pezzo di storia di Velletri da salvare

La Casa di riposo – Opera Pia “G. e F. Berardi” dopo tanti anni di operatività si avvia a chiudere l’attività. Un servizio di cura e assistenza rivolto agli anziani che ha accompagnato generazioni di cittadini veliterni fin dai primi anni del secolo scorso. Fu infatti Agostino Berardi a lasciare nel 1905 la parte disponibile […]

Leggi...
1 Ottobre 2023
Aperta la scala di collegamento tra Piazza Garibaldi e via Pia a Velletri

Inaugurata dall’amministrazione comunale, alla presenza del Sindaco Cascella, la nuova scala di collegamento che conduce da Piazza Garibaldi a via Pia costeggiando il Monumento ai Caduti. Un’opera che mette in comunicazione diretta due zone contigue precedentemente non servite da un accesso diretto. I lavori, già approvati e avviati dalla precedente giunta, sono stati ultimati e […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down