Ultimo aggiornamento:  4 Gennaio 2022

Covid, 963 casi a Velletri e 151 a Lariano. Si torna in zona Gialla

Da ieri mattina il Lazio è tornato in zona gialla, anche se poco cambia rispetto al recente passato. Sostanzialmente il passaggio è un campanello di allarme moderato, ma non vi saranno stravolgimenti: nessun coprifuoco, nessuna limitazione negli spostamenti, richiesta maggiore del Super Green Pass e del Green Pass. Resta obbligatoria la mascherina anche all'aperto e rimangono in auge le norme ormai consuete: distanziamento fisico, mascherina, igienizzazione delle mani ed evitamento degli assembramenti.

PESA LA VARIANTE?

La crescita dei contagi è costante, anche nella ASL Roma 6. L'ultimo bollettino registra un ulteriore aumento, mentre l'azienda ha differenziato i positivi diagnosticati dai laboratori e quelli delle farmacie. Una precisazione rispetto a quanto scritto dalla nostra testata la scorsa settimana: per "effetto Natale" non intendevamo ovviamente rifarci ai giorni del 24-25-26 ma alle intere festività natalizie, iniziate l'8 dicembre. Come è normale che sia, infatti, si amplificano le possibilità di incontri, cene, aperitivi e con essi la trasmissione del virus che nella sua variante Omicron è molto più contagioso seppur porti sintomi molto più lievi (mal di testa, stanchezza, mal di gola in primis). Fatta la dovuta specifica, rimarchiamo che il numero di decessi rimane stabile e che gli ospedalizzati sono molto ridotti rispetto a un anno fa.

I NUMERI DI LARIANO

I numeri di Lariano contano 151 positivi attuali, rispetto alla precedente rilevazione del 26 dicembre c'è un consistente aumento (il 26 dicembre erano 92). In generale il centro larianese è in linea con il trend dell'intera area.

VELLETRI VERSO QUOTA 1000

Velletri passa dai 723 dell'ultimo bollettino ufficiale ai 963 del 3 gennaio. Un incremento se vogliamo naturale, vista anche la popolazione che sfiora i 55mila abitanti. Il Sindaco Pocci il 29 dicembre ha parlato di record dei contagi sulla propria pagina, dando dei dati più precisi: 31 ricoverati, un'età media 36 anni, e una suddivisione per fascia di età. Rispetto a questi dati (riferiti a 773 positivi, quindi esattamente 60 in più rispetto al 26 dicembre) colpisce il basso livello di ospedalizzati seppur con numeri non trascurabili.

Categorie

18 Maggio 2023
Incontro con tra gli scout e lo Sportello anti-violenza "Marinella" di Velletri

Si è svolto ieri sera, a Velletri, un incontro tra l’operatrice dello sportello antiviolenza di Velletri, dottoressa Martina Scognamillo, e alcuni gruppi scout cittadini. L’incontro è servito in primo luogo a coinvolgere i ragazzi e far conoscere loro una realtà sociale importante della città di Velletri, ormai attiva da parecchio tempo. Presenti i gruppi scout […]

Leggi...
15 Febbraio 2023
Regionali, Polo Progressista elegge Alessandra Zeppieri, quinta la veliterna Ilaria Usai

Il risultato al di sotto delle aspettative della coalizione guidata da Donatella Bianchi non ha favorito i candidati di Polo Progressista, la lista di sinistra a supporto del Movimento Cinque Stelle. Tra i candidati figurava la veliterna Ilaria Usai, ex Assessore alla Cultura di Velletri con il Sindaco Fausto Servadio. Usai, sostenuta fra gli altri […]

Leggi...
29 Maggio 2023
Un'analisi del voto: la vittoria di Cascella, la sconfitta di Pocci e il futuro di Velletri

In foto la festa a piazza del Comune. È Ascanio Cascella l’uomo-copertina della rinascita del centrodestra a Velletri. Il giovane avvocato scelto dalla coalizione composta da FDI, Lega, FI e Difendere Velletri non tradisce le aspettative e pur partendo con un piccolo handicap, ovvero quello di essere uno “sconosciuto” sulla scena politica veliterna, si aggiudica […]

Leggi...
7 Ottobre 2022
I treni per Velletri spesso partono dal binario 18: prove di footing per i pendolari?

I disagi che più o meno spesso i pendolari della linea Roma-Velletri sono costretti a vivere non fanno più notizia. La motivazione, come più volte anticipato su queste colonne, risiede in una infrastruttura vestusta che sopporta un traffico metropolitano. GLI ATAVICI DISAGI Soprattutto di pomeriggio, l'orario è calcolato al centesimo di secondo tra incroci e […]

Leggi...
16 Maggio 2023
Elezioni Velletri, le PREFERENZE dei candidati di CENTRODESTRA: FDI primo partito, D'Agapiti mister Preferenze

Ecco le preferenze dei candidati al Consiglio Comunale della coalizione di centrodestra a sostegno di Ascanio Cascella, che chiude in vantaggio al primo turno con il 44,5%. COALIZIONE ASCANIO CASCELLA FRATELLI D'ITALIA LUCA QUATTROCCHI     719 CRISTIAN SIMONETTI    713 DEBORA ROSSI 562 DARIO DI LUZIO               442 ANDREA BIZZARRI          377 CANDIDA ZAZZARO detta CANDIDA       347 SIMONA ZANI   […]

Leggi...
4 Dicembre 2021
Ecco il nuovo (si fa per dire) orario invernale sulla Roma-Velletri

Domenica 12 dicembre va in vigore l’orario invernale di Trenitalia. Per quel che riguarda i collegamenti tra la nostra città e Roma tutto rimane esattamente come prima. TUTTO UGUALE Si tratta, almeno per Velletri e per altre tratte regionali, di un mero “cambio” formale. Disatteso nuovamente l’auspicio di una corsa almeno nei fine settimana serali, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down