Ultimo aggiornamento:  12 Settembre 2023

CREA Velletri: La Notte Europea dei Ricercatori si accende per la prima volta Velletri 

Il prossimo venerdì 29 settembre, la sede di Velletri del CREA Viticoltura ed Enologia, apre la sua sede al pubblico, in occasione del programma di attività della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2023 - Progetto LEAF (heaL thE plAnet's Future – G.A. n° 101060194).

Il Centro, da oltre 100 anni simbolo di un vasto territorio della ricerca agricola nella filiera vitivinicola, è collocato in un complesso aziendale di circa 5 ha con vigneti sperimentali e un’ampia collezione di vitigni autoctoni del Lazio gestiti sulla base di un accordo interistituzionale in collaborazione con ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio). 

Il Centro dispone di una cantina sperimentale attrezzata, di un laboratorio per l’analisi sensoriale, di un laboratorio didattico, di aule didattiche e laboratori attrezzati per analisi chimico-fisiche delle uve, dei mosti e dei vini. 

Negli anni ha sviluppato specifiche competenze nell’ambito delle tecnologie enologiche per la produzione di prodotti innovativi come vini speciali, passiti e succhi d’uva, recupero e riutilizzo dei sottoprodotti dell’industria enologica per l’estrazione di molecole bioattive, interessanti per l’industria farmaceutica e alimentare, in un’ottica di economia circolare. 

Dalle ore 16 sono previste visite guidate del vigneto sperimentale, degustazioni guidate di vini, visite nei laboratori ed una serie di brevi seminari volti a spiegare le attività del Centro.

Dalle 17 alle 20 sono previsti, nell’aula magna una serie di seminari, le visite in vigneto iniziano alle 16 e alle 17, le degustazioni alle 19 e alle 19.30, le visite nei laboratori alle 19 e alle 20. Le prenotazioni apriranno a breve.

Dettagli al seguente link https://www.frascatiscienza.it/fsapp/evento/377.

Categorie

18 Aprile 2023
A Velletri il 1° Festival Internazionale di Street Art

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che dal 18 aprile al 7 maggio p.v. si terrà il primo Festival Internazionale di Street Art della Città di Velletri con l’obiettivo di ospitare le opere di artisti locali e internazionali per promuovere e valorizzare alcune aree della nostra città. Progetto CuratorialeVelletri Talks trought Walls – […]

Leggi...
3 Febbraio 2023
Al Teatro Bernini di Ariccia Victor Carlo Vitale con "Novecento" di Baricco

Domenica 12 febbraio 2023, alle ore 18, nuovo appuntamento con il grande teatro al “Bernini” di Ariccia. Lo splendido scrigno di cultura nel cuore del borgo ariccino ospiterà infatti Victor Carlo Vitale, protagonista di “Novecento”, celebre testo scritto da Alessandro Baricco. L’evento rientra nella programmazione ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi sotto la direzione […]

Leggi...
9 Luglio 2022
Risate a grappoli in piazza Cairoli con Biagio Izzo

Si sono ritrovati in centinaia, a piazza Cairoli ieri sera, per assistere allo spettacolo comico di Biagio Izzo. Preceduto dalla band "4 marzo allo Stadio" che ha omaggiato Lucio Dalla con una serie di cover di pregevole fattura, il noto attore e cabarettista partenopeo ha recitato per quasi due ore cimentandosi in un dinamico e […]

Leggi...
24 Gennaio 2023
Bando per il Servizio Civile Universale

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando volontario 2023 relativo alle candidature per i progetti di Servizio Civile Universale. Il Consorzio Sistema Castelli Romani offre 50 posizioni all’interno di 13 comuni della Città Metropolitana di Roma. I progetti sono rivolti […]

Leggi...
15 Dicembre 2022
Cena di Natale tra affetto e stima per Enrico Mariani e il suo “Superceramiche”

È stato il Ristorante “Paradiso Domus Pinsa Ricevimenti”, nella serata di mercoledì 14 dicembre, a ospitare la partecipata cena natalizia organizzata da Enrico Mariani, titolare dello showroom “Superceramiche Mariani” di Velletri. Una splendida serata in cui si sono ritrovati i vari clienti per un saluto e un augurio di buone festività, in un clima di […]

Leggi...
12 Dicembre 2022
Alla Scuola Cinematografica "Gian Maria Volonté" il Premio Magni/Mirisola 2022

Il premio istituito nel 2017 alla memoria del maestro Luigi Magni e poi dopo la sua scomparsa avvenuta il 23 Dicembre di quell’anno anche alla memoria della Signora Lucia Mirisola, che la Fondazione Museo assegna ogni anno a quelle personalità distintasi nel mondo del cinema e dello spettacolo italiano che lo scorso anno è andato […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down