Ultimo aggiornamento:  27 Gennaio 2023

Cristiana Avenali (Candidata PD alla Regione): "Guardare avanti, insieme a voi"

Carissime e carissimi,

come sapete il prossimo 12 e 13 febbraio si voterà per il rinnovo del Consiglio regionale del Lazio e io ho deciso, con il sostegno del gruppo di persone che mi ha accompagnato nella mia attività da Consigliera e responsabile dell’Ufficio di scopo per i Piccoli comuni e per i Contratti di fiume, di ricandidarmi.

L’esperienza che ho vissuto fra il 2013 e oggi è stata impegnativa ma allo stesso tempo entusiasmante e soprattutto utile, credo, alla nostra regione perché possa evolversi verso una sostenibilità autentica dal punto di vista ambientale, sociale, economico, culturale.

Proprio per proseguire questo lavoro vi chiedo di sostenere la mia candidatura con l’obiettivo di proseguire insieme il percorso avviato su tanti versanti, dalle Comunità Energetiche Rinnovabili che rappresentano una reale alternativa ai combustibili fossili e allo stesso tempo una opportunità per abbassare le bollette, alla valorizzazione dei Parchi con il patrimonio di biodiversità e i servizi ecosistemici che conservano. E ancora, dalla protezione delle acque interne con la partecipazione dei Contratti di Fiume, Lago, Foce, Costa e Aree Marine Protette, attraverso ad esempio il posizionamento delle barriere acchiapparifiuti sul Tevere, l’Aniene e il Garigliano, alla promozione dei Distretti di economia circolare dove privato, privato sociale e istituzioni lavorano insieme nell’ottica della rigenerazione.

L’elenco delle azioni compiute in questi dieci anni sarebbe lungo. Voglio solo ricordare l’impegno per i Piccoli comuni, dove ho avviato una progettualità concreta con tanto di autobus elettrici, bancomat e altri servizi utili oltre che la festa dei piccoli Comuni, a valorizzare le loro bellezze naturali, architettoniche, storiche e anche le loro tradizioni, per combattere lo spopolamento. Un impegno che dialoga e s’integra con quello per Roma e gli altri grandi centri urbani del Lazio che possono trovare una nuova qualità proprio attraverso una relazione virtuosa con il resto del territorio regionale, anche nell’ottica di contenere le emissioni climalteranti e di contrastare gli effetti ormai evidenti degli squilibri ambientali. Proprio su questi temi, attraverso la “Strategia regionale di sviluppo sostenibile e adattamento ai cambiamenti climatici”, abbiamo reso il Lazio una delle Regioni in prima linea nel contrasto del riscaldamento globale.

Soprattutto però voglio guardare avanti, insieme a voi, per proseguire su questa linea in un momento particolarmente delicato della nostra storia, quando la crisi internazionale e una pandemia che ancora ci preoccupa, impongono di ripensare in profondità i nostri modelli di convivenza per dare un futuro ai nostri giovani. Possiamo ricominciare anche dal Lazio a guardare con fiducia verso il domani investendo sull’ambiente, l’innovazione, la partecipazione, la solidarietà, la salute, il lavoro.

Per questo vi chiedo di votare per me il 12 e 13 febbraio e di diffondere, nel segno dei valori comuni, le ragioni della mia candidatura. Grazie!

Cristiana Avenali

Committente: Caterina Gambioli

Categorie

4 Aprile 2023
Nuovi orari di ricevimento per l'Assessorato all'Illuminazione, Reti e Sistemi di Sicurezza

L' Assessorato Illuminazione pubblica, reti e sistemi di sicurezza comunica che, per facilitare il rapporto tra Ente e cittadinanza, è attiva la seguente email: massimo.andolfi@comune.velletri.rm.it Sono stati, inoltre, istituiti i seguenti giorni di ricevimento al pubblico: martedì dalle 11.00 alle 12.00 e giovedì dalle 16.30 alle 17.30. "L' Amministrazione Comunale - dichiara l'Assessore Massimo Andolfi  - […]

Leggi...
4 Febbraio 2023
Tiziana Pepe (Forza Italia): "Con il vostro sostegno rappresenterò Velletri in Regione"

La Candidata al Consiglio Regionale Tiziana Pepe, nella lista di Forza Italia e in coppia con Roberto D'Ottavio, ha affidato i propri pensieri a una lettera aperta rivolta a tutti i cittadini di Velletri. Compagna del consigliere comunale Salvatore Ladaga, Tiziana Pepe ha operato per molti anni all'interno del Tribunale di Velletri ed è imminente […]

Leggi...
30 Novembre 2021
Ecoisole, arriva lo zozzone. Pocci: "Identificato con la videosorveglianza"

Gli zozzoni non mancano mai e anche in prossimità delle nuove ecoisole colpiscono. A indignarsi e condividere l'accaduto stavolta è stato direttamente il sindaco, Orlando Pocci: "Le ecoisole aiutano se usate bene, è facile: si apre il portello con la tessera sanitaria e si riversa la frazione nelle quantità consentite; se è maggiore si fanno […]

Leggi...
8 Novembre 2021
Blitz dei vandali: divelte le porte della stazione FS

Ormai non fa neanche più notizia annunciare atti di vandalismo alla stazione ferroviaria. Lo scorso week end i soliti imbecilli hanno colpito ancora, e di notte si sono premurati di staccare le porte d'ingresso della sala d'attesa rendendo ancora più disagevole la permanenza dei passeggeri che magari nelle ore serali o mattutine preferiscono attendere il […]

Leggi...
6 Ottobre 2021
Comune e gas, qualcosa non quadra: conferenza stampa di Morassut e Leoni

Nel pomeriggio di martedì 28 settembre al Bar Filippi si è tenuta una conferenza stampa indetta dalla sinistra veliterna. La discussione ha riguardato principalmente il gap di 600 mila euro nelle casse del Comune dopo quanto accaduto con 2i Rete Gas SpA, l’operatore che si occupa della distribuzione del gas nel nostro territorio. L’operatore anni […]

Leggi...
27 Gennaio 2023
Giornata della Memoria a Velletri, Pocci: "Monito di Primo Levi è di straziante attualità"

Una partecipazione intensa ed emozionante questa mattina per la celebrazione della Giornata della Memoria nei Giardini Lord Robert e Lady Olave Baden Powell dov'è situata la stele in ricordo delle vittime della Shoah. Questo il discorso commemorativo del Sindaco, Orlando Pocci. "Non accada di nuovo”. Il monito di Primo Levi, che ha guidato la formazione […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down