Ultimo aggiornamento:  10 Settembre 2022

Dal 30 settembre al 2 ottobre il Velletri Wine Festival

In occasione della 91esima Festa dell’uva e del vino, si terrà come di consueto il Velletri Wine Festival “Nicola Ferri”, giunto alla sua decima edizione dedicato quest’anno al ricordo di Vittorio Gassman nel centenario della nascita e al ricordo di Romina Trenta che tanto teneva a questa manifestazione (l’edizione del 2020 è stata una delle sue ultime apparizioni pubbliche).

UN PREMIO PER L'OPI

La rassegna - che come tutti gli anni vede la partecipazione dell’Associazione Cento Pittori di Via Margutta - si terrà presso il Polo Espositivo Juana Romani in Via Luigi Novelli. Il premio Pallade d’argento è stato assegnato all’Orchestra del Paese Immobile per la straordinaria intuizione di portare in musica alcune poesie dialettali di Roberto Zaccagnini contribuendo in modo determinante a tramandare alle giovani generazioni la lingua veliterna.

PREMI AI REGISTI

I premi Pallade Veliterna speciali sono stati assegnati ai registi veliterni Gennaro Duccilli e Vladimiro Sist per le regie del Riccardo III il primo e del Cencio Vendetta il secondo. La manifestazione manterrà la sua struttura tradizionale, dopo gli anni della pandemia duranti i quali la rassegna si è svolta in forma ridotta torna il sorteggio per l’abbinamento dei vini agli artisti.

ALTRI EVENTI

In Via Luigi Novelli si terranno due serate di musica e cultura con la band di Giuseppe Consoli e saranno replicati il concerto “Buon compleanno maestro” dedicato ad Armando Trovajoli del maestro Fabio Ludovisi e lo spettacolo “Me chiamaveno Gigi Primavera” scritto da Alessandro Filippi.  Saranno di nuovo disponibili le opere donate dagli artisti del territorio e da alcuni membri dell’Associazione Cento Pittori di Via Margutta per la ricerca scientifica sulle leucemie. Presto i dettagli.

Categorie

3 Febbraio 2022
Addio ad Antonio (Tonino) Mariani

Si svolgeranno oggi i funerali di Antonio Mariani, per tutti Tonino, uomo conosciuto e apprezzato a Velletri dove ha sempre vissuto e lavorato. La notizia, diramata sull'attivo gruppo social "Velletri...di tutto di più", ha scatenato centinaia di messaggi di cordoglio da parte di coloro che l'avevano conosciuto. IL CORDOGLIO DELLA VJS VELLETRI "La Vjs Velletri […]

Leggi...
26 Ottobre 2022
Brindisi con Esselunga all'Unitre di Velletri

L'Università delle Tre Età di Velletri ha effettuato l'Open Day e l'inaugurazione del nuovo Anno Accademico 2022-2023  all’interno dell’Aula Magna del CREA Viticoltura-Enologia di Velletri.  I presenti hanno così assistito alla presentazione dei nuovi Corsi , Laboratori e Conferenze progettate per il nuovo Anno Accademico da parte del Presidente Lamberto Cioci e dei vari Docenti.  […]

Leggi...
30 Giugno 2022
Partita la manifestazione "Estate in stazione"

Partita Sabato 25 Giugno la prima edizione di “Estate in stazione” aspettando il Museo, la manifestazione ideata e organizzata dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola con il CNGEI di Velletri nel comune intento di abituare la gente di Velletri e del territorio a frequentare la stazione non più solo come luogo di partenza […]

Leggi...
14 Ottobre 2022
Intervista ad Emma Sena ("Quelli che il quartiere"): "Valorizzare la comunità"

Dopo il grande successo del “Tronchetto al Mosto”, lungo circa 150 metri, abbiamo voluto ascoltare alcune curiosità sul comitato “Quelli che il quartiere…” attraverso una delle promotrici di questo progetto, ovvero Emma Sena, titolare anch’essa di un negozio nel centro storico chiamato “Fatto in America” sito in Via Alfonso Alfonsi. Come è nata l’idea del […]

Leggi...
22 Dicembre 2022
A Velletri un Bonus Energia Utenze Domestiche 2022

Il Comune di Velletri ha comunicato l'attivazione di un Bonus una tantum a favore delle famiglie residenti nel comune di Velletri che si trovino in situazione di difficoltà economica a seguito dell’aumento delle spese relative ai consumi energetici. C'è tempo fino al 27 gennaio per presentare la domanda. Tutte le informazioni sono sul sito istituzionale, […]

Leggi...
30 Giugno 2022
Torna al suo posto la Statua della Madonna alla Stazione FS

Come primo atto dopo la firma del contratto di comodato d’uso con Rete Ferroviaria Italiana, la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, grazie alla disponibilità dell’Avvocato Alessandro Priori, ha voluto porre riparo al gesto sacrilego compiuto circa nove anni ai danni della statua della Madonna che era a protezione della stazione nell’aiuola dei caduti […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down