Romina ha ancora una volta realizzato un progetto sociale: attraverso la vendita del libro ideato dall’ANDOS Comitato di Velletri, scritto a quattro mani da Vladimyr Martelli e Raffaella Feraco, arricchito dalla selezione di foto tra pubblico e privato operata dalla famiglia di Romina, e edito da Sintagma, abbiamo donato all’AIL Roma Vanessa Verdecchia la somma di 4.605,00 euro.
I RINGRAZIAMENTI DELL’AIL
Ringraziamo sentitamente l’ANDOS Comitato di Velletri per la generosa donazione raccolta in occasione dell’evento del trascorso 8 ottobre dedicato al ricordo dell’assessore Romina Trenta. Sono fondi preziosi che AIL Roma destinerà ai progetti di assistenza a favore dei pazienti che combattono contro un tumore del sangue e delle loro famiglie. La generosità di Velletri è stata e continuerà certamente ad essere il modo migliore per onorare la memoria di una persona straordinaria, molto amata nella sua città.
AIL Roma (Associazione Italiana contro le leucemie – sezione di Roma)
Grazie alla collaborazione di Roberto di Tullio, referente AIL su Lariano, la somma sarà destinata al progetto di ospitalità per i pazienti provenienti da fuori provincia e anche all’ assistenza domiciliare per gli stessi. Sono stati mesi intensi ed emotivamente impegnativi per tutti, per chi ha lavorato alla stesura del libro e anche per chi ha partecipato alle numerose presentazioni portate sul territorio.
Sapevamo fin dall’inizio che l’idea era realizzabile e sapevamo anche che ci sarebbe stata una importante risposta, ma l’affetto e l’apprezzamento ci hanno piacevolmente “travolto”. Noi di ANDOS Comitato di Velletri siamo fiere dell’obiettivo raggiunto, ma ancor di più per aver lasciato una traccia importante del passaggio di Romina su questa terra affinché, anche chi non l’avesse conosciuta, possa riconoscerla attraverso i bellissimi pensieri che ognuno di noi ha espresso, e per questo ringraziamo ancora una volta la famiglia Martelli – Trenta per aver abbracciato il nostro intento.
Romina nella su vita ha seminato molto ed i frutti si sono visti e si vedranno. E’ stato l’anno dell’assenza, incolmabile e dolorosa, ma l’essenza di Romina che ci ha accompagnato in questo percorso ci accompagnerà saldamente in tutti quelli futuri. Come recita la canzone scritta e musicata per lei da Matteo Scannicchio, che è stata cantata dall’autore in varie presentazioni, abbiamo iniziato a piantare un albero dove non si può piantare, e tanti altri ne dovranno essere piantati.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di questo progetto, le persone che hanno comprato il libro e quelle che hanno partecipato agli incontri e alle presentazioni, le istituzioni del Comune di Velletri, della Città Metropolitana di Roma Capitale, della Regione Lazio, la Banca Centro Lazio che ha contribuito alla pubblicazione del libro, i Sindaci dei Comuni di Lariano e Cisterna di Latina che hanno voluto con passione ed affetto presentare il libro presso gli spazi istituzionali, la libreria Mondadori di Velletri nella persona di Guido Ciarla, per la distribuzione gratuita del libro rifiutando i ricavi provenienti dalla vendita e destinandoli quindi direttamente all’AIL Roma , e tutte le persone che ci hanno supportato, dai giornalisti alle testate giornalistiche on line nonché quelle periodiche locali, la gente comune e i negozianti del Centro Commerciale La Passeggiata di Velletri e i gestori del Cinema Augustus che hanno voluto distribuire il libro senza alcun guadagno da parte loro.
L’AFFETTO PER ROMINA
In questo periodo, dopo tanti incontri, pubblici e privati, abbiamo sentito l’affetto e la gioia di molti che avevano conosciuto personalmente Romina ma anche di chi non l’aveva mai incontrata; tutti ci hanno testimoniato l’importanza di aver abbracciato le parole, le idee e il modo di fare e di essere di Romina. Incontri che non si sono solo soffermati sulla figura di Romina ma che hanno affrontato varie tematiche care a essa, ovvero un modo di fare politica rispettoso delle diversità, attento ai bisogni delle persone ed empatico, sulla attuale situazione del Servizio Sanitario Nazionale, sull’importanza di accompagnare le persone malate che soffrono e di come supportare le rispettive famiglie, sulle cure palliative e le malattie terminali, sulla condizione della donna e la parità di genere, e molto altro ancora.
L’INSEGNAMENTO DI ROMINA
Abbiamo constatato personalmente quanto siano profonde e vere le parole che più volte Romina ripeteva negli ultimi tempi ovvero che Bisogna avere le braccia larghe per accogliere, consolare, includere, amare perchè ci si salva assieme , che sono anche l’incipit del libro. Continueremo con le presentazioni del libro, in programma anche per il mese di gennaio 2023, di cui daremo adeguata informazione e i proventi ancora destinati ai progetti di AIL Roma. La famiglia Martelli – Trenta condivide pienamente il presente comunicato e ringrazia l’ANDOS Comitato di Velletri per la vicinanza e il supporto, per quanto fatto e quanto si farà.
Ci arriva in questi giorni la notizia da San Pietroburgo che il nostro concittadino quattordicenne Nikita Taddei ha lavorato in un film del cinema russo. UN GIOVANE VELITERNO Nikita, figlio dell’ex consigliere comunale Fabio Taddei con mamma russa Yulia Shchemeleva è bilingue naturale italiano – russo è cresciuto a Velletri dove ha concluso la terza […]
Si è celebrato a Roma, dal 4 al 7 maggio scorsi, il Festival Internazionale di Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera” 2023. La manifestazione, di respiro mondiale, ha come direttrice artistica Paola Tassone e come presidente Diego Righini. L’evento, in collaborazione con Rai Cinema Channel, ha l’obiettivo di promuovere le opere audiovisive che meglio rappresentano […]
L’organizzazione della “Campaniliana”, rassegna nazionale di teatro e letteratura dedicata ad Achille Campanile e in programma per il prossimo ottobre, rende noto che il termine per l’invio dei copioni partecipanti al Premio Nazionale Teatrale 2022 è prorogato dal 18 al 31 luglio. PARTECIPAZIONE GRATUITA Si ricorda che la partecipazione è gratuita e riservata a copioni […]
Apertura straordinaria per il Teatro Nuovo Velletri (ex Teatro Ugo Tognazzi) per una serata all’insegna del dialetto, organizzata dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola nel quadro della rassegna “Estate in stazione”. In scena la compagnia “I Grezzi per caso” e il loro dialetto genzanese. L’appuntamento è per venerdì 11 Agosto, inizio spettacolo ore […]
Grande successo di pubblico e di gradimento per l’ultimo appuntamento della rassegna natalizia “Velletri Libris Christmas Edition”, che lungo tutto il mese di dicembre ha offerto una interessante programmazione – con tanti generi letterari diversi e molteplici ospiti – nella suggestiva cornice dell’Auditorium “Romina Trenta” alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. La […]
Nel ricordo delle vittime degli incidenti ferroviari del 4 Maggio 1978 a Cecchina/Cancelliera e del 27 Gennaio 1992 a Casabianca è stato posto riparo al furto avvenuto nel 2013 che ha privato la stazione sua “Madonnina”. RICOLLOCAZIONE DELLA STATUA La Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola insieme agli scout del CNEGEI ha voluto come […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM