Non sembra ma è già trascorso un mese. Mercoledì 2 Febbraio presso la Cattedrale di San Clemente sarà celebrata una Santa Messa in suffragio dell’Assessore Romina Trenta ad un mese dalla sua scomparsa. La sua figura verrà anche ricordata in occasione delle celebrazioni del 160esimo anniversario dell’apertura della Roma – Velletri sabato 26 e domenica 27 Febbraio.
LA VICINANZA DELL'ASSESSORA
Romina nonostante fosse lontana dagli impegni amministrativi a causa delle sue condizioni di salute è stata sempre tenuta aggiornata fin dai primi sviluppi del progetto che hanno portato alla concessione in comodato d’uso gratuito alla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola e all’Associazione A passiferrati degli ambienti dismessi della stazione. Progetto che aveva sostenuto e condiviso i suoi sviluppi finché ha potuto. In uno degli ultimi messaggi informata del treno storico aveva detto: “ci voglio stare”. Per questo e per la fraterna amicizia che legava il presidente della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola a Romina con la piena condivisione della famiglia in particolare del marito Wladimir e del piccolo Andrea, il volume "La stazione dei Papi" sarà a lei dedicato come la sala conferenze del nuovo Polo culturale che nascerà alla stazione.
UN OMAGGIO DALLA CULTURA
Un gesto dettato dal cuore per l’affetto verso Romina affinché il suo ricordo viva in uno spazio dove si fa cultura, quella cultura che avrebbe voluto rilanciare e farne un volano per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio. Romina sarà ricordata sia Sabato 26 Febbraio alle ore 16.00 durante la presentazione del libro presso il Dopolavoro ferroviario e Domenica 27 Febbraio alle 11.00 durante la presentazione del progetto di restauro e di riqualificazione sempre al Dopo Lavoro. Un grazie va alla famiglie Martelli e Trenta per averci permesso questo omaggio ad una amica che amava Velletri.