Ultimo aggiornamento:  28 Gennaio 2023

Destinazione Velletri: Costruire e vendere esperienze territoriali

"Le azioni non possono che cominciare dall'immaginazione ma per diventare progetti hanno bisogno di persone. E quando le persone sono tante, straordinariamente dalla competizione nasce la collaborazione.

Un Ecomuseo pianta semi di comunità e se ne prende cura, in uno scambio e condivisione di conoscenze e competenze trasversali che favoriscono la filiera in cui si opera, stimolano la ricerca di soluzioni migliori e contribuiscono alla crescita personale e territoriale.

Ringraziamo operatori, aziende, associazioni, produttori, artigiani, commercianti, tour operator, liberi professionisti e tutti coloro che hanno partecipato all'incontro di ieri presso Vino & Caffè dimostrando di credere nelle potenzialità del territorio veliterno anche in termini di destinazione.

E una destinazione è quella del viaggiatore che ne fa la meta per una vacanza ma anche quella dell'abitante che sceglie la propria città per gustare un gelato o comprare un paio di scarpe. L'obiettivo è rendere entrambe le esperienze piacevoli, sostenibili, rinnovabili ed a volte perfino memorabile".

Lo si legge sulla pagina dell'Ecomuseo della Terra Amena, a margine dello stimolante e partecipato incontro di giovedì avente come obbiettivo il dibattito "Destinazione Velletri".

Categorie

13 Aprile 2022
Un pensiero e tanti ringraziamenti a conclusione della 26esima Festa delle Camelie

Si è conclusa la 26 ͣFesta delle Camelie organizzata dalla Pro Loco Velitrae in collaborazione con il consigliere comunale Mauro Leoni, delegato dal sindaco alla realizzazione della Festa. E’ divenuto un appuntamento culturale e botanico da quando l’esperto di botanica Piero Caneti e sua moglie Milena Casadei documentò sulla rivista “Il giardino fiorito” la straordinaria […]

Leggi...
17 Febbraio 2022
Unitre Velletri, settimana pienissima per l’ultima di Febbraio

L’Università delle Tre Età di Velletri riprende con una settimana intensa, fatta di sei appuntamenti in sette giorni, sempre in modalità mista (presenza e a distanza). L’importante e consolidata realtà presieduta da Lamberto Cioci offre per gli ultimi giorni di febbraio un programma interessantissimo. DUE GIORNI IN PRESENZA Si comincia lunedì 21, alle ore 16.00, […]

Leggi...
11 Gennaio 2023
Concorso Lions International "Un Poster per la Pace"

Da più di 35 anni i Lions Club di tutto il mondo sono orgogliosi di sponsorizzare il Concorso “Un Poster per la Pace” presso le scuole e i gruppi giovanili locali. Ogni anno partecipano circa 350.000 studenti delle scuole secondarie (scuola media) di oltre 75 paesi che, attraverso questo concorso artistico, sono liberi di esprimere […]

Leggi...
16 Giugno 2022
Monsignor Andrea Maria Erba e Padre Pio 20 anni dopo

Sono trascorsi venti anni dalla storica giornata del 16 Giugno 2002, quando il Papa San Giovanni Paolo II in una piazza San Pietro gremita all’inverosimile canonizzava Padre Pio da Pietralcina. Dietro a quella storica giornata, c’è stato l’immane lavoro di studio e di conoscenza della figura del frate di San Giovanni Rotondo, compiuto dall’allora Vescovo […]

Leggi...
11 Maggio 2022
Nicole Dominizi è la prima Sindaca del Consiglio Comunale dei Bambini

Martedì 10 maggio, presso la Sala del Consiglio del Comune di Velletri, si è insediato il nuovo Consiglio Comunale dei Bambini e per la prima volta a presiederlo è una Sindaca, Nicole Dominizi, che a soli 8 anni è risultata la più giovane eletta tra i nuovi 34 rappresentanti delle scuole primarie del nostro territorio. […]

Leggi...
3 Marzo 2022
Ecco il progetto del nuovo Museo Magni-Mirisola

È stato presentato domenica 27 Febbraio al Dopolavoro il progetto curato dall’architetto Umberto Magni e dal prof. Federico Ognibene che andrà a trasformare gli ex alloggi del capostazione e del primo aggiunto nel nuovo museo Luigi Magni e Lucia Mirisola. Presenti alla presentazione oltre al Sindaco di Velletri Orlando Pocci anche l’onorevole Silvia Costa. RISPETTO […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down