Ultimo aggiornamento:  21 Ottobre 2022

Detenuti barricati per ore in una sezione detentiva al Carcere di Velletri

Apprendiamo che alcuni detenuti si sono barricati per ore negli spazi comuni della sezione 2B dell'Istituto di Velletri, rifiutando per futili motivi di rientrare nelle proprie celle detentive. La protesta pare sia iniziata alle ore 9 circa di stamani e sia terminata alle ore 17. Fuori dall'istituto si era reso necessario predisporre una adeguata presenza di  altre forze di polizia. Anche il Personale libero dal servizio, del penitenziario Velletrano, è stato richiamato alle operazioni di messa in sicurezza, facendo convergere sul posto anche altri Poliziotti penitenziari dai Reparti di Latina, Frosinone e Roma. Il penitenziario di Velletri, come gli altri del Lazio, sconta una carenza di Personale di circa 77 unità, e tutto ciò al contrario a fronte di un sovraffollamento detenuti che raggiunge circa 100 presenze in più della capienza tollerabile. I detenuti che si sono resi protagonisti di tale criticità sono già stati trasferiti dalla Polizia Penitenziaria in altro Istituto. Grazie alla professionalità del personale di Polizia Penitenziaria, ottimamente coordinati dal Comandante del Reparto e dal Direttore dell'Istituto, la situazione è tornata sotto controllo ed è stata riportato la calma all'interno della sezione.

Categorie

8 Marzo 2023
Giornata di solidarietà per il Kurdistan al Dopolavoro Ferroviario di Velletri

Si è svolta domenica 5 marzo una giornata di solidarietà e amicizia a sostegno del Kurdistan siriano colpito dal terremoto. La giornata è iniziata con un pranzo a base di piatti della tradizione curda. "Abbiamo avuto richieste da tutti i Castelli Romani", ha detto il dirigente del Dopolavoro Ferroviario di Velletri, Ermanno Pastina, "ma abbiamo […]

Leggi...
20 Febbraio 2023
Necessità di un percorso pedonale in viale dei Volsci a Velletri

Tutte le forze politiche mettono al primo posto la loro sensibilità al tema della sicurezza, ma poi fanno poco per offrire alle future generazioni dei percorsi pedonali per camminare in sicurezza da un punto all’altro della città in cui loro hanno scelto di localizzare le loro attività ludiche e frequentare i loro centri di aggregazione. […]

Leggi...
12 Maggio 2022
T come Tescari e come tempo

Sabato 7 maggio, in Sala Tersicore, presso la Casa Comunale di Velletri, si è svolto a cura della Lega Arcobaleno, l’incontro dedicato alla memoria di Bruno Tescari. UN UOMO CHE HA LASCIATO IL SEGNO Un nome non molto noto ai più, ma la cui biografia non lascia adito a dubbio alcuno: una personalità che ha […]

Leggi...
11 Aprile 2022
Accusa malore sul treno e muore: addio a Jacopo

Una tragica notizia ha scosso il week end della comunità tutta: sabato pomeriggio, a bordo di un treno che da Roma Termini avrebbe raggiunto la Toscana, si è sentito male un ragazzo di 23 anni, Jacopo Proietti. Molto conosciuto a Velletri e a Cori, sua città d'origine, sarebbe stato colpito da un'improvviso malore. A nulla […]

Leggi...
12 Ottobre 2022
Il Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri in attesa della sentenza sulla realizzazione dell’impianto Biometano in Via Colle San Clemente

Si avvicina la data della sentenza definitiva del Consiglio di Stato sull'impianto BioMetano di Via Colle San Clemente, prevista per la fine del mese di ottobre. Noi del Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri, temiamo che in considerazione anche delle enormi agevolazioni concesse dallo Stato con il "Decreto BioMetano" del settembre scorso, il nostro territorio […]

Leggi...
8 Gennaio 2022
Tamponi gratuiti oggi e domani per gli studenti di Velletri

Open Days sabato 8 e domenica 9 presso la Farmacia Comunale 2 per gli studenti al rientro dopo le feste. Visto l’aumento dei contagi a Velletri, come in tutti i Castelli Romani, è della giornata odierna il provvedimento voluto fortemente dal Sindaco di Velletri e dall'amministrazione comunale per favorire un rientro a scuola che sia […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down