Ultimo aggiornamento:  21 Giugno 2023

Domenica 2 luglio a spasso per il territorio di Velletri in bici d'epoca con la ciclostorica "La Velletrana"

Torna a Velletri, nella giornata di domenica 2 luglio prossimo, la seconda edizione della ciclostorica “La Velletrana”.  L’evento è aperto a tutti, ciclisti amatoriali, appassionati ed ex professionisti che, con bici d’epoca, percorreranno un itinerario sul territorio veliterno pieno di storia, natura e prodotti locali.

“La Velletrana”, nel dettaglio, prevede due itinerari diversi: il primo di 43 km, il secondo di 30 km. Tutti i partecipanti si ritroveranno dalle 7.30 presso il Pala Bandinelli per ritirare i pacchi-gara e successivamente dovranno recarsi alle 9 in Piazza Cairoli, luogo della partenza della corsa. Nella stessa Piazza tutti i partecipanti potranno ritirare il gadget con timbro di partecipazione che consentirà, recandosi nuovamente al Palabandinelli, di gustare un ottimo pranzo.

Tutte le info per iscriversi alla ciclostorica sono al link: https://avisvelletri.it/lavelletrana/. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Velletri e organizzata dall’AVIS, ed è realizzata grazie ai main sponsor Casa Vinicola Ciccariello, Carrefour, MCDonald, Risparmio Carni e Apollo 11. Si ringraziano inoltre Frutteria Lupi, Casale Battista, We Make Grafica e Stampa, Croce Rossa Italiana, Pronsite, Center Bike, Bagaglini Impianti, Ferramenta 2C di Rossano Campagnolo e Colle di Maggio Wine Farm. La vignetta che campeggia in locandina e simboleggia l’evento è di Roberto Mangosi, la comunicazione e organizzazione a cura di Alessio Pizzurro. Media partner della manifestazione Velletri Life Giornale (www.velletrilife.it) e Radio Mania. Per info è disponibile il numero di telefono 392 7621097.

Categorie

9 Febbraio 2022
Istruzione di qualità e parità di genere

Il primo Rapporto tematico di genere “Laureate e laureati: scelte, esperienze e realizzazioni professionali”, realizzato dal Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea,è stato presentato venerdì 28 gennaio 2022 all'Università di Bologna, ed è scaricabile dal sito di AlmaLaurea. Il Rapporto intende mettere all 'attenzione dei policy maker una documentazione statistica dettagliata, aggiornata e articolata su cui basare le politiche di valutazione e di sostegno […]

Leggi...
15 Febbraio 2023
Alpinismo giovanile: salita al Maschio di Lariano con il CAI Velletri

Si entra nel vivo! Da circa un mese nelle strade della nostra città sono affissi i manifesti che pubblicizzano l’iniziativa degli appassionati di montagna veliterni. I ragazzi dell’Alpinismo Giovanile saranno impegnati nel primo doppio incontro del programma di attività loro dedicato dalla Sottosezione di Velletri del Club Alpino Italiano. Giovedì 16 p. v. alle 17.30 […]

Leggi...
27 Febbraio 2023
Reading a Velletri per artisti e soci fondatori scomparsi con "La Vigna dei Poeti"

Per ricordare i soci fondatori e i tanti artisti dell'associazione culturale veliterna La Vigna dei Poeti prematuramente scomparsi, è stato scelto ancora una volta, come luogo d'incontro, El Barrio Caffè, un locale storico di Velletri adiacente la chiesa di san Martino, che ben si adatta alle esigenze moderne di una sala da tè, ben restaurata […]

Leggi...
22 Maggio 2023
Con Ariele Vincenti ironia e nostalgia nel segno di Trilussa a “ViviVelletri”

Grande successo di pubblico, venerdì 19 maggio, alle ore 21, nell'Auditorium "Romina Trenta" della magica cornice della Casa delle Culture e della Musica, per il nuovo appuntamento inserito nel calendario della seconda edizione della rassegna “ViviVelletri”. Nell’ambito del ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da […]

Leggi...
20 Maggio 2022
Grande successo per la Prima edizione della manifestazione ‘’Pane e Olio’’

Sabato 14 e domenica 15 maggio si è tenuta a Velletri la prima edizione di ‘’Pane e Olio’’: due giornate interamente dedicate a questo prodotto tanto semplice quanto fondamentale come l'olio extra vergine di oliva, abbinato ad un altro imprenscindibile prodotto del territorio, il pane. ‘’Pane e Olio’’ si è aperto sabato 14 maggio con […]

Leggi...
10 Marzo 2022
Lions per l'Ambiente: 8 nuovi alberi in via Ilaria Alpi

Onorato anche quest’anno l’appuntamento con l’ambiente per il Lions Club Velletri Host Colli Albani, che nella splendida mattinata di domenica 6 marzo ha messo a dimora insieme ai volontari e ai soci dell'Associazione Alberi Volsci ben otto alberi in via Ilaria Alpi. 34 ALBERI NUOVI Un lavoro certosino, che è iniziato ormai da qualche tempo, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down