Ultimo aggiornamento:  1 Dicembre 2021

Domenica 8 dicembre Santa Messa per i membri dell’Associazione “Padre Italo Laracca”

L’associazione “P. Italo Laracca”, pur non potendo dare vita al consueto pranzo di Natale per lo scambio degli auguri visto il momento comunque ancora delicato a livello di salute pubblica, invita tutti i soci e i simpatizzanti a partecipare alla Santa Messa di mercoledì 8 dicembre alle ore 10 presso la Cattedrale di San Clemente a Velletri. Ci si riunirà in preghiera in memoria dei soci defunti e per consolidare un sodalizio che ormai da oltre venti anni è attivo per la promozione culturale e la beneficienza, nel nome e nell’esempio di padre Italo Laracca, storico “Curato” della città.

REUNION ASSOCIATIVA

L’associazione era in realtà già tornata a riunirsi in presenza a metà novembre, quando era stata presentata – presso il polo espositivo “Juana Romani” – la ristampa del famoso e bellissimo libro di Marcello Di Falco “VELLETRI Storia di una città ferigna e piantagrane”, pubblicato per la prima volta nel 1989. La figura, oltre che l’opera, di Marcello Di Falco, grande economista e appassionato sostenitore della nostra città, è stata ricordata con la presenza di familiari e amici. Una piccola iniziativa, viste anche le difficoltà di riunirsi in grandi numeri, ma di significato elevatissimo per la preziosa opera (disponibile a titolo gratuito a cura dell’associazione o presso la libreria “Numero 6” di Roberto Zaccagnini a piazza Mazzini) che fa parte della bibliografia essenziale per chiunque voglia conoscere davvero la città, le sue origini e la sua vera anima. La ristampa, per opera della preziosa Ideagraph di Velletri, è stata possibile grazie all’impegno di molti, della Banca Popolare del Lazio (che già finanziò la prima edizione quando ancora era la “Banca Pio X”) alla REIA di Vincenzo Gentili, senza dimenticare gli amici e soprattutto la Famiglia Di Falco che ha dato il via libera alla pubblicazione.

Fabio Ciarla

Categorie

23 Settembre 2022
Iniziativa di Calliope, Museo delle Religioni e Liceo Joyce sul "Ramo d'oro"

Il Liceo delle Scienze Umane “James Joyce”, in collaborazione con Calliope – APS e  il Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni”, ha promosso un incontro di approfondimento per studenti e largo pubblico sul Ramo d’oro di James G. Frazer. L’iniziativa si terrà la mattina di mercoledì 28 settembre, alle ore 10:30, presso l’aula magna del Liceo […]

Leggi...
20 Giugno 2022
Partita ufficialmente l'Estate Veliterna 2022

Una stagione all’insegna della musica e d tanti appuntamenti culturali ed enogastronomici, organizzato dalla Pro Loco Velitrae e da Alessandro Priori Assessore allo spettacolo e al turismo del Comune di Velletri. FESTA DELLA MUSICA Uno straordinario week end ha dato il via all’estate veliterna, con la Prima Festa della Musica a Velletri, quest’anno dedicata a […]

Leggi...
4 Ottobre 2021
“Il treno dei sogni” di Rocco Della Corte alla Scuola Primaria“Marcelli”

Si intitola “Il treno dei sogni” la breve favola di Rocco Della Corte sui desideri dei bambini, sulla loro curiosità e sulla voglia di realizzare a tutti i costi i sogni che si immaginano prima di andare a dormire. Scritta per il contest “Fiabe della buonanotte” indetto dalla casa editrice Rudis Edizioni, è risultata fra […]

Leggi...
2 Settembre 2021
“Velletri Libris” chiude con Bruno Vespa

Gran finale per la quinta edizione della rassegna internazionale “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e Fondazione De Cultura con i patrocini del Ministero della Cultura, della Regione Lazio e del Comune di Velletri. Domenica 5 settembre, per l’ultimo appuntamento della stagione estiva, al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica […]

Leggi...
1 Ottobre 2021
Al via la stagione del Teatro Tognazzi

“Uno dei film cult degli anni 80 ci dà lo spunto per immaginare il ritorno alla normalità di un futuro migliore, un posto dove si possa finalmente liberare i nostri sorrisi, condividere senza paura il respiro, l’emozione, il bacio, l’abbraccio. Un posto dove, seduti vicinissimi, si possa guardare il sipario che si apre”. Con questo […]

Leggi...
9 Dicembre 2021
Addio grande Lina Wertmuller: il ricordo di Fernando Mariani

È morta Lina Wertmuller, regista, sceneggiatrice e scrittrice eclettica e talentuosa. Prima donna ad essere candidata all’Oscar come migliore regista, era nata a Roma nel 1928 e si è spenta oggi all’età di 93 anni. Di lei e della sua parabola artistica, ricca e costellata di successi, si è detto tantissimo. Ha indagato con passione […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down