Ultimo aggiornamento:  3 Luglio 2023

Doppio appuntamento con Chiara Gamberale e Dacia Maraini a “Velletri Libris”

Doppio appuntamento, giovedì 6 luglio e sabato 8 luglio, per la rassegna “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna. I due eventi, a partire dalle ore 20, vedranno due ospiti d’eccezione: Chiara Gamberale e Dacia Maraini.  

Giovedì 6 luglio Chiara Gamberale, in dialogo con Aurora De Marzi, ripercorrerà la sua vita da scrittrice, attraverso la nuova edizione edita per il decennale di “Per dieci minuti” e all’ultima opera “I fratelli Mezzaluna”. Un dialogo con lettrici e lettori nel segno delle opere che più hanno segnato la sua parabola letteraria.

Sabato 8 luglio un graditissimo ritorno al Chiostro, quello di Dacia Maraini. La nota scrittrice, in dialogo con Eugenio Murrali, presenterà il suo nuovo libro "In nome di Ipazia. Riflessioni sul destino femminile" edito da Solferino. In queste pagine, l’autrice che ha dato vita nei suoi romanzi a indimenticabili protagoniste letterarie dà voce alle donne senza nome di ogni Paese in lotta per la dignità. Mettendo nero su bianco un vero e proprio manifesto al femminile, una denuncia appassionata che racconta le schiavitù che sopravvivono e i muri ancora da abbattere, le libertà negate e la ribellione necessaria. Un appello coinvolgente sul destino femminile contro ogni stereotipo e violenza.

Prima dell’incontro con le autrici avranno luogo come sempre le degustazioni enogastronomiche gratuite. Alle 20.40, invece, lo spazio dedicato alla poesia a cura di Giulio Mazzali e Claudio Leoni (“Piccolo prologo in versi”) oltre alla consueta presentazione della Cantina ospite a cura di Massimo Morassut. Contemporaneamente si svolgeranno i laboratori per i giovani lettori.

 “Velletri Libris” è patrocinata da Ministero della Cultura, Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma Capitale, SCR Sistema Castelli Romani. Partner enogastronomici sono Casale della Regina e CREA Viticoltura-Enologia, mentre gli sponsor ufficiali sono Clinica Madonna delle Grazie, Class Auto, Allianz FC Group Cancellieri, Banca Popolare del Lazio. L’iniziativa, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, si avvale della collaborazione della FondArC e della media partnership di Velletri Life Giornale e Radio Mania. Per tutte le informazioni il sito ufficiale è www.velletrilibris.it, mentre si possono seguire le pagine social della rassegna di Facebook e Instagram.  L’appuntamento è per giovedì e sabato al Chiostro, ingresso libero.

Categorie

20 Ottobre 2021
“L'Eco delle Vie Strette”: un successo incredibile al Teatro Artemisio-Volonté

Consapevoli di quanto sia difficile, soprattutto per i più giovani, emergere ed essere apprezzati per la propria arte all'interno della provincia rispetto alle grandi città quali Roma o Milano, la nostra amministrazione, attraverso l'Assessorato delle Politiche Giovanili, ha deciso di organizzare un concerto gratuito intitolato “L'eco delle Vie Strette”. "FUMO FIORI" Il concerto che si […]

Leggi...
3 Gennaio 2022
Istituito il Premio "Rotaia d'Oro"

Si comincia a delineare il programma delle prossime celebrazioni per il 160esimo anniversario del viaggio che il 27 Gennaio 1862 ha aperto al traffico ferroviario la tratta Roma – Velletri e di fatto inaugurato la stazione di Velletri. Molti saranno gli eventi collaterali all’arrivo del treno storico, tra questi l’assegnazione per la prima volta del […]

Leggi...
21 Giugno 2023
Ariccia, con l’estate tornano le emozioni di “Fantastiche Visioni” nel Parco Chigi

Torna ad Ariccia, con la XIII edizione, la programmazione di eventi culturali che compone la rassegna “Fantastiche Visioni” ideata e realizzata da Arteidea Eventi e Servizi – per la direzione artistica di Giacomo Zito - con il sostegno economico del Comune di Ariccia. La nuova stagione, dal 6 luglio al 6 agosto 2023, prevede in […]

Leggi...
23 Agosto 2022
Opere in gara da tutto il mondo per il concorso "Velletri Ridens"

Terminate le iscrizioni al concorso "Velletri Ridens", legato al Festival della Satira e dell'umorismo. Le opere saranno visibili al pubblico per il periodo da sabato 3 settembre 2022 (dalle ore 18 in via Cannetoli e via  Alfonso Alfonsi) a domenica 2 ottobre 2022. SEZIONE SUI MODI DI DIRE Una sezione speciale sarà dedicata ai modi […]

Leggi...
26 Gennaio 2022
Aperte le prenotazioni per il treno storico a Velletri

Dal 25 Gennaio 2022, sono aperte le prenotazioni per il treno storico che ripercorrerà il tracciato del viaggio che 160 anni orsono aprì la Roma Ceprano oggi Roma Velletri. Il convoglio fornito da Fondazione FS partirà da Roma–Termini domenica 27 Febbraio alle ore 9.20 arrivo previsto alla stazione di Velletri alle ore 10.30 ritorno a […]

Leggi...
28 Ottobre 2021
Una serata magica per "L'emozione di mai"

È stata una serata magica quella di sabato 23 ottobre, presso il teatro Artemisio, Gianmaria Volontè. Si è registrato infatti il sold out per l'ottava edizione de "L'emozione di Mai", evento organizzato da Mauro Ingafù per raccogliere fondi a sostegno delle associazioni per la malattie distrofiche e quest'anno, in particolare, per la parent project aps […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down