Ultimo aggiornamento:  4 Luglio 2022

Doppio appuntamento con “Velletri Libris”. Al Chiostro Simonetta Agnello Hornby e Federico Rampini

Doppio appuntamento, martedì 5 luglio e giovedì 7 luglio, per la rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”: al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri incontri arrivano due autori con due opere molto diverse fra loro.

La rassegna, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, è patrocinata da Ministero della Cultura, Regione Lazio, Lazio CREA, Città Metropolitana di Roma, Sistema Castelli Romani, Comune di Velletri e Fondarc e si svolgerà dal 3 luglio al 10 settembre con il consueto format: ingresso libero, degustazioni enogastronomiche gratuite a cura di CREA Viticoltura-Enologia e Casale della Regina, scritti dal territorio alle 20.40 e presentazione del libro alle 21.00.

SIMONETTA AGNELLO HORNBY

Martedì 5 luglio Simonetta Agnello Hornby, un gradito ritorno, presenta “La cuntintizza. Piccole ragioni della bellezza del vivere” (edito da Mondadori). Un libro particolare, scritto dall’autrice con sua nipote Costanza Gravina, alla scoperta delle piccole gioie della vita che occupano il quotidiano passate in rassegna durante gli aperitivi, momenti di incontro che legano le generazioni. Simonetta Agnello Hornby, avvocatessa, scrittrice e accademica italiana naturalizzata britannica ha esordito con “La mennulara” prima di dare alle stampe tantissimi libri di successo e farsi apprezzare dal grande pubblico. Dialogherà con l’autrice Cinzia Leone.

FEDERICO RAMPINI

Giovedì 7 luglio, invece, Federico Rampini presenterà “America. Viaggio alla riscoperta di un paese” (Solferino). Il volume è una sorta di guida che cerca di fare ordine tra il mito americano, idealizzato ed estremizzato, e l’idea di un impero del male. Vivere la realtà può aiutare a superare alcuni luoghi comuni e conoscere meglio pregi e difetti di una nazione. Rampini, giornalista e saggista, è corrispondente da New York per il “Corriere della Sera”, di cui è editorialista. Ha all’attivo decine di pubblicazioni e diversi premi. Dialogherà con l’autore Eugenio Murrali.

SCRITTI DAL TERRITORIO: PRISCILLA MENIN E LETIZIA CORSETTI

Prima degli incontri con gli autori, spazio agli “Scritti dal Territorio”. Martedì sera, alle 20.40, sarà la volta di Priscilla Menin che presenta “Troverò la felicità entro l’ora di cena” (Il Levante), una storia per grandi e piccini dal significato profondo e sorprendente. Giovedì 7, invece, Letizia Corsetti presenta “Guida galattica(enorme) per adolescenti” (Mondadori), una raccolta di contributi di professionisti e sportivi che si rivolge ai ragazzi e li esorta a non avere paura della legge, concepita come un aiuto per la società civile.

 “Velletri Libris” prosegue e ringrazia gli sponsor ufficiali, Banca Popolare del Lazio, Agenzie Allianz 001 Srl - FC Group, Clinica Madonna Delle Grazie, i professionisti di FantAnimazione per Area Bimbi e i media partner Pubbli R Graphic, Sitissimi, Velletri Life Giornale. L’appuntamento per le due serate in programma è al Chiostro dalle ore 20 con ingresso libero.

Categorie

11 Maggio 2022
Fabio Taddei nel film “Leonora Addio” del regista Paolo Taviani

Il veliterno Fabio Taddei, interpreta una parte nel film “Leonora Addio”, ultima fatica del regista Paolo Taviani, per la prima volta in solitaria dopo la morte del fratello Vittorio. INTELLETTUALE SICILIANO Fabio Taddei, già presente in piccole parti in decine di film degli ultimi anni, ha recitato una parte assegnatagli dal maestro Taviani in cui […]

Leggi...
26 Maggio 2022
L'Orchestra del Paese Immobile al Parco Sforza Cesarini

Mentre ancora risuonano gli echi e le emozioni della grande serata al Teatro Artemisio-Gian Maria Volontè, l'Orchestra del Paese Immobile è pronta ad una nuova splendida esibizione, questa volta a Genzano, nel suggestivo contesto del Parco Sforza Cesarini. Nell'ambito della "Settimana europea dei Parchi" la band capitanata da Matteo Scannicchio sarà protagonista sabato 28 maggio […]

Leggi...
27 Aprile 2022
Dal 21 maggio al 16 luglio la III edizione di Paesaggi del Corpo a Velletri

Il titolo di Paesaggi del Corpo 2022 è DiversificAzioni e rimanda al desiderio di raccogliere al suo interno una rosa ampia di proposte artistiche differenti, per cogliere l’originalità e la specificità dei linguaggi del contemporaneo. L'identità del progetto si definisce nel proporre esperienze nel campo della danza in ascolto con il territorio, mettendo in atto momenti di […]

Leggi...
3 Dicembre 2022
Marco Colonna in concerto ai Magazzini Teatrali

Prima assoluta Concerto Solodi e con Marco Colonna, clarinetto, clarinetto basso, finger percussions ⭐Una ricerca fuori da ogni schema accademico o avanguardistico⭐Uno dei più interessanti musicisti della sua generazione⭐Il concerto in solo come uno degli ambiti preferenziali di espressione Il Concerto La ricerca di una relazione profonda con il respiro della Terra, con i suoni […]

Leggi...
7 Ottobre 2021
Tutti giù in Cantina, l’edizione autunnale regala sorrisi

Non sono mancati i sorrisi sui volti dei visitatori che dall’1 al 3 ottobre hanno partecipato alla “Autumn Edition” di Tutti giù in cantina, il festival della cultura del vino organizzato dall’associazione Idee in fermento e dal CREA, che in questa sesta edizione ha potuto godere anche della collaborazione della Regione Lazio oltre che del […]

Leggi...
4 Aprile 2022
Torna il Premio Nazionale Teatrale “Achille Campanile” per il 2022

La Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, nell’ottica di riscoperta del pensiero e delle opere di Achille Campanile, indice un concorso per l’assegnazione di un premio dell’importo di € 1.000,00 da attribuire ad un’opera teatrale inedita, di genere umoristico e redatta in lingua italiana. Oltre a ricevere il […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down