Dopo l'inaugurazione della nuova illuminazione la Torre del Trivio ha cambiato volto. Tuttavia da diverse settimane le luci non si accendevano, e i cittadini hanno cominciato a segnalarlo sui vari gruppi social. Il motivo? Un guasto, ma Federico Ognibene - che ha curato con la sua ILM Lighting l'illuminazione - non ha ricevuto alcuna segnalazione dal Comune e si è recato spontaneamente a controllare. La conta dei danni è stata abbastanza dura, come da lui spiegato, ma ci si è rimessi a lavoro per ripristinare il tutto. In un lungo intervento il docente e imprenditore di Velletri ha comunque spiegato nel dettaglio quanto accaduto.
"A seguito di tante segnalazioni di privati cittadini, sono stato informato che tutte le luci interne della Torre del Trivio sono spente da più di un mese. Con mia grande perplessità, chiedo le chiavi a Don Roberto per effettuare un sopralluogo, informandoci contestualmente che a fine maggio la torre è stata colpita consecutivamente da due fulmini.Temiamo il peggio, ed entriamo. Il quadro elettrico di piano è saltato, l'orologio segna le ore 16 circa, sicuramente l'ora in cui il primo fulmine è caduto. Ripristinata l'alimentazione, facciamo la conta dei feriti e dei caduti, ma è un mezzo disastro. Tutti gli apparecchi del terzo e quarto piano sono andati, il fulmine ha bruciato e/o danneggiato tutti i led, tutte le elettroniche di controllo e tutti i driver di alimentazione, sia delle bifore, che delle monofore, che delle campane.Il primo e secondo piano sono messi meglio, evidentemente il sistema di terra ha provveduto a scaricare parte dell'energia del fulmine a terra prima che la corrente elettromagnetica arrivasse a danneggiare gli apparecchi, ma è comunque un bel danno. Faccio una premessa importante: la torre è provvista di un regolare sistema di terra comprendente quattro dorsali di rame che circondano la struttura, e tutte le griglie e gli elementi metallici sono correttamente collegati all'impianto, ma con la scarica consecutiva di due fulmini c'è poco da fare. È sfiga, jella, sfortuna. Si poteva prevedere? Si, è una torre, quindi è possibile che un fulmine possa colpirla. Si poteva evitare? Utilizzando un sistema di dispersione dei fulmini, forse si, ma parliamo di sistemi molto complessi e costosi che ho visto utilizzare solo in particolare strutture (ad esempio la Basilica di Assisi).
L'impianto di terra era a norma? Si, è correttamente posato e distribuito, non c'è nulla di migliorabile, per quella tipologia di impianto. Vorrei essere chiaro, sono stato contattato direttamente da alcuni cittadini qui su Facebook, nessuno dell'amministrazione mi aveva contattato ed informato di questo guasto, so anche che in molti lo avevano già segnalato direttamente a vari assessori e consiglieri, i quali non mi hanno avvertito. Mi sono attivato direttamente con i tecnici del comune e ora la procedura di ripristino è avviata, quindi a breve la torre sarà di nuovo funzionante. Chi paga il danno e l'intervento di ripristino? Non lo so, probabilmente l'assicurazione del comune copre anche i danni atmosferici, ma comunque noi stiamo già preparando tutti gli apparecchi e faremo immediatamente l'intervento di ripristino, poi vedremo di trovare una soluzione. Sia la torre che la chiesa furono colpite nel corso dei secoli da altri fulmini, seppur malconce hanno sempre resistito, lo faranno ancora, gli daremo una mano in tanti", ha scritto in un lungo post chiarificatore Federico Ognibene, titolare dell'azienda ILM Lighting che ha curato tutta la parte illuminotecnica.
Apprendiamo che alcuni detenuti si sono barricati per ore negli spazi comuni della sezione 2B dell'Istituto di Velletri, rifiutando per futili motivi di rientrare nelle proprie celle detentive. La protesta pare sia iniziata alle ore 9 circa di stamani e sia terminata alle ore 17. Fuori dall'istituto si era reso necessario predisporre una adeguata presenza […]
Una struttura sanitaria all’avanguardia, che ospita reparti e specialisti di eccellenza in vari settori, ed è un punto di riferimento per l’intero circondario e non solo: la Casa di Cura “Madonna delle Grazie” di Velletri ha tagliato il traguardo dei cinquanta anni di presenza sul territorio. Nella giornata dell’11 novembre tutto il personale si è […]
Domani, giovedì 26 maggio, alle ore 18, si terrà a Velletri un incontro organizzato dal Comitato del Sì e dall'Associazione Tradizione&Innovazione di Roma e Velletri a sostegno del Comitato SI ai Referendum sulla Giustizia. Cinque i quesiti che saranno posti all'attenzione dei cittadini Italiani nella giornata di domenica 12 giugno: Abrogazione legge Severino, Misure Cautelari, […]
Non si sono fatte attendere le dichiarazioni del nuovo segretario del Partito Democratico di Velletri, Gabriele Cimmino, che sollecitato sulla vicenda del Punto Nascita ha espresso la propria posizione senza giri di parole. Confermando l’assoluta priorità nel settore sanitario da parte del PD e dell’Amministrazione a guida Pocci, il Segretario ha commentato la recente notizia […]
Il giorno 23 dicembre alle 11:00 presso piazza Cesare Ottaviano Augusto l’Amministrazione comunale, alla presenza del Sindaco Orlando Pocci, dell’Assessore Edoardo Menicocci, dei rappresentanti del Comitato locale della Croce Rossa Italiana e dell'Onlus Shanky Quad, ha inaugurato il primo defibrillatore del progetto “Velletri Città Cardioprotetta”. IL PROGETTO CON LE ASSOCIAZIONI Il progetto, realizzato in collaborazione […]
Poco prima dell'ora di pranzo un uomo sarebbe stato individuato lungo la scarpata della ferrovia nella zona compresa tra il vecchio ponte all'ingresso della stazione ferroviaria e il nuovissimo ponte la cui strada sovrastante si immette verso il nuovo polo commerciale, a due passi dal campo sportivo. L'allarme è stato dato da alcuni cittadini che […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM