Ultimo aggiornamento:  24 Novembre 2022

Due libri, laboratori e una conferenza all’Unitre nella settimana che porta a Dicembre

Continuano le attività per il calendario dell’Unitre di Velletri, nel ricco programma messo a punto dalla direttrice Biancamaria Berardi assieme al Direttivo e al Presidente Lamberto Cioci. La settimana di transizione tra novembre e dicembre prevede ben tre appuntamenti, a cavallo fra la sede del CREA Viticoltura-Enologia e quella di S. Martino.

LA PRESENTAZIONE DI ENZO MANCINI

Lunedì 28 novembre, alle 16, al CREA si terrà la presentazione del libro di Enzo Mancini, “Un italiano a Praga”. Il volume racconta di una lunga passeggiata per Praga volta ad avvicinarsi alla “sua anima” complessa ed inafferrabile ma sempre misteriosa e affascinante. L’autore, Mancini, conobbe Praga subito dopo il conseguimento della laurea in architettura e da allora la città divenne il suo luogo dell’anima. Dialogherà con l’autore la professoressa Sara Gilotta. Prima della presentazione, alle 15, consueto appuntamento con il Tai Chi a cura di David Kaplan.

MARTEDI’ E GIOVEDI’ A SAN MARTINO

Martedì 29 ottobre, a San Martino dalle ore 16, il coach Leonardo Capocchia affronterà il delicato tema di “Empatia e relazioni interpersonali” per una lezione frontale interattiva con gli associati. Seguono alle 17.30 il laboratorio di Burraco e quello di Pittura, rispettivamente con Emanuela Pede e Antonella Scaglione. Giovedì 1 dicembre, infine, nuovo incontro (a San Martino, ore 16) con Lorenzo Pistolesi, questa volta nella veste di autore: il giovane scrittore larianese presenterà il suo libro “Una goccia di rugiada”, silloge poetica recentemente pubblicata. Seguirà il laboratorio del dottor Gianni Fava, “Gestione dell’energia e del pensiero positivo”, alle 17.30.

Per ogni informazione e per le iscrizioni questi i riferimenti: segreteria@unitrevelletri.it, telefono 3400045397, sito www.unitrevelletri.it e pagina facebook Unitre Velletri. Ci si può rivolgere a tutti i recapiti indicati per formalizzare l’iscrizione e associarsi al mondo Unitre.

Categorie

7 Aprile 2022
Settimana di lezioni e laboratori prima di Pasqua per l’Unitre

Ultima settimana prima delle vacanze di Pasqua per l’Università delle Tre Età di Velletri, che propone tre appuntamenti in streaming e i consueti laboratori prima della sosta per le festività. In assenza della lezione in presenza prevista il lunedì, per indisponibilità dell’Aula Magna del CREA, le attività inizieranno martedì 12 aprile. IL PROGRAMMA Al PalaBandinelli […]

Leggi...
29 Giugno 2022
Mons. Stefano Russo sulla cattedra dei Papi

La giornata di Domenica 26 Giugno è stata per Velletri e per la sua Diocesi, quella della canonica presa di possesso da parte di S.E. Mons. Stefano Russo dell’antica cattedra di San Clemente. La giornata per il nuovo Vescovo è iniziata con la celebrazione della Santa Messa presso la cappella della casa circondariale di Velletri, […]

Leggi...
12 Settembre 2022
Tristi anniversari: il rapimento di Davide Cervia mistero più fitto della storia d’Italia

Il 12 settembre 1990 si apre una ferita che sanguina dopo trentadue anni, come il primo giorno. A Velletri, in una zona di campagna non lontana dalla via Appia, un militare ed esperto di guerre elettroniche, Davide Cervia, scompare misteriosamente in prossimità della propria abitazione. Ha delle competenze e delle conoscenze in ambito tecnico e […]

Leggi...
24 Settembre 2021
Proseguono i lavori per la rotonda di Piazza XX Settembre

Proseguono, spediti, i lavori per la realizzazione della rotatoria in Piazza XX Settembre, proprio alle porte del centro storico di Velletri. LAVORI IN CORSO Nonostante un tempismo non dei migliori, con i cantieri avviati pochissimi giorni prima della riapertura delle scuole (e in quel quadrante ne insistono due molto grandi), la rotatoria è a buon […]

Leggi...
4 Agosto 2022
“Vivi Velletri”, emozioni vivide e magiche atmosfere con “Donna chiama libertà”

Si è conclusa tra gli applausi e una emozione diffusa e sincera “Vivi Velletri”, la prima rassegna estiva di teatro e musica promossa dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, con il patrocinio del Comune. Dopo la prima iniziativa con Nando Brusco e le emozioni con il quartetto composto da Manuela Mandracchia, […]

Leggi...
26 Ottobre 2021
Francesca Neri ha presentato “Come carne viva” al Teatro Tognazzi di Velletri

Nuovo appuntamento con la Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e la Fondazione De Cultura al Teatro Tognazzi. Sabato pomeriggio, infatti, è arrivata la nota attrice Francesca Neri per presentare il suo ultimo libro “Come carne viva”, edito da Rizzoli. UN VIAGGIO INTERIORE Intervistata da Tiziana Mammucari l’attrice ha raccontato davanti al numeroso pubblico un periodo molto buio […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down