Ultimo aggiornamento:  3 Giugno 2023

"Due occhi per chi non vede": evento benefico nella villa di Eduardo e Volonté a Velletri con i Lions

Visita guidata a scopo benefico alla casa che fu di Eduardo De Filippo e Gian Maria Volontè 

Una bella collaborazione nata con l' Ecomuseo della terra amena - Velletri Museo Diffuso ci ha permesso di realizzare il service a favore dei Cani Guida Lions in una location particolare, la villa che fu del grande Eduardo De Filippo e, successivamente, di Gian Maria Volontè.

La visita guidata, condotta dal regista Lorenzo Canarutto, ci ha fatto rivivere la quotidianità di Eduardo, la sua cucina, il suo camino, la sua camera, la sua pergola di glicine che ha ascoltato conversazioni di grandi artisti che amavano questo luogo e trascorrevano con lui bellissime serate di convivialità.

Ad arricchire la mattinata, già baciata da un inaspettato caldo sole di maggio, è stata la bellissima Victoria, il cane guida donato dai Lions che accompagnava la simpaticissima Signora Margherita, venuta appositamente da Roma per raccontarci la sua nuova vita accanto a questa bella barbona grande mole che non la lascia un attimo da sola. Si è parlato dunque del grande servizio che i Lions di tutta Italia si impegnano a portare avanti a sostegno del centro addestramento di Limbiate. 

La referente del service per il Lions Club Velletri Host CA e Officer Carla Lombardozzi, coadiuvata dall'Officer Roberto Paradiso del Lions Club Campagnano Mazzano Romano, ha illustrato il Servizio Cani Guida Dei Lions e ausili per la mobilità dei non vedenti, fiore all'occhiello del nostro Multidistretto. 

Ringraziamo di vero cuore Silvia Sfrecola Romani, Paola Favale, Laura Romani e tutti coloro che hanno voluto condividere con noi questa splendida occasione.

Categorie

19 Marzo 2022
Adessoscrivo alla Mondadori di Velletri: “I giovani vanno ascoltati, oggi si fa fatica a provare emozioni”

Un libro per lettori di tutte le età scritto da un giovane che spopola sui social network e non solo. Adessoscrivo è stato protagonista, di fronte a un’ottima cornice di pubblico, del giovedì pomeriggio targato Mondadori Bookstore Velletri. Intervistato da Tiziana Mammucari, l’autore di “E poi tu, all’improvviso” (Sperling&Kupfer) ha affrontato un tema importantissimo, quello […]

Leggi...
28 Agosto 2023
Torna Mèco, l'eco-festival dell'Associazione Mèco

Giovedì 31 agosto dalle ore 17.00 da AGRO Ristorante di campagna a Genzano di Roma (RM) in Via Landi, 2 torna il Mèco Festival: l'eco-festival dell'Associazione Culturale Mèco, un evento a stretto contatto con la natura, suddiviso in aree dedicate a workshop di sensibilizzazione alla sostenibilità, area stand e mercatini, pilates, talk, enograstronomia e musica […]

Leggi...
14 Marzo 2022
Con “Mio padre. Appunti sulla guerra civile” domenica 20 marzo si torna all’Artemisio-Volonté

Ultimo spettacolo in cartellone per la stagione di prosa del Teatro Artemisio-Volonté, diretto da Giacomo Zito. Nel programma messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura in collaborazione con ATCL e con il patrocinio di Comune, Regione e Ministero, domenica 20 marzo alle ore 18.30 è previsto “Mio padre. Appunti sulla guerra civile”, […]

Leggi...
15 Luglio 2022
Iniziata "alla grande" la Festa della Pizza e della Birra

Una sera estiva, dell'ottima pizza e una fresca birra nel cuore del centro storico di Velletri: è tornata, dopo gli stop dovuti alla pandemia, la Festa della Pizza e della Birra di Velletri che per quattro giorni terrà compagnia ai veliterni offrendo oltre alla parte culinaria anche quella artistica e musicale. L'inaugurazione di giovedì 14 […]

Leggi...
3 Gennaio 2023
Il primo "Festival de La Pasquella" al Centro Commerciale "La Passeggiata"

Sarà il Centro Commerciale "La Passeggiata" di Velletri il teatro del primo "Festival de La Pasquella", organizzato dall'omonima associazione culturale veliterna e in programma alla Vigilia dell'Epifania. Giovedì 5 gennaio, infatti, dalle 18 alle 21 sotto i portici e in tutta la zona del centro commerciale si esibiranno le gavette dei pasquellari veliterni e larianesi. […]

Leggi...
29 Agosto 2022
L'arte come strumento di pace: i finalisti di Velletri Ridens 2022

Numeri importanti per il concorso "Velletri Ridens", edizione 2022. Gli artisti professionisti partecipanti sono 72 di cui 30 nazionali e 42 europei ed extraeuropei, provenienti da ogni parte del mondo: Turchia, Francia, Indonesia, Montenegro, , Norvegia, Romania, Ucraina, Macedonia, Serbia, Chile, Mexico, Australia, Uzbec, Bulgaria, Polonia, Thailandia, Syria, Bosnia Herzegovina, Egypt, Serbia, Russia, New Zeland, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down