Ultimo aggiornamento:  26 Aprile 2022

“Earth day” alla scuola Zarfati-Carciano di Velletri

Il plesso Zarfati- Carciano di Velletri, venerdì 22 aprile, ha organizzato diverse attività che hanno visti protagonisti gli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, in occasione della giornata dedicata alla sensibilizzazione e alla tutela del nostro splendido pianeta Terra: “Earth day”.

GIORNATA PROMOSSA DALL’ONU

Questa giornata è stata promossa dall’ONU dal 1970 che ha lanciato appelli a tutte le nazioni del mondo in favore della tutela dell’ambiente e dell’intero ecosistema del nostro Pianeta. L’Earth day 2022 si concentra, in particolare, sulle soluzioni per combattere il cambiamento climatico e tenta di far attivare tutti, bambini e adulti, verso atteggiamenti volti alla risoluzione.

TRASMISSIONE DEI VALORI

Il rispetto dell’ambiente si impara a scuola, si insegna con passione, si trasmette di generazione in generazione, si condivide, si apprezza con lo scorrere degli anni e diventa certezza incrollabile del quotidiano: vivere a partire dai più piccoli abitanti delle singole comunità per arrivare ai miliardi di persone che abitano il pianeta. Le insegnanti hanno cercato di sensibilizzare gli studenti affrontando questo tema in modo consapevole e con determinazione, sottolineando e sostenendo gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

I LAVORI DEI RAGAZZI

Tutti gli alunni della Zarfati hanno realizzato numerose attività interdisciplinari tra cui coloratissimi disegni, originali cartelloni e sono state analizzate bellissime poesie che hanno rimarcato l’importanza del nostro pianeta Terra ed hanno suscitato profonde riflessioni nei nostri studenti. I bambini sono stati entusiasti delle attività proposte ed hanno partecipato attivamente e con immensa gioia. Inoltre sono stati proiettati in classe dei filmati come: “Aiutiamo Piumetto a salvare l’ambiente”, “Lorax: il guardiano della foresta” e altri cortometraggi riguardanti tale tema. Dobbiamo imparare a guardare la Terra con gli occhi di un bambino, sorprenderci per la bellezza della natura che c’è in ogni cosa, dall’albero più alto alla piccola goccia di rugiada e ricordarci che… LA TERRA E’ LA NOSTRA CASA, PRENDIAMOCENE CURA!

Categorie

13 Aprile 2023
Luigi Lo Cascio in Auditorium a Velletri presenta “Storielle per granchi e per scorpioni”

Luigi Lo Cascio sarà ospite della Libreria Mondadori Bookstore Velletri domani, venerdì 14 Aprile alle ore 18.30, presso l’Auditorium “Romina Trenta” della Casa delle Culture e della Musica di Velletri in Piazza Trento e Trieste per la presentazione e reading del suo nuovo libro “Storielle per granchi e per scorpioni” edito Feltrinelli Editore. Ingresso libero. […]

Leggi...
1 Dicembre 2021
L’architetto Umberto Magni darà nuova vita alla stazione di Velletri

Partita la progettazione della rinascita della stazione di Velletri, che sarà curata dal nipote del maestro Luigi Magni, in stretta collaborazione con la Onefacility del Geometra Marco Silvagni e con il contributo professionale di Federico Ognibene. IL RECUPERO DELLA STRUTTURA Ormai si va diretti verso la restituzione alla città della stazione ferroviaria prevista per i […]

Leggi...
24 Maggio 2023
Luca Argentero presenta a Velletri “Disdici tutti i miei impegni”

Il grande attore Luca Argentero presenterà il suo libro “Disdici tutti i miei impegni”, Mondadori editore, a Velletri. L’appuntamento è per venerdì 26 Maggio alle ore 18.30 presso l’Auditorium “Romina Trenta”, Casa delle Culture e della Musica di Velletri in Piazza Trento e Trieste. L’evento è organizzato della Libreria Mondadori Bookstore Velletri. Dialogherà con l’autore […]

Leggi...
18 Giugno 2022
Stasera a Velletri la “Festa della Musica”

Una festa popolare gratuita, aperta a tutti coloro che desiderano produrvisi, ed a tutti i generi musicali, avvenimento simbolo dell’unione culturale tra i Paesi ed i popoli. L’edizione 2022 della Festa della musica, con il tema del “Recovery Sound Green Music Economy” si caratterizza con l’obiettivo della ripartenza del settore Musicale attraverso una particolare attenzione […]

Leggi...
16 Febbraio 2022
Treno storico: a Velletri “Centoporte” e “Corbellini”

Dopo un lungo stop causato dall’emergenza sanitaria, domenica 27 febbraio i treni storici della Fondazione FS torneranno sui binari del Lazio in occasione del 160° anniversario dell’inaugurazione della ferrovia Roma-Ceprano, oggi limitata a Velletri. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, dall’Associazione “A Passi Ferrati”, dall’Associazione Dopolavoro Ferroviario di Roma con […]

Leggi...
14 Dicembre 2022
Riconoscimento al merito per i Lions nella giornata del volontariato

Con orgoglio, il 5 dicembre us, in una gremita Sala Tersicore, abbiamo ritirato l’attestato di merito conferito da “La Rete di Tutti” e il Comune di Velletri nella giornata che vede celebrata l’instancabile opera del volontariato. Veder riconosciuto il nostro impegno in attività di servizio verso la comunità che svolgiamo da oltre 46 anni sul […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down